Dieta chetogenica dei 21 giorni: menù e consigli pratici

La dieta chetogenica dei 21 giorni è un percorso alimentare che permette di perdere peso, senza rinunciare a ricette gustose.
dieta chetogenica dei 21 giorni menù evidenza

Parliamo di...

Oggi parliamo della dieta chetogenica dei 21 giorni, un percorso alimentare che può permettere di perdere peso in poco tempo, senza per questo rinunciare a ricette salutari e gustose.

No, non si tratta di una magia: il segreto della dieta chetogenica dei 21 giorni è un menù vario ed equilibrato, sviluppato a partire dai principi della dieta chetogenica standard.

Per entrare nel vivo dell’argomento e aiutarti a capire come funziona la dieta chetogenica, ecco una guida completa in cui vediamo quando è opportuno iniziarla, come fare per ottenere i massimi benefici in 21 giorni e quali alimenti privilegiare per tutta la durata.


Se sei a corto di idee (e di scuse) e vuoi provare a dimagrire in sole 3 settimane, questa potrebbe essere la dieta che fa per te!

Scopri tutto quello che c’è da sapere e torna in forma grazie a queste proposte di menù e ai tanti consigli che troverai in questo articolo.

Che cos’è la dieta chetogenica dei 21 giorni?

Prima di iniziare il nostro viaggio tra i possibili menù della dieta chetogenica di 21 giorni, è bene specificare subito una cosa: questo programma altro non è che una variante “a tempo” della dieta chetogenica standard, indicato per chi vorrebbe perdere peso velocemente.

La dieta keto dei 21 giorni è un regime alimentare che rientra nella categoria delle cosiddette diete “low carb” e “high fat”. In poche parole, si tratta di un programma alimentare che privilegia il consumo di grassi a discapito di quello dei carboidrati.

È vero, detta così pare quasi una presa in giro: come è possibile perdere peso se durante i pasti si consumano grassi, anche se sani? Non ci avevano finora spiegato che meno grassi si consumano più facile è dimagrire?

La risposta in realtà, potrebbe essere meno scontata di quello che sembra.

Lo schema della dieta chetogenica dei 21 giorni mira infatti a farti entrare velocemente in uno stato di chetosi, un particolare processo fisiologico che implica il consumo di grassi come fonte di approvvigionamento energetico. 

VUOI INIZIARE I TUOI 21 GIORNI DI DIETA CHETOGENICA? SCARICA QUI IL MENÙ DI ESEMPIO SETTIMANALE IN PDF >>

Vediamo subito più da vicino che cos’è la chetosi e dopo quanti giorni si inizia a dimagrire.

La chetosi

La chetosi è uno stato metabolico in cui i grassi diventano il principale carburante dell’organismo. Quando segui un menù di 21 giorni della dieta chetogenica, il corpo inizia a produrre i cosiddetti corpi chetonici, sintentizzandoli dai grassi accumulati nell’organismo (in particolare nel fegato). 

Anche conosciuti con il nome di chetoni, i corpi chetonici vengono così utilizzati per fornire al corpo l’energia della quale ha bisogno. Al contrario di quanto avviene con gli altri tipi di acidi grassi, i chetoni sono in grado di superare la barriera dei vasi cerebrali, apportando energia anche al cervello.

Per entrare in chetosi occorre consumare meno di 50 grammi di carboidrati al giorno. Per alcune persone questa cifra può variare, salendo a circa 100 grammi o scendendo anche al di sotto dei 20 grammi al giorno.

In generale, sono sufficienti solamente dai 2 ai 4 giorni per raggiungere la chetosi. Durante la dieta chetogenica dei 21 giorni quindi, occorre ridurre il consumo di carboidrati a livelli inferiori ai 50 grammi (idealmente a circa 20), così da entrare in chetosi dopo sole 48-72 ore. Ricorda però che per alcuni individui l’entrata in chetosi può richiedere anche più di una settimana!

VUOI SAPERNE DI PIÙ SULLA CHETOGENICA DEI 21 GIORNI? SCARICA IL MENÙ GRATIS IN PDF >>

Per far sì che questo processo avvenga nei modi e nei tempi corretti, il consiglio è di seguire alla lettera i principi della dieta chetogenica standard.

Non te li ricordi esattamente? Niente paura: lo vediamo qui sotto e, se desideri approfondire, puoi sempre consultare il PDF sulla dieta chetogenica!

Dieta chetogenica dei 21 giorni: alcuni consigli per iniziare

Come per quello dei 7 giorni di dieta chetogenica, per iniziare lo schema della dieta keto di 21 giorni in modo ottimale, è necessario ricordare i principi base di questo schema alimentare, oltre che supportare l’organismo con abitudini sane: 

  1. Mangia il giusto quantitativo di grassi. Un errore tipico di chi si approccia per le prime volte ad una alimentazione chetogenica e quindi “high fat” è quello di non consumare un quantitativo sufficiente di questi macronutrienti; Su una dieta di circa 1500 kcal al giorno, i grassi da consumare ammontano a circa 120 g.
  1. Attenzione ai macronutrienti. Ricorda che è molto importante seguire la dieta keto dei 21 giorni consumando il proprio fabbisogno calorico giornaliero e tenendo a mente le seguenti proporzioni: 70% di grassi, 20% di proteine e solamente il 5% dei carboidrati netti. 
  1. Non esagerare con le proteine, perchè questo può compromettere l’entrata in chetosi. Un eccesso di queste sostanze può dare avvio alla gluconeogenesi, che trasforma le proteine in zuccheri.
  1. Cerca di praticare esercizio fisico. Oltre a seguire con precisione il menù della dieta chetogenica, ricorda che il movimento aiuta ad azzerare le riserve di glucosio e stimola il corpo ad entrare in chetosi.
  1. Varia gli ingredienti e le ricette quotidiane. In questo modo anche la mente ringrazierà, senza farti rimpiangere i tuoi piatti preferiti.
  1. Dormi abbastanza. Per raggiungere ancora più facilmente il peso che desideri, è importante tenere sotto controllo il cortisolo, l’ormone dello stress collegato anche alla comparsa della fame nervosa.
  1. Se svolgi un’attività lavorativa che prevede sforzi fisici intensi, inizia la dieta chetogenica durante il weekend o un giorno di pausa.

In riferimento al punto 5, vediamo ora tutti gli alimenti ammessi e sconsigliati nella dieta chetogenica dei 21 giorni, menù e ricette compresi.

Che ne pensi di dare una bella rinnovata alla tua dispensa, adattandola al menù di 21 giorni della dieta chetogenica? Allora prendi carta e penna e inizia subito ad appuntare i tuoi cibi preferiti per dimagrire!

Cosa mangiare per dimagrire 10 kg con la dieta chetogenica dei 21 giorni

I cibi prediletti dalla dieta chetogenica sono quelli ricchi di grassi sani (come per esempio gli Omega 3), antiossidanti e vitamine fondamentali (come la D e la K). Ecco una lista di esempio di alcuni i cibi keto-friendly, quelli che potrai utilizzare per dare vita a nuove gustosissime ricette chetogeniche dolci e salate:

  • formaggi freschi e stagionati, yogurt intero, panna e derivati del latte;
  • uova;
  • carne di pollo, tacchino, vitello, maiale, ovino o manzo allevata in modo il più possibile naturale;
  • pesce grasso, come salmone, tonno, trota, sardine, sgombro;
  • frutta secca e semi come mandorle, nocciole, noci, semi di zucca, semi di sesamo, semi di girasole;
  • farine adatte alla chetogenica, come la farina di mandorle o di cocco;
  • avocado;
  • frutti rossi come mirtilli, ribes, lamponi, fragole e more;
  • ortaggi a foglia verde come spinaci, rucola, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, ma anche zucchine, cetrioli, broccoli.
  • condimenti come olio d’oliva, olio di cocco, burro.

Se desideri approfondire, poi, puoi dare un’occhiata alla tabella degli alimenti per la dieta chetogenica >>

Per quanto riguarda le bevande e i dolci keto,  il consiglio è di bere molta acqua minerale e consumare al massimo 5 gr di cioccolato fondente al giorno. Per addolcire le bevande keto come il tè e il caffè, il consiglio è di provare a sostituire lo zucchero con l’eritritolo o la stevia, un delizioso dolcificante naturale di origine vegetale!

Cibi da evitare

Di seguito trovi invece gli alimenti sconsigliati che dovresti evitare o ridurre al minimo durante la dieta chetogenica di 21 giorni:

  • prodotti da forno come pane, pizza, dolci;
  • cereali, anche integrali, come grano, mais, segale, orzo;
  • cibi processati come scatolame o insaccati;
  • prodotti pensati per diete prive di grassi;
  • salse e creme dolci;
  • bevande gassate;
  • alcol.

I condimenti da evitare sono inoltre tutti quelli composti da salse a base di zucchero, come il ketchup, e nel caso dei dolci lo zucchero semolato e altre fonti di glucosio. sti da salse a base di zucchero, come il ketchup, e nel caso dei dolci lo zucchero semolato e altre fonti di glucosio

Dieta chetogenica dei 21 giorni: menù di esempio settimanale in PDF

Una delle maggiori paure di chi vuole perdere peso e iniziare una dieta è quella di dover dire definitivamente addio alla bontà di alcuni piattii, specie quelli legati a momenti di condivisione come la pizza, gli hamburger, le torte e i vari dessert

Altri temono invece di non poter più seguire la propria routine riducendo o addirittura eliminando alcuni momenti di piacere come la colazione e gli spuntini tra i pasti, entrambi essenziali per avere la giusta carica durante la giornata ed evitare gli attacchi di fame.

In realtà, grazie alla vasta quantità di cibi gustosi che sono contemplati dallo schema della dieta chetogenica dei 21 giorni, menù e spuntini non si trasformeranno in un incubo, bensì in una golosa realtà quotidiana. 

Lo sapevi per esempio che durante i 21 giorni di dieta chetogenica potrai consumare tutti i giorni tre pasti e due spuntini? L’importante, come già anticipato, è rispettare il più possibile la suddivisione tra i vari macronutrienti

Per avere un’idea di come organizzare la dieta chetogenica dei 21 giorni, segui i consigli contenuti nel menù settimanale che trovi cliccando qui sotto. Al suo interno trovi informazioni utili per approcciare la dieta keto in modo concreto, grazie a combinazioni alimentari facili e velocissime da preparare!

SE DESIDERI INIZIARE LA CHETOGENICA PER 21 GIORNI, SCARICA IL MENÙ SETTIMANALE IN PDF CHE TROVI QUI >>

Ricette e spuntini da provare durante la dieta keto dei 21 giorni

Se nella tua alimentazione quotidiana ami consumare vari ingredienti, attingendo a fonti animali e vegetali e sperimentando in cucina, potrai preparare gustosi spuntini e piatti chetogenici senza alcuna difficoltà. 

Se però sei alle prime armi con la keto dieta e non conosci ancora tutte le libertà che questo schema alimentare ti offre, siamo qui per aiutarti: di seguito trovi alcune idee gustose da inserire nella tua dieta keto dei 21 giorni. Dolce, salato, caldo, freddo o cremoso: scegli tu il gusto che preferisci e sperimenta!

1. Keto pancake 

Ingredienti per 6 pancake:

  • Formaggio cremoso 225 g
  • Farina di cocco 70 g
  • Eritritolo 35 g
  • Lievito in polvere 5 g
  • Uova 4
  • Latte di mandorla 120 ml
  • Estratto vaniglia 1 pizzico

Procedimento:

Versa tutti gli ingredienti in un robot da cucina o in una ciotola, mescolando con un frullatore il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo tra il liquido e il cremoso. 

Scalda una padella per qualche minuto e inserisci un mestolo di composto, cuocendo per circa 1-2 minuti per lato a seconda dello spessore desiderato.

2. Salmone cremoso

Ingredienti per 1 porzione:

  • 1 filetto di salmone da 200 g circa
  • Formaggio cremoso 60 g
  • Panna da cucina 50 g
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preriscalda il forno a 200°.
  2. Cospargi leggermente il salmone con l’olio extravergine d'oliva e avvolgilo in un foglio di carta stagnola.
  3. Cuoci in forno per 15/20 minuti.
  4. Aggiungi il formaggio cremoso, la panna, il sale e il pepe. Mescola fino a quando gli ingredienti non si sono addensati.

Puoi accompagnare il salmone con degli spinaci saltati o delle zucchine in padella!

3. Spuntini e snack sani keto: formaggio di capra ai mirtilli

Uno degli ingredienti più interessanti e meno conosciuti impiegato per la preparazione di spuntini keto è il formaggio di capra.

Questo prodotto caseario è in realtà molto gustoso e versatile, e può da solo costituire un’ottima alternativa ai classici spuntini a base di carboidrati, che dovrai eliminare nei tuoi 21 giorni di chetogenica. 

Ecco la ricetta per uno snack dolce sfizioso e sano:

Ingredienti per 1 porzione:

  • Formaggio di capra con la crosta edibile (tipo paglierino) 140 g
  • mirtilli freschi 65 g
  • Cannella macinata q.b.

Procedimento:

  1. Fai scaldare il formaggio di capra nel forno preriscaldato a 180° per 12 minuti. 
  2. A cottura ultimata, togli il formaggio dal forno e decoralo con i restanti ingredienti

Per aggiungere una nota croccante, puoi arricchire il formaggio di capra con 10 g di mandorle o noci tritate!

TI INTERESSA LO SCHEMA DELLA KETO DEI 21 GIORNI? SCARICA L’ESEMPIO IN PDF >>

Kit della dieta chetogenica di 21 giorni: perché scegliere alimenti naturali 

Acquistare un kit per la dieta chetogenica dei 21 giorni consente di stabilire più facilmente nuove abitudini alimentari. Tuttavia, invece di affidarsi a prodotti confezionati, è preferibile costruire il proprio kit con ingredienti freschi e naturali, garantendo un approccio più sano ed equilibrato.

Carne, pesce, uova, verdure a basso contenuto di carboidrati e grassi sani, permettono di mantenere la chetosi in modo efficace, evitando picchi glicemici e migliorando l'energia quotidiana. Inoltre, preparare i pasti con alimenti semplici aiuta a variare la dieta, sperimentando ricette gustose e nutrienti senza dipendere da soluzioni industriali spesso ricche di additivi.

Quindi, un esempio di dieta chetogenica di 21 giorni ben strutturato con ingredienti naturali favorisce un'adattabilità metabolica ottimale, rendendo la transizione alla chetogenica più fluida e sostenibile nel lungo periodo.

21 giorni keto: ci sono controindicazioni?

Come avrai potuto notare tu stesso, la dieta chetogenica dei 21 giorni, menù alla mano, è un tipo di alimentazione molto più varia rispetto a tante diete dimagranti oggi conosciute. Gli ingredienti da essa contemplati sono nutrienti e sazianti, e ciò ti aiuta a non eccedere con le dosi. 

La perdita di peso che sperimenterai sarà tuttavia associata ad alcuni momenti di affaticamento per l’organismo, il quale deve abituarsi alle nuove abitudini alimentari e a redistribuire le energie a seconda del rinnovato apporto calorico e di nutrienti.

Non preoccuparti quindi se durante i primi 7-10  giorni di dieta ti senti più stanco del solito, o avverti cambiamenti a livello gastro-intestinale: l’organismo sta cercando di adattarsi! Se vuoi aiutarlo, ricordati di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno e, se ti senti particolarmente debole, di bere un buon tè verde o caffè! 

I sintomi descritti, talvolta accompagnati da mal di testa e mancanza di concentrazione, rientrano sotto al termine di ketoflu, una condizione molto diffusa tra chi intraprende la dieta chetogenica, ma che tende a scomparire dopo pochi giorni.

Altro discorso va invece fatto per coloro i quali prima della dieta chetogenica hanno ricevuto una diagnosi relativa a carenze nutritive o disfunzioni epatiche (così come di altre patologie): soprattutto se rientri in questo gruppo di persone, prima di iniziare i 21 giorni di dieta keto dovrai necessariamente consultare il tuo medico!

Quanti kg si perdono con la chetogenica in 21 giorni?

Ma eccoci arrivati alla fatidica domanda: “Quanto si perde con la dieta chetogenica dei 21 giorni e dopo quanto tempo?”

La risposta naturalmente dipende da una serie di fattori. Solitamente, durante i primi 7-10 giorni di dieta chetogenica è possibile perdere fino a 5 kg (assumendo massimo 20 g di carboidrati netti al giorno).

Dopo tale periodo di tempo, il dimagrimento rallenta e si stabilizza, attestandosi comunque intorno ai 23 kg nella seconda settimana e a 1-2 kg durante la terza.

Il menù della dieta chetogenica dei 21 giorni può permettere di perdere complessivamente fino a 10 kg (comprensivi di liquidi), se si ha molto peso da smaltire e se si riesce ad entrare in chetosi efficacemente.

VUOI UN MENU SETTIMANALE IN PDF PER LA DIETA CHETOGENICA DEI 21 GIORNI? SCARICA LA TUA COPIA CLICCANDO QUI >>

Perché la chetogenica dura 21 giorni? Sfatiamo un mito

Spesso si sente dire che la dieta chetogenica dura 21 giorni, ma in realtà non esiste una durata fissa valida per tutti.

Questo numero è associato al tempo medio necessario per il corpo ad adattarsi all’uso dei grassi come principale fonte di energia e per consolidare nuove abitudini alimentari. 

Tuttavia, la chetogenica può essere seguita per periodi più lunghi, a seconda degli obiettivi personali e della risposta dell’organismo.

Alcune persone la utilizzano per un reset metabolico di poche settimane, mentre altri la integrano come stile di vita a lungo termine. L'importante è adottare un approccio bilanciato e sostenibile, ascoltando il proprio corpo e, se necessario, personalizzando il percorso con l’aiuto di un esperto.

Esperienze e opinioni sulla dieta chetogenica dei 21 giorni

​La dieta chetogenica dei 21 giorni è un regime alimentare che mira a ridurre drasticamente l'assunzione di carboidrati, inducendo l'organismo a utilizzare i grassi come principale fonte di energia.

Questo approccio promette una rapida perdita di peso e altri benefici per la salute.​

Molte persone hanno condiviso le proprie esperienze riguardo alla dieta chetogenica dei 21 giorni e anche alle sue versioni più lunghe. Alcuni riportano una significativa perdita di peso e un miglioramento generale del benessere.

Ecco alcune recensioni:

***

Vuoi approfondire e capire meglio come funziona la dieta chetogenica e perché si parla di 21 giorni? Guarda il video su YouTube dove spiego questo argomento con consigli pratici:

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

16 risposte

  1. Mi trovo bene e stare senza carboidrati è possibile, nella prima settimana passato anche l’appetito, poi tornato purtroppo nella successiva. Sono entrata nella terza settimana ho perso circa tre kg e mi sento benissimo. Come fare a gestire la voglia di mangiare considerato anche il periodo premenopausa in cui gli ormoni la fanno da padrone? Grazie a presto

  2. Ciao Margherita, mi piacerebbe provare l’alimentazione chetogenica ma ho un poco di dubbi perché, a parte le uova, io ho un’alimentazione vegana. Il mio DNA metabolico (test del DNA fatto dal medico) gestisce meglio i carboidrati ma questa soluzione mi ha fatto aumentare di peso, specialmene ora che sono in menopausa. Cosa mi consigli?
    Grazie per la risposta
    Albana
    p.s. non ho sito web

    1. Ciao Albena,

      a breve pubblicherò una versione vegetariana de Il mio Keto LifeStyle, il mio famoso percorso chetogenico.

      Includerà uova e latticini, ma questi ultimi potranno essere sostituiti (spiegherò come all’interno del percorso).

      Se vuoi essere aggiornata sulla data di pubblicazione, mandami una mail a margherita@welldelight.com

      Grazie!

      1. Ciao Carmela,

        certo, puoi scaricare gratuitamente il Keto Meal Plan che trovi nella pagina qui sopra, inserendo il tuo nome e il tuo indirizzo email!

        Un abbraccio.

  3. Vorrei sapere come proseguire dopo i 21 giorni : reintegro un po’ di carboidrati (magari i semi?) e riduco i grassi?

    1. Ciao Milena! Serve un metodo per reintrodurre i carboidrati dopo aver seguito la chetogenica.

      Se vuoi, scrivimi una mail!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *