Dieta chetogenica e intestino: cosa mangiare per gestire i sintomi

Gli studi sull’efficacia della dieta chetogenica per la riduzione dei sintomi intestinali sono limitati ma forniscono risultati promettenti. Vediamo perché!
dieta chetogenica intestino evidenza

Parliamo di...

Se soffri di sindrome dell'intestino irritabile (IBS), sappi che non sei solo. Questa malattia comune causa gonfiore, gas, dolore allo stomaco, costipazione e diarrea.

Per gestire la sindrome dell'intestino irritabile, il tuo medico potrebbe raccomandarti di cambiare la tua dieta, migliorare la qualità del tuo stile di vita e limitare l'assunzione di certi carboidrati fermentabili chiamati FODMAP.

Potresti anche aver sentito dire che la dieta chetogenica, una strategia nutrizionale che prevede un elevato consumo di grassi sani e un basso contenuto di carboidrati aiuta a trattare i sintomi intestinali.

In questo articolo scopriamo se questa affermazione è supportata da prove scientifiche – e se dovresti provare la dieta chetogenica per l’intestino.

Cos'è la sindrome dell'intestino irritabile e come viene trattata

dieta chetogenica intestino sindrome

La sindrome dell'intestino irritabile colpisce circa il 14% della popolazione mondiale. I suoi sintomi includono dolore allo stomaco, gonfiore, crampi, costipazione e diarrea.

La sindrome dell’intestino irritabile non ha una causa identificabile. Invece, probabilmente, coinvolge una serie di fattori che possono essere unici per ogni individuo.

Le possibili cause di sindrome dell’intestino irritabile sono:

Il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile

dieta chetogenica intestino cosa è

Il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile si concentra sulla gestione dei sintomi tramite l’assunzione di farmaci e modifiche alla dieta o allo stile di vita.

Molte persone scoprono che alcuni alimenti sono un fattore scatenante per alcuni sintomi specifici, quindi il 70-90% delle persone con problemi intestinali limita alcuni cibi per cercare di diminuire gli effetti negativi.

Gli esperti spesso raccomandano una dieta che preveda pasti regolari, insieme all’assunzione di fibre e liquidi.

Se soffri di sintomi all’intestino, dovresti limitare l'alcol, la caffeina e i cibi piccanti, se scatenano i sintomi.

Attualmente, un trattamento comune per la sindrome dell’intestino irritabile è una dieta a basso contenuto di FODMAP, che limita i carboidrati fermentabili a catena corta che sono scarsamente assorbiti dal corpo.

chetogenica o low fodmap intestino

FODMAP si trovano in particolare nel grano, nelle cipolle, in alcuni latticini e in alcuni frutti e verdure.

Questi carboidrati causano un aumento della secrezione d'acqua e della fermentazione nell'intestino, producendo gas e innescando i sintomi nelle persone con sindrome dell’intestino irritabile.

È stato dimostrato che le diete a basso contenuto di FODMAP riducono la gravità di questi sintomi, in particolare il dolore e il gonfiore.

Anche le diete chetogeniche a bassissimo contenuto di carboidrati, senza glutine, paleo o immunomodulanti sono usate per trattare i sintomi dell’intestino irritabile.

SCARICA IL MENÙ DI 7 GIORNI DI ESEMPIO DELLA DIETA CHETOGENICA >>

SCARICA IL MENÙ DI 7 GIORNI DI ESEMPIO DELLA DIETA LOW FODMAP >>

Cos'è la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è uno schema alimentare ad alto contenuto di grassi sani e un basso apporto di carboidrati, unitamente ad un consumo moderato di proteine.

Sviluppata originariamente per trattare i bambini con grave epilessia, è comunemente usata per la perdita di peso e altri problemi di salute che necessitano del controllo degli zuccheri nel sangue.

L’esatto rapporto di macronutrienti nella dieta chetogenica può variare in base alle esigenze individuali, ma di solito si attesta intorno al 70-75% di grassi, 20-25% di proteine e 5-10% di carboidrati.

La dieta chetogenica limita il pane, la pasta, i cereali, i fagioli, i legumi, l'alcol, lo zucchero, la frutta e le verdure amidacee. Al contempo, aumenta l'assunzione di alimenti ricchi di grassi sani come frutta a guscio, semi oleosi, oli, carne grass-fed, pesce ricco di omega 3, uova e avocado.

Limitando i carboidrati a 20/50 grammi netti al giorno, si entra in uno stato metabolico in cui il corpo brucia il grasso, al posto dei carboidrati, per ricavare energia. Questo stato è noto come chetosi.

Dieta chetogenica e intestino

Grazie alla popolarità della dieta chetogenica, alcuni studi hanno indagato la sua efficacia per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile.

In particolare, uno studio di 4 settimane condotto su 13 persone con sintomi intestinali ha scoperto che la dieta chetogenica ha aiutato a ridurre il dolore e a migliorare la frequenza e la consistenza delle feci.

Questo può essere dovuto all'influenza della dieta sul microbiota intestinale, ovvero l'insieme dei batteri che popola il tuo intestino. È interessante notare che le persone con sindrome dell’intestino irritabile hanno spesso uno squilibrio nei batteri intestinali, il che può contribuire all’aumento dei sintomi.

Inoltre, studi e ricerche rivelano che le diete a basso contenuto di carboidrati impoveriscono i batteri cattivi dell'intestino, mentre aumentano il numero di batteri buoni.

SCARICA IL MENÙ DI 7 GIORNI DI ESEMPIO DELLA DIETA CHETOGENICA >>

Le persone che soffrono di intestino sensibile dovrebbero provare la dieta chetogenica?

dieta chetogenica intestino

Nonostante alcuni risultati promettenti, le prove per l'uso della dieta chetogenica per trattare la sindrome dell’intestino irritabile rimangono limitate.

Non è chiaro se gli effetti positivi possono essere attribuiti alla dieta stessa o piuttosto all'eliminazione incidentale di alcuni alimenti scatenanti, come i FODMAP o il glutine.

Detto questo, se questa dieta può adattarsi al tuo stile di vita e sei interessato a come potrebbe cambiare i tuoi sintomi, parla con il tuo medico per sapere se può fare per te.

SCARICA IL MENÙ DI 7 GIORNI DI ESEMPIO DELLA DIETA CHETOGENICA >>

Chetogenica e intestino: potenziali controindicazioni

È importante ricordare che la dieta keto può avere alcuni lati negativi.

Per esempio, i cibi grassi scatenano i sintomi in alcune persone con intestino sensibile. Poiché la dieta chetogenica è molto ricca di grassi, in alcuni soggetti potrebbe peggiorare i sintomi invece di migliorarli.

Inoltre, quando si segue la chetogenica è importante mangiare molte verdure a foglia verde e semi oleosi per aumentare l'assunzione di fibre solubili. In alternativa, puoi prendere un integratore di fibre.

Conclusione

dieta chetogenica intestino conclusione

Gli studi sull’efficacia della dieta chetogenica per la riduzione dei sintomi intestinali sono limitati ma forniscono risultati promettenti.

Anche se la dieta chetogenica non è attualmente considerata il trattamento primario per la sindrome dell’intestino irritabile, alcune persone possono trovarla utile per la gestione dei sintomi o per ricavarne altri benefici, come la perdita di peso o un migliore controllo degli zuccheri nel sangue.

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *