Sei in grado di trovare la tua motivazione per dimagrire, durante un percorso di perdita di peso?
A volte, seguendo una dieta e un piano di esercizio fisico per tornare in forma, ci si sente inizialmente molto stimolati ma dopo qualche tempo la motivazione per dimagrire inizia a calare e, soprattutto se i risultati tardano ad arrivare, il rischio di abbandono di ogni programma è alto.
Forse perché la pressione esterna diventa schiacciante o forse perché non sei veramente pronto a perdere peso. Qualunque sia la causa, sia gli uomini che le donne trovano questo aspetto della dieta particolarmente difficile.
Ma non non disperare: questo non significa che sei destinato a fallire!
Anche se hai iniziato innumerevoli tentativi in passato, puoi comunque fare in modo che la tua desiderata perdita di peso avvenga efficacemente!
Mettendo a frutto i trucchetti che ti sto per suggerire e facendo leva su qualche tua innata abilità, troverai un po' più facile mantenere la tua motivazione a dimagrire, attenerti agli impegni che hai assunto con te stesso e raggiungere il tuo obiettivo.
Strategie per la tua motivazione per dimagrire


Utilizza questi suggerimenti per mantenere alti i livelli di motivazione quando stai lavorando verso un obiettivo di perdita di peso.
“La chiave per la perdita di peso è la motivazione. Essa è simile alla quantità di carburante in un'auto: non è necessario che il serbatoio sia pieno per guidare, è sufficiente evitare che sia vuoto”, dice Joshua Klapow, psicologo clinico presso l'Università dell'Alabama a Birmingham.
Per mantenere la motivazione per dimagrire, prenditi delle pause
Se senti che la tua motivazione per perdere peso sta diminuendo, concediti una pausa dalla tua dieta o dal tuo piano di esercizio fisico per due o tre giorni.
Più le persone cercano di conquistare la motivazione, più essa diventa sfuggente. Permettendogli di seguire il suo corso naturale, rimarrai sulla buona strada e il tuo percorso di dimagrimento farà il suo corso naturale.
Fatti le giuste domande
Hai bisogno di una dose istantanea di motivazione per dimagrire?
Poniti le seguenti domande. Ti aiuteranno ad aumentare la tua motivazione quel tanto che basta per ricordarti perché hai iniziato il tuo percorso di automiglioramento.
- Se interrompo la mia dieta, come mi sentirò tra sei mesi o tra un anno?
- Se interrompo la mia dieta, come sarà la mia salute?
- Se interrompo la mia dieta, in che modo ne saranno coinvolti la mia famiglia e i miei amici?
Scegli un obiettivo raggiungibile


Gli studi dimostrano che la maggior parte delle persone a dieta si aspetta di perdere fino a quattro volte quello che può realmente perdere in un periodo di sei mesi, e questo è uno dei motivi principali per cui si smarrisce la motivazione per dimagrire.
Pensa più in piccolo. Inizia così: conta di perdere solo il 10% del tuo peso entro sei mesi e concentrati sul mantenerlo per più di un anno.
Ma attenzione a non fare affidamento solo sulle cifre: un numero non è un obiettivo, non è una misura del successo.
Concentrati invece sui comportamenti che desideri cambiare: ridurre l'assunzione giornaliera di grassi saturi e zuccheri, eliminare il dolcetto pomeridiano o la merenda al distributore automatico. I chili che perderai automaticamente durante il processo ti sembreranno un bonus!
Stabilisci il tuo piano d’azione personale
Piuttosto che provare ogni nuova moda alimentare, crea un piano che si adatti al tuo stile di vita. Ti garantirà una elevata possibilità di mantenere la tua motivazione per dimagrire, sul lungo periodo.
Considera che piccoli cambiamenti al tuo stile alimentare attuale, come il ridimensionamento delle porzioni o diverse modalità di cottura, possono portare a grandi risultati.
Qualunque cosa tu faccia, non rinunciare ai tuoi cibi preferiti. Ti sentirai inevitabilmente privato di qualcosa, il che non farà altro che rendere le tue voglie più forti e la tua forza di volontà più debole.
Inoltre, ricorda che ogni impresa di successo richiede un piano che descriva dettagliatamente il suo obiettivo e le specifiche su come raggiungerlo. Senza una roadmap, brancolerai nel buio, non avrai idea di dove sei, dove stai andando o come ci arriverai.
Perdere peso è un processo in tre parti. L'esercizio fisico e il deficit calorico sono fondamentali, ma è la tua prospettiva mentale a fare la differenza tra successo e fallimento.
Inizia elencando tutte le ragioni per cui vuoi dimagrire. In in altre parole, scrivi nero su bianco qual è la tua motivazione a perdere peso.
Poi, ispeziona ciascuna di esse per verificare se ci sono dei “devo”. Questa parola implica un obbligo, non un desiderio e alla fine inviterà il tuo istinto a ribellarsi. Traduci ogni “devo” in un “voglio”.
E se le tue ragioni perdono la loro rilevanza, ridisegna la tua lista fino a trovare due o tre nuove motivazioni più convincenti.
Una volta determinato esattamente ciò che vuoi ottenere ed entro quando, lavora a ritroso per creare il tuo piano d'azione mensile con obiettivi realistici e specifici per la tua perdita di peso.
Allena la tua motivazione nelle piccole cose
Per conservare la tua motivazione per dimagrire, allenati a mantenere fede ai tuoi impegni in altre aree della tua vita.
Paga i tuoi conti, mantieni le promesse fatte agli amici, alla famiglia o ai colleghi di lavoro.
Questo rafforzerà inconsciamente la tua convinzione di essere in grado di mantenere la promessa che hai fatto a te stesso riguardo il tuo obiettivo di forma fisica.
Per mantenere la motivazione per dimagrire, concentrati sulle sensazioni
Troppo spesso ci sentiamo frustrati dal fatto di concentrarci sul numero che compare sulla bilancia, dall'allenamento che dobbiamo svolgere per raggiungere il nostro obiettivo, o sulle rinunce che giustamente dobbiamo fare a tavola.
Questo è un modo piuttosto veloce per farti gettare la spugna.
Concentrati invece sul tuo umore dopo aver mangiato un pasto sano o su come ti sente dopo un buon allenamento.
Se metti il focus su quanto bene ti senti ogni volta che ti alleni, oltre ad ottenere tutti i benefici della tua seduta, rafforzerai il ricordo di quanto sia stato bello svolgerla, il che aumenterà la tua motivazione a fare di più.
Premiati quando sei a metà strada


Concedersi un premio per il solo fatto di stare raggiungendo i propri obiettivi è una grande idea!
Dato che alcuni percorsi possono richiedere mesi o addirittura anni per essere realizzati, non aspettare di raggiungere il traguardo finale per premiarti della tua perdita di peso: pianifica qualcosa di veramente straordinario per quando sarai a metà strada.
Sarà meno probabile gettare la spugna quando le cose si faranno difficili!
Le ricompense rafforzano il comportamento positivo, ma solo se sono significative: concediti qualcosa che celebri il particolare obiettivo che hai raggiunto e che ti aiuta a progredire.
Ad esempio, vuoi fare un chilometro in più a settimana sul tapis roulant? Investi in un paio di scarpe da corsa top!
Comportati come se avessi già raggiunto il risultato che vuoi
Per mantenere la motivazione per dimagrire, non aspettare di aver perso peso per fare quella vacanza, visitare una tua cara amica o fare una lezione di prova di quel corso.
Vivi i tuoi obiettivi ora, e goditeli lungo la strada, immaginando di avere già raggiunto il tuo obiettivo. Chiediti:
- Come ti senti?
- Cosa mangeresti?
- Cosa berresti?
- Come sarebbe la tua giornata?
E comportati come se tu fossi già quella persona!
Identifica i tuoi ostacoli emotivi
La tristezza e la rabbia sono due tra gli ostacoli emotivi più forti, ma ricorda che il cibo non li reprimerà. Tenere un diario delle tue emozioni può fornirti preziose intuizioni su ciò che ti spinge alla ricerca di cibo, anche quando non hai fame.
Un altro ostacolo emotivo potrebbe essere la paura del cambiamento, che è un nemico particolarmente formidabile. Alterare il proprio stile di vita significa correre un rischio che può far emergere alcune insicurezze. Mentre cambia il tuo corpo, cambierà anche il modo in cui gli altri ti percepiscono, il che potrà essere snervante. Il modo migliore per combattere qualsiasi tipo di paura è affrontarla a testa alta.
Continua a ricordare a te stesso che ogni cambiamento che fai ti porta un passo più vicino a diventare una persona più sicura di sé.
Per mantenere la motivazione per dimagrire, migliora il tuo dialogo interno


Tutti noi abbiamo la cattiva abitudine di usare l'autocritica come strumento di ispirazione, soprattutto quando si tratta di motivazione al dimagrimento.
Ma questo tipo di dialogo interiore, non solo non ti incoraggia, ma potrebbe addirittura sabotare i tuoi sforzi. Quando entri in modalità autocritica, aumenta la tua secrezione di cortisolo, l'ormone dello stress, che a sua volta causa voglia di cibi grassi e dolci.
La prossima volta che ti trovi in modalità critica, mettiti una mano sul cuore. Tienila lì e fai qualche respiro profondo per cambiare il tuo stato emotivo, mettere a tacere la negatività e permetterti di guardarti allo specchio in modo orgoglioso.
Creati intorno un ambiente salutare
Organizza diversamente la tua casa e il tuo ambiente, in modo che riflettano la tua nuova versione di te.
Organizza il frigorifero con cibi sani disposti in contenitori trasparenti, presenta la frutta in bellissime ciotole, prendi una scarpiera per esporre le scarpe da ginnastica vicino alla porta d'ingresso.
Organizza l'ambiente in modo che ti ricordi i tuoi obiettivi la perdita di peso: manterrai elevata la tua motivazione per dimagrire!
Imposta degli obiettivi che vadano aldilà della bilancia


Anche se farai tutto nel modo giusto, ci saranno dei momenti in cui il peso non sembra voler scendere velocemente come dovrebbe.
Non lasciare che questo ti scoraggi! Misura i tuoi progressi in altri modi.
Stabilisci, ad esempio, degli obiettivi di fitness sempre più competitivi, corri ogni settimana per un chilometro in più, e così via, attenendoti alla tua routine quotidiana o settimanale.
O ancora, poniti degli obiettivi per la tua alimentazione sana, come preparare il pranzo da portare al lavoro ogni giorno o bere 10 bicchieri di acqua al giorno.
Ricordati di festeggiare ognuna di queste piccole conquiste. Celebrare è un ottimo modo per farti rimanere motivato a dimagrire ed ispirato ad attenerti al tuo programma, anche nei giorni in cui l’ago della bilancia sembra non voler riflettere gli sforzi fatti.
Coltiva l’amore nei confronti del tuo corpo
Se ti senti davvero poco ispirato o particolarmente giù di morale, prova a spostare l'attenzione sui motivi per i quali ti apprezzi.
Invece di colpevolizzare te stesso per non aver perso peso questa settimana, sii grato per come il tuo corpo si muove e per tutte le cose che fa per te. Questo aiuterà la tua motivazione per dimagrire.
Sposta la tua attenzione dal tuo aspetto al tuo modo di funzionare, coltivando la gratitudine per i tuoi sensi, il tuo corpo, la tua capacità di muoverti, giocare camminare e correre.
6 risposte
Bellissimo articolo….
ben curato a livello.motivazionale nei vari step e semplice da attuare.
Grazie
Grazie a te di averlo letto! ❤️
Bellissimo articolo, l’ho trovato interessante, pieno di spunti. Mi metterò all’opera!!
Brava!
questo articolo mi ha ridato la motivazione che mi mancava da tempo….sono ormai 10 anni che combatto periodi di buio totale con il mio corpo ma soprattutto la mia mente a momenti in cui raggiungo i miei risultati migliori ma che poi aimè non riesco a portare avanti su lugo termine…adesso dopo queste feste si rincomincia per l’ennesima volta….piu forte di prima !!!!
Ciao Raffaele, apprezzo molto la tua determinazione ❤️