Come vivere più a lungo?
Molti credono che l'aspettativa di vita dipenda principalmente dalla genetica, ma i fattori ambientali e lo stile di vita giocano un ruolo essenziale.
Esistono delle abitudini correlate alla longevità, supportate da studi scientifici.
La dieta equilibrata, ricca di alimenti naturali, può contribuire a una vita più lunga e sana.
L'esercizio fisico regolare e la gestione dello stress sono altri elementi chiave. Evitare il fumo e limitare il consumo di alcol sono essenziali per mantenere una buona salute.
Combinando questi fattori, è possibile promuovere una longevità soddisfacente e godere di una vita piena di salute e benessere.
In questo video andiamo alla scoperta di alcune tra le principali abitudini per vivere più a lungo e in salute! ✨
Il tutto secondo gli studi della ricerca scientifica che si è occupata dell’argomento, e che ti riporto nella descrizione del video.
Ecco di cosa parlo in questo video:
- ⏩ 00:00 | Introduzione
- ⏩ 00:54 | Come vivere più a lungo: mangia il giusto
- ⏩ 01:23 | Abitudini per la longevità: assumi frutta a guscio
- ⏩ 01:52 | Longevità e dieta: la curcuma
- ⏩ 02:23 | Come vivere più a lungo: gli alimenti sani
- ⏩ 02:57 | Abitudini per la longevità: non fumare
- ⏩ 03:32 | Come vivere più a lungo: non esagerare con l’alcol
- ⏩ 04:44 | Longevità e stress
- ⏩ 05:24 | Come vivere più a lungo: bevi tè e caffè
- ⏩ 06:25 | Abitudini per la longevità: esercizio fisico
Oppure guardalo direttamente su YouTube, cliccando qui >>
Vuoi avere altri consigli o strumenti gratuiti?
Su WellDelight trovi tante RISORSE GRATUITE come diverse guide, meal plan di esempio e altri strumenti utili da poter scaricare: fai click qui >>
E se vuoi chiedermi qualcosa, scrivimi la tua domanda qui sotto!
A presto,
Margherita
P.S.: Per non perdere i prossimi video, iscriviti al canale YouTube di WellDelight e attiva le notifiche. Puoi farlo da qui >>