Dieta chetogenica: cosa succede se sgarri?

Scopri cosa succede se sgarri durante la dieta chetogenica e come gestire la situazione. Con consigli per ridurre al minimo le conseguenze!
dieta chetogenica cosa succede se sgarri

Parliamo di...

L’alimentazione chetogenica è una strategia nutrizionale che prevede una drastica riduzione dei carboidrati, un elevato contenuto di grassi sani e un apporto adeguato di proteine, molto popolare per i suoi effetti sulla perdita di peso.

La chetogenica incoraggia la chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia i grassi come fonte primaria di energia al posto dei carboidrati.

Il consumo di carboidrati in chetogenica è molto ridotto e questo potrebbe farti tentare di consumare alimenti non ammessi secondo i principi di questa alimentazione.

In questo modo, è naturale chiedersi se è permesso consumare occasionalmente pasti a base di carboidrati e sgarrare di tanto in tanto, o se questo ti farà uscire fuori dalla chetosi.

Con questo articolo voglio spiegarti cosa succede se si sgarra mentre si segue una chetogenica e come gestire la situazione.

E se deciderai di sgarrare, questa guida ti aiuterà a farlo nel modo più intelligente!

In verità, non mi piace il termine “sgarrare”.

Lo uso perché molte persone lo usano e quindi è più facile capirsi, ma io preferisco l’espressione “andare fuori programma”.

Questo dimostra infatti che hai un piano, che ti stai muovendo verso un obiettivo e che, a volte, è possibile avere dei fuori programma. E a volte va bene, come leggerai tra poco!

Le ragioni che portano per sgarrare in chetogenica

Perché si sgarra? I motivi possono essere diversi, ma alcuni di questi sono migliori di altri.

Per compiacere gli altri

dieta chetogenica cosa succede se sgarri tentazioni

Questa è una pessima ragione per sgarrare in chetogenica. Mettiamola così: la tua collega si farà una ragione del fatto che non vuoi accettare il cioccolatino che ti offre.

Probabilmente non ti preoccuperesti di quello che la gente pensa di te se potessi sapere quanto raramente lo fanno!

Ricorda, le persone sono di solito concentrate sulle loro vite e passano rapidamente oltre la tua.

Per impulsività

Gli sgarri figli di una decisione impulsiva sono sempre degli sgarri insoddisfacenti.

E se uno sgarro pianificato può rafforzare il tuo programma, uno sgarro casuale lo indebolisce sempre. Quindi, sii fedele a te stesso e attieniti al tuo piano, fatto anche di “fuori programma”!

Per una cattiva pianificazione

dieta chetogenica cosa succede se sgarri pianificazione

Acquistare un panino mediocre e magari vecchio di un giorno è uno sgarro sprecato.

Qualsiasi cosa per cui valga la pena sgarrare deve essere, per definizione, deliziosa. Quel panino stantio, non lo è.

Tieni degli snack di emergenza low-carb e di qualità a portata di mano, in modo da non ritrovarti a sgarrare solo perché stai morendo di fame.

Poter sgarrare occasionalmente riduce la sensazione di privazione

Anche se suona controintuitivo, lo sgarro occasionale e deliberato può aiutare alcune persone a mantenere il loro stile di vita chetogenico a lungo termine.

Le eccezioni pianificate possono aiutarti a non sentirti eccessivamente privato. Sgarrare deliberatamente dà alla tua dieta un po' più di varietà e ti rende più flessibile.

Se devi sgarrare, sgarra consapevolmente e poi torna immediatamente allo stile alimentare che ami.

Dieta chetogenica: cosa succede se sgarri?

A questo punto, cerchiamo di capire insieme quali sono gli effetti collaterali più comuni di eventuali “fuori programma” in chetogenica.

Fame e desiderio di cibo

Consumare un quantitativo eccessivo di carboidrati fa venire fame. Lo sai se hai rinunciato ad essi per un periodo di tempo significativo.

Sgarrare significa potenzialmente invitare di nuovo la fame e le voglie alimentari nella tua vita.

Aumento di peso

Sgarrare in chetogenica porta quasi sempre ad un immediato aumento di peso.

In primo luogo, troppi carboidrati e un innalzamento dei livelli di insulina nel corpo rimettono il tuo corpo in modalità di accumulo del grasso. In secondo luogo, i carboidrati possono portare a mangiare di più. In terzo luogo, può aumentare il peso dell'acqua tipicamente associato alle diete ad alto contenuto di carboidrati.

Aumento del livello di zucchero nel sangue

Se stai tenendo a bada la glicemia o l’insulinemia con l’alimentazione chetogenica, cedere ad uno sgarro è generalmente una cattiva idea.

Quando mangi troppo o troppi carboidrati insulinici, lo zucchero nel sangue può raggiungere livelli eccessivamente alti. A lungo andare può aumentare il rischio di complicazioni a lungo termine.

VUOI SAPERNE DI PIÙ SULLA DIETA CHETOGENICA? SCARICA IL PDF CON I FONDAMENTI >>

Malessere e disturbi vari

dieta chetogenica cosa succede se sgarri fame

Uno degli effetti più fastidiosi del consumare cibi ricchi di carboidrati mentre si segue una chetogenica, è che spesso non ci si sente bene dopo aver sgarrato. Oltre all'aumento di peso, ai picchi di zucchero nel sangue e così via, possono risentirne il tuo umore, il tuo entusiasmo e la tua concentrazione.

Per alcune persone, inoltre, sgarrare può portare a immediati contraccolpi, quali gonfiore, disturbi di stomaco, stitichezza, formazione di gas e altri disturbi intestinali, acne e altri tipi di problemi alla pelle.

Se questo succede a te, vale davvero la pena di sgarrare in chetogenica (anche considerati i suoi benefici)?

Dipendenza

Anche se esiste un dibattito, alcuni studi concordano sul fatto che lo zucchero sia una sostanza psicoattiva, che innesca i centri di ricompensa nel cervello in maniera simile ad altre sostanze che creano dipendenza. Di conseguenza, la ricaduta può essere immediata.

Si può sgarrare in chetogenica?

dieta chetogenica cosa succede se sgarri

Pianificare dei giorni o dei singoli pasti in cui ci si concede uno sgarro, è una strategia piuttosto comune quando si segue una dieta ipocalorica restrittiva.

I primi permettono di infrangere le regole della dieta durante l'intera giornata, mentre i secondi prevedono di concedersi un solo pasto che infrange le regole.

L'idea alla base di questa tattica è che concedendosi brevi periodi di indulgenza, si sarà più propensi ad attenersi alla dieta a lungo termine.

Tuttavia, anche se sgarrare può essere utile per alcuni schemi alimentari, inizio subito con il dire che è tutt'altro che qualcosa di ideale in una alimentazione chetogenica.

Questo perché questa strategia nutrizionale si basa sull’ingresso in chetosi del corpo.

La chetosi è quello stato metabolico in cui il corpo, esaurite le scorte di glucosio, produce corpi chetonici per ricavare energia e diventa una vera macchina brucia grassi.

Per entrare in questo stato metabolico, è necessario ingerire meno di 20/50 grammi di carboidrati al giorno. Superare questo apporto di glucidi in grammi, può far uscire il tuo corpo dalla chetosi. 

Se consumi un pasto ricco di carboidrati quando sei in chetosi, poiché i carboidrati sono la fonte di energia preferita del tuo corpo, esso li userà al posto dei chetoni (la principale fonte di carburante durante la chetosi, che sono derivati dai grassi).

Poiché 50 grammi di carboidrati sono relativamente pochi, un singolo pasto a base di alimenti non ammessi in chetogenica può facilmente superare la tua dose giornaliera di carboidrati e far uscire il tuo corpo dalla chetosi. 

Inoltre, alcune ricerche suggeriscono che reintrodurre improvvisamente un pasto ad alto contenuto di carboidrati in una dieta chetogenica può danneggiare i vasi sanguigni.

Vale anche la pena notare che è molto facile mangiare troppo mentre si consuma un pasto a base di carboidrati, il che può sabotare anche i tuoi sforzi di perdita di peso, promuovendo abitudini alimentari malsane.

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

25 risposte

        1. Ciao Roberta,

          come suggerito nell’articolo, si dovrebbe semplicemente tornare a seguire la chetogenica! Non c’è un alimento in particolare ti consente di ripristinare.

          Un abbraccio,
          Margherita

          1. Occorre avere un metodo, le strategie possono essere diverse (dalla chetogenica ciclica, ad una low carb, ad una alimentazione più standard) e occorre scegliere quella più idonea alla singola persona ❤️

      1. Salve, sto seguendo una dieta chetogenica per perdere circa sette chili. Sto perdendo circa 300 g. al giorno e ame sta bene. Fra qualche settimana dovrò andare in Scozia per il matrimonio di mio figlio e naturalmente uscirò fuori programma per 3 giorni. Il menu del pranzo di nozze è molto semplice, diverso da quello a cui noi siamo abituati. Un menù tipico scozzese. Potrei avere qualche suggerimento, ad esempio per non cadere nella trappola dei carboidrati nascosti?

        1. Ciao Francesca,

          grazie del tuo messaggio!

          Non conosco la cucina scozzese ma, in generale, cerca di scegliere cibo naturale e non processato come carne, pesce e uova.
          Dopodiché, non preoccuparti troppo se per 3 giorni non riuscirai a tracciare i macronutrienti e a stare in una chetogenica perfettamente impostata: goditi l’importante evento e torna a seguire la chetogenica una volta a casa.

          Auguri!
          Margherita

      1. Buongiorno
        Dopo 7 giorni questa mattina per sbaglio ho preso un caffè, ho sentito un gusto strano dopo una settimana senza zucchero. Alla fine un po’ di zucchero l’ho preso anche se ho subito sciacquato la bocca con molta acqua volevo sapere se sono uscito dalla chetosi. Grazie tante

  1. Grazie per la chiarezza con la quale spieghi la chetogenica, una mail molto apprezzata dopo un leggero sgarro .

    1. Buongiorno
      Dopo 7 giorni questa mattina per sbaglio ho preso un caffè, ho sentito un gusto strano dopo una settimana senza zucchero. Alla fine un po’ di zucchero l’ho preso anche se ho subito sciacquato la bocca con molta acqua volevo sapere se sono uscito dalla chetosi. Grazie tante

  2. Ciao nell’alimentazione chetogenica seguita per un breve periodo sono concesse le mandorle? O queste sono un alimento che comportano l’uscita dalla chetosi?

  3. Ciao,
    se si sgarra per qualche giorno e poi si rientra in chetosi si hanno gli stessi sintomi che si sono avuti all’inizio oppure possono anche non esserci? Grazie mille

  4. Molto interessante l’articolo, e anche utile, almeno per me.
    La serenità nel percorso dietetico per me è fondamentale e anche se per adesso non sgarro, sapre che se succedesse una volta non dovrei flagellarmi, mi dà tranquillità.
    Mi sto approcciando alla dieta chetogenica, sto cercando di seguire questo percorso alimentare da una settimana esatta, ho perso 3,9 kg finora e controllo lo stato di chetosi con le striscioline acquistate in farmacia, e ci siamo….
    Ho un dubbio che non riesco a togliermi da nessuna parte, ma sicuramente la colpa è mia e della mia ignoranza…quando su alimenti tipo barrette o caramelle senza zucchero o altro trovo (ad esempio): valori per 100 gr. carboidrati 93 gr. di cui zuccheri 0 e polioli 93 gr…vanno bene? Io avevo capito di si, ma preferirei una conferma?
    Altro caso invece…. valori per 100 gr. carboidrati gr 28 di cui zuccheri 2,2 gr….ed il resto? che carboidrati sono? Li devo conteggiare nel totale di carboidrati giornalieri che osso assumere o no??
    Spero che qualcuno possa illuminarmi!
    Buona giornata a chiunque mi legge.
    Maria

  5. Sono in chetogenica da 30 giorni nn ho mai sgarrato oggi però ho assaggiato un pezzetto di pane nel pomeriggio che succede???

  6. Buonasera, ho mangiato una barretta proteica al posto del pranzo e sto seguendo una dieta keto.
    Può compromettere la perdita di peso?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *