L’olio MCT è un integratore di trigliceridi a catena media (MCT) che, negli ultimi anni, ha guadagnato popolarità per i suoi benefici, che spaziano dall'aumento dell'energia al controllo dell'appetito.
L'aumento dell'interesse per i benefici dell'olio MCT è in parte dovuto alla diffusione della dieta chetogenica e all'afflusso di ricerche sui benefici dell'olio di cocco.
Ma cos'è esattamente l'olio MCT? I suoi benefici sono all'altezza della sua fama?
Continua a leggere per sapere qual è l’opinione della ricerca scientifica e degli esperti su questo integratore!
Che cos'è l'olio MCT?


Quando si parla di alimentazione, non tutti i grassi sono uguali. Gli acidi grassi più ricchi di benefici sono, in genere, quelli monoinsaturi e polinsaturi.
Ad esempio, gli acidi grassi Omega 3, come l'EPA e il DHA, sono un tipo di grasso polinsaturo che svolge un ruolo importante nella regolazione dell'infiammazione nell'organismo.
Tra le fonti di grassi sani naturali abbiamo salmone selvaggio e sardine pescate, avocado, noci, mandorle, semi di chia e di lino macinati, olio di semi di lino, olio di oliva e olio di avocado.
Sebbene l'olio MCT è costituito principalmente da grassi saturi che possono avere effetti protettivi sulla salute cardiovascolare migliorando i profili lipidici. Gli MCT vengono digeriti rapidamente, quindi sono subito disponibili per l'uso energetico.
La maggior parte degli acidi grassi è a catena lunga, cioè contiene da 13 a 21 atomi di carbonio, mentre gli acidi grassi a catena corta contengono meno di 6 atomi di carbonio. Gli acidi grassi a catena media, come quelli presenti nell’olio MCT, contengono invece da 6 a 12 atomi di carbonio.
Essendo molecole più piccole rispetto a quelle a catena lunga, i trigliceridi a catena media vengono assorbiti più facilmente dal fegato. In questo modo, vengono utilizzati più velocemente a fini energetici e possono fornire carburante all'organismo.
Tipi di trigliceridi a catena media (MCT)
Esistono alcuni tipi di MCT, costituiti da un diverso numero di atomi di carbonio:
- C6: acido caproico
- C8 : acido caprilico
- C10 : acido caprico
- C12: acido laurico
Il numero di atomi di carbonio di un trigliceride determina il modo in cui l'organismo lo elabora per ricavarne energia. In generale, più lunga è la catena, più difficile è per l'organismo trasformarla in ATP, che è la “moneta energetica” delle cellule del nostro corpo.
Poiché gli MCT sono più corti, sono le fonti energetiche preferite quando si utilizza il grasso come fonte di energia.
L'olio MCT è composto al 100% da MCT, il che lo rende la fonte più concentrata di MCT rispetto ad altri oli, come quello di cocco. Gli MCT si trovano anche nel burro e in altri prodotti lattiero-caseari come il formaggio. Ad esempio, lo yogurt intero contiene circa il 9% di MCT.
5 benefici dell'olio MCT per la salute
Secondo la ricerca, sono tanti i possibili benefici dell'olio MCT come integratore di grassi sani.
Olio MCT per dimagrire


Uno dei motivi per cui l'olio MCT è diventato popolare è la sua capacità di aiutare a perdere peso, promuovendo il senso di sazietà. Il riferimento scientifico è, in particolare, uno studio del 2014 pubblicato sull'European Journal of Clinical Nutrition, secondo il quale alcune persone in sovrappeso che hanno assunto olio MCT a colazione, hanno consumato meno calorie totali a pranzo rispetto al gruppo di controllo. Inoltre, avevano un minore aumento di trigliceridi e del glucosio dopo i pasti.
Gli MCT sembrano anche aumentare la termogenesi, il processo metabolico in cui il corpo brucia calorie per produrre calore che può portare alla perdita di peso, secondo un piccolo studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition. La ricerca ha rilevato che sia i soggetti magri che quelli obesi di sesso maschile hanno mostrato un aumento della termogenesi dopo aver consumato olio MCT durante il pasto.
L’olio MCT può aumentare l'energia
Gli MCT sono una fonte immediata di energia. Nel fegato, gli MCT vengono convertiti in chetoni come il beta-idrossibutirrato che, a digiuno, forniscono energia migliore e più efficiente al cervello, suggerendo un aumento dell ‘attenzione e della concentrazione.
Può migliorare la resistenza atletica


Gli MCT possono anche contribuire a migliorare la resistenza atletica riducendo i livelli di lattato, un indicatore indiretto dell'affaticamento dei muscoli durante l'esercizio.
Uno studio del 2009 pubblicato sul Journal of Nutritional Science and Vitaminology ha rilevato che gli atleti che hanno assunto circa 1 cucchiaio di olio MCT prima dell'allenamento hanno ridotto il tasso di sforzo percepito durante l'esercizio fisico a moderata e alta intensità.
Può promuovere la salute dell'intestino


L'olio MCT può aiutare a controllare la crescita eccessiva di batteri e lieviti nell'intestino. Conseguentemente, secondo una ricerca del 2013 pubblicata su Journal of Medicinal Food, può entrare a far parte di un piano di trattamento per chi soffre di disbiosi, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.
L’integrazione con olio MCT può anche ridurre il gonfiore e i sintomi gastrointestinali, sebbene sul punto siano necessarie ulteriori ricerche.
Può migliorare la salute del cuore
Sebbene l'olio MCT sia composto principalmente da grassi saturi, è considerato salutare per il cuore, Una ricerca del 2018 pubblicata su Nutrients, suggerisce che gli MCT possono avere effetti protettivi sulla salute cardiovascolare migliorando i profili lipidici. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sui potenziali benefici dell’olio MCT sulla salute del cuore.
Dosaggio dell'olio MCT


L'olio MCT viene tipicamente consumato in forma liquida come integratore alimentare e ha un aspetto simile all'olio d'oliva. Totalmente insapore, l’olio di MCT può essere aggiunto a bevande calde come il tè o il caffè (scopri qui la ricetta del bulletproof coffee >>), o a dei frullati.
Chi è alle prime armi con gli integratori di olio MCT dovrebbe iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente per consentire al sistema digestivo di adattarsi all'assorbimento di un maggior carico di grassi.
Solitamente si consiglia di iniziare con 1 cucchiaino e di aumentare lentamente fino a 1 cucchiaio al giorno.
Effetti collaterali dell'olio MCT
Uno dei motivi principali per cui gli esperti suggeriscono di iniziare con una dose minore di olio MCT è il loro potenziale effetto collaterale, che si verifica soprattutto quando se ne consuma troppo e troppo in fretta.
Il principale effetto collaterale dell'assunzione di olio MCT è rappresentato da disturbi gastrointestinali come urgenza di andare in bagno, gas, gonfiore o crampi addominali.
L'olio MCT è adatto a me?


Considerando tutti i benefici che l'olio MCT può offrire, può essere un integratore che vale la pena aggiungere alla propria dieta. Se si ha sempre voglia di zuccheri, problemi di perdita di peso o di grasso addominale, vale la pena provarlo.
Tuttavia, l'olio MCT potrebbe non essere adatto a tutti. Gli esperti affermano che l'olio MCT potrebbe non essere sicuro per le donne in gravidanza o in fase di allattamento, per i diabetici, per le persone affette da malattie epatiche o da altri problemi.Parla sempre con il tuo medico prima di iniziare a consumare olio MCT, per assicurarti che sia la scelta giusta per te.