Dolci keto: 10 ricette deliziose e perfette per ogni occasione

Vuoi preparare dei dolci keto e hai bisogno di idee? Ecco tanti consigli, oltre a 10 fantastiche ricette per dei dessert a basso contenuto di carboidrati!
dolci keto

Parliamo di...

I dolci chetogenici sono difficili da reperire, a meno che non li prepariamo noi! Oggi voglio condividere con te questo elenco di 10 ricette di dessert keto che penso siano assolutamente deliziosi e perfetti per arricchire il tuo menù chetogenico

Sono sicura sarai d'accordo con me!

Dolci chetogenici: come prepararli con la farina di mandorle

dolci keto

Una delle farine più utilizzate in chetogenica è la farina di mandorle. Si tratta essenzialmente di mandorle macinate ed è quella che uso prevalentemente nelle mie ricette per dolci chetogenici.

La farina di mandorle potrebbe essere piuttosto costosa, ma è possibile trovarla all’ingrosso o online a prezzi competitivi, rispetto a quelli dei negozi.

Se non hai un negozio all'ingrosso vicino, puoi trovare la farina di mandorle qui:

FARINA DI MANDORLE PER DOLCI KETO CHE IO COMPRO SU AMAZON >>

Esistono diversi tipi di farina di mandorle, da quella finemente macinata a quella più grossolana.  Io di solito prediligo quella finemente macinata perché trovo abbia una migliore consistenza.

dolci keto farina di mandorle

Anche se la farina di mandorle è più costosa della farina di cocco, è molto meno ricca di carboidrati e dà risultati migliori.

Come sostituire la farina di mandorle se non consumi frutta a guscio

Recentemente sto sperimentando i miei dolci a basso contenuto di carboidrati e ho scoperto la farina di semi di girasole!

Si tratta essenzialmente di semi di girasole macinati e sia la consistenza che i macronutrienti sono molto simili a quelli della farina di mandorle.

In qualsiasi ricetta di dolci chetogenici puoi usare la farina di semi di girasole per sostituire la farina di mandorle.

FARINA DI SEMI DI GIRASOLE PER DOLCI KETO CHE IO ACQUISTO SU AMAZON >>

Dolci chetogenici: perché usare la farina di cocco

dolci keto farina di cocco

La farina di cocco è probabilmente al secondo posto tra le farine più popolari in chetogenica perché non contiene frutta a guscio.

La farina di cocco non è altro che polpa di cocco che è stata disidratata e macinata.

Ho preparato alcune ricette per dolci chetogenici usando la farina di cocco, ma è difficile da usare perché è molto assorbente.

Ha i suoi vantaggi, però: è molto meno costosa della farina di mandorle e ne basta meno.

Dolcificanti senza zucchero per dolci a basso contenuto di carboidrati

dolci keto stevia

I miei dolcificanti preferiti per dolci keto sono l’eritritolo e la stevia pura al 100%.

L'eritritolo è un degli alcoli dello zucchero.

Questi composti sono spesso utilizzati nei prodotti alimentari. Tra gli altri, abbiamo anche lo xilitolo, il sorbitolo e il maltitolo.

Gli alcoli dello zucchero hanno la capacità di stimolare i recettori del sapore dolce in bocca.

L'eritritolo, però, presenta delle caratteristiche uniche, che lo rendono diverso dagli altri alcoli dello zucchero.

In primo luogo perché ha meno calorie degli altri dolcificanti. Poi perché non ha un retrogusto sgradevole ed è l’unico dolcificante che non crea risposta insulinica.

Al secondo posto, personalmente, metterei la stevia, anche se non amo molto il suo sapore.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SULLA DIETA CHETOGENICA? SCARICA IL PDF CON I FONDAMENTI >>

Altri ingredienti per preparare dolci chetogenici

Crema di formaggio, yogurt greco, burro ghee e panna montata senza zuccheri. Quasi tutti i dolci keto hanno bisogno di una componente liquida.

Lo yogurt greco, ad esempio, ha meno carboidrati della panna acida. Io lo sto usando ultimamente nei miei prodotti da forno e mi rendo conto che li rende molto soffici!

Dessert keto: 10 ricette buonissime e facili da preparare

Dopo tutte queste informazioni, ecco finalmente 10 ricette chetogeniche con cui ho creato buonissimi dolci, da consumare nelle occasioni speciali, per una merenda o per una colazione fit!

Zabaione low-carb

Hai voglia di dolce dopo un bel pasto in compagnia? Prova una tazza di questo keto zabaione cremoso: è incredibilmente profumato, perché impreziosito da note di vaniglia e arancia. E, inutile dirlo, è a basso contenuto di carboidrati!

Vai alla ricetta >>

Keto biscotti alle gocce di cioccolato

dolci keto biscotti

Questi biscotti keto sono davvero facili da preparare con pochi ingredienti: farina di mandorle, burro, eritritolo e, naturalmente, gocce di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti. E se vuoi aggiungere un po' di croccantezza, puoi usare un po’ di noci pecan o mandorle!

Ecco la ricetta >>

Tartufini low-carb al cioccolato e avocado

Penso non ci sia un dolce più buono del tartufo al cioccolato! E questi tartufi chetogenici, a base di avocado al cioccolato sono fenomenali, grazie al loro gusto straordinario di cioccolato e lime!

Scopri la ricetta >>

Keto gelato al limone

Questo fresco e delizioso dessert chetogenico è super cremoso: gustalo insieme alle persone a cui vuoi bene! Se stavi cercando la ricetta per un gelato keto da preparare in casa, prova questa versione: il successo sarà assicurato!

Trovi la ricetta qui >>

Caffè freddo chetogenico

In estate hai voglia di una coccola rinfrescante? Questa versione chetogenica del caffè freddo è una bevanda coinvolgente, incredibilmente facile da preparare e in grado di dare soddisfazione con pochissimi carboidrati!

Leggi la ricetta >>

Keto cioccolata densa

dolci keto cioccolata

Una tazza di questa cioccolata chetogenica, cremosa e calda, è davvero eccezionale! Se desideri toglierti uno sfizio, con questo gusto di cioccolato e vaniglia non puoi davvero sbagliare!

Vai alla ricetta >>

Torta al cioccolato senza farina low-carb

Cioccolato fondente, niente di più. Con una piccola aggiunta di ingredienti semplici come uova e burro ghee, puoi realizzare questa semplice torta keto a base di cioccolato e senza farine di alcun tipo!

Prova la ricetta >>

Cheesecake ai mirtilli

dolci keto cheesecake

Creare una cheesecake chetogenica è molto più semplice di quello che possa sembrare. Questa versione è ovviamente senza zucchero, e anche senza glutine: ma, quanto al gusto, non ha nulla di meno rispetto a quelle tradizionali.

Ecco la ricetta >>

Tortina chetogenica al cocco e limone

Ecco un’idea per un fantastico dolcetto keto da realizzare per le occasioni speciali o per tutte le volte in cui senti il desiderio di concederti qualcosa di particolarmente goloso!

Scopri la ricetta >>

Torta chetogenica al cioccolato

Sei ancora convinto che, seguendo la chetogenica, tu non possa soddisfare le tue voglie dolci? Con questa ricetta ti ricrederai! Ecco come preparare una tenera e soffice torta chetogenica al cioccolato!

Trovi qui la ricetta >>

Spero tanto che le mie ricette per questi 10 dolci chetogenici vi siano piaciute.

E non è finita!

dolci keto tiramisu

Qui sotto, ti lascio un bonus: la mia ricetta per un favoloso Keto Tiramisù.

Il tiramisù è uno dei dolci più famosi della nostra tradizione italiana, solitamente a base di strati di savoiardi imbevuti di caffè e crema al mascarpone. E siccome la preparazione tradizionale può richiedere molto tempo, ecco una versione chetogenica e semplificata di questo irresistibile dessert!

Ingredienti per porzione

Per il Pan di Spagna:

  • 1 uovo
  • 20 grammi di eritritolo
  • 20 grammi di burro ghee
  • 25 grammi di farina di mandorle
  • 1 pizzico di lievito in polvere

Per la crema di mascarpone:

  • 80 millilitri di panna da montare senza zuccheri
  • 50 grammi di mascarpone
  • 1 cucchiaio di eritritolo

Per assemblare e guarnire:

  • 40 millilitri di caffè
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere

Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione

Energia 738 kcal
GrassiProteineCarboidrati
74 g14 g7 g

Preparazione

Per il Pan di Spagna:

  1. Preriscalda il forno a 175°C. Separa gli albumi dai tuorli e mettili in due ciotole separate.
  2. Sbatti gli albumi a neve con l'aiuto di un mixer elettrico. Mettili da parte.
  3. Aggiungi ai tuorli il dolcificante e sbattili fino a quando il composto diventa giallo chiaro. Aggiungi il burro fuso e il lievito in polvere e mescola. Infine, aggiungi la farina di mandorle e mescola fino a quando non è ben incorporata.
  4. Unisci delicatamente gli albumi al composto, con l’aiuto di una spatola e facendo movimenti delicati e ampi.
  5. Ungi una teglia o rivestila con carta da forno. Versa l’impasto e cuocere per circa 12 minuti.
  6. Lascia raffreddare per 3 ore e togli il Pan di Spagna dalla teglia.

Per la crema al mascarpone:

  1. Monta la panna con un mixer elettrico.
  2. In un'altra ciotola, monta il mascarpone e aggiungi il dolcificante.
  3. Con una spatola di silicone, unisci la panna e il mascarpone con movimenti delicati.

Per l’assemblaggio:

  1. Versa il caffè in una ciotola profonda.
  2. Taglia la base di Pan di Spagna a strisce, immergili nel caffè e forma il primo strato sul fondo di una tortiera rettangolare.
  3. Spalma sopra uno strato di crema al mascarpone.
  4. Aggiungi un altro strato di strisce di Pan di Spagna imbevute nel caffè e coprilo con un altro strato di crema.
  5. Decora con il cacao in polvere e lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

5 risposte

  1. Grazie mille per queste golose ricette. Vorrei provarle ma ho timore ad utilizzare l’eritritolo visto che in genere sono molto sensibile, a livello gastrointestinale, a tutti i dolcificanti alternativi allo zucchero. So che anche l’eritritolo può causare disturbi, è così?

    1. Tendenzialmente crea meno disturbi di altri dolcificanti, ma è buona cosa è usarlo solo occasionalmente 😉

  2. Grazie per la ricetta, non vedo l’ora di provarla. Sarebbe possibile sostituire una parte di burro con dello yogurt greco?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *