Latte di cocco: ricette chetogeniche e utilizzi in cucina

Latte di cocco: ricette gustose da scoprire, a basso contenuto di carboidrati e facili da preparare. Ideali per aggiungere cremosità e sapore alla chetogenica!
latte di cocco ricette evidenza

Parliamo di...

Il latte di cocco è un ingrediente molto versatile e nutriente, perfetto per chi vuole preparare ricette chetogeniche, e non solo.

È ricco di grassi sani, ha pochi carboidrati e un gusto unico che arricchisce numerosi piatti. In questo articolo, scopriamo tre ricette semplici e gustose e i consigli che ti permetteranno di integrare il latte di cocco nella tua dieta chetogenica.

Il latte di cocco è adatto alla chetogenica?

La dieta chetogenica è una strategia alimentare caratterizzata da un elevato contenuto di grassi sani, un moderato apporto di proteine e un contenuto minimo di carboidrati.

Viene spesso utilizzata come strumento per promuovere la perdita di peso, ma può anche essere usata terapeuticamente per trattare alcune patologie come il diabete di tipo 2.

L'esatta ripartizione dei macronutrienti di una dieta chetogenica può variare, ma in genere si tratta del 70-75% di grassi, del 20-25% di proteine e del 5-10% di carboidrati.

Se hai appena iniziato una dieta chetogenica, potresti voler sapere quali alimenti sono compatibili con la questa alimentazione.

Trovi, invece, un approfondimento completo sugli alimenti chetogenici, a questo articolo >> TABELLA ALIMENTI DIETA CHETOGENICA: LISTA COMPLETA E MENÙ

Oggi capiamo se il latte di cocco è chetogenico, oltre a scoprire alcune ricette e i consigli su come utilizzarlo.

Latte di cocco: ricette naturalmente a basso contenuto di carboidrati

Il latte di cocco è una bevanda ottenuta dalla polpa di cocco.

Il latte di cocco ha valori nutrizionali variabili in base alla marca, ma in media, per 100 ml, i sono i seguenti:

  • energia: 70-80 kcal;
  • grassi: 7-8 g;
  • carboidrati: 1-2 g;
  • proteine: 0.5 g.

Quali tipi non sono adatti alla dieta chetogenica

Sebbene il latte di cocco sia potenzialmente ottimo per una dieta chetogenica, alcune varietà potrebbero non essere altrettanto adatte.

Per esempio, le versioni zuccherate possono contenere abbastanza carboidrati da far superare il limite giornaliero previsto da questa alimentazione. Pertanto, occorre controllare l'etichetta nutrizionale per assicurarsi di non acquistare un tipo di latte zuccherato.

Come utilizzare il latte di cocco per preparare ricette deliziose

Il latte di cocco è un ingrediente versatile che può essere usato per aggiungere sapore e consistenza a molte ricette, chetogeniche e non.

Si può aggiungere il latte di cocco a zuppe, stufati o piatti a base curry per ottenere una consistenza più ricca. Oppure, si può usare come base per frullati e dolci chetogenici.

Funziona bene anche come base per un caffè chetogenico e senza latticini.

Latte di cocco: 3 ricette gustose a basso contenuto di carboidrati

Frullato chetogenico al latte di cocco e avocado

Un delizioso smoothie cremoso e ricco di grassi sani, ideale per una colazione o spuntino chetogenico. Il sapore dell'avocado si unisce alla dolcezza del latte di cocco per un risultato rinfrescante e nutriente.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 200 ml di latte di cocco
  • 1 avocado maturo
  • 1 cucchiaino di olio di cocco (opzionale, per aumentare i grassi)
  • 1 pizzico di vaniglia naturale
  • Dolcificante a piacere (come stevia o eritritolo)

Valori nutrizionali per porzione:

Energia 300 kcal
GrassiProteineCarboidrati
27 g2 g4 g

Preparazione:

  1. Metti tutti gli ingredienti in un frullatore e frulla fino a ottenere una consistenza cremosa. Servi freddo.
  2. Servi freddo e, se vuoi, decora con qualche scaglia di cocco o un pizzico di cannella per un tocco extra.

Zuppa thai con latte di cocco e gamberi

Questa zuppa dal sapore esotico è perfetta per riscaldarsi e aggiungere un tocco orientale alla dieta. Grazie al gusto intenso del curry e la cremosità del latte di cocco, è un piatto unico davvero saziante.

Ingredienti per 2 porzioni:

  • 200 ml di latte di cocco
  • 200 g di gamberi sgusciati
  • 1 cucchiaino di pasta di curry rosso (o verde per un gusto più delicato)
  • 100 ml di brodo vegetale (opzionale, per regolare la consistenza)
  • Erbe aromatiche fresche a piacere

Valori nutrizionali per porzione:

Energia 250 kcal
GrassiProteineCarboidrati
18 g20 g3 g

Preparazione:

  1. Riscalda il latte di cocco a fuoco medio e aggiungi la pasta di curry, mescolando bene per amalgamare.
  2. Versa i gamberi e cuoci per circa 5 minuti, finché diventano teneri e ben cotti.
  3. Se necessario, aggiungi brodo vegetale per una consistenza più liquida.
  4. Guarnisci la zuppa con le tue erbe aromatiche preferite. Servi calda e, se lo desideri, aggiungi qualche fettina di peperoncino fresco per un tocco di piccantezza.

Porridge chetogenico al latte di cocco

Questo porridge al latte di cocco è una colazione densa e saziante, povera di carboidrati e perfetta per chi segue la chetogenica. È facile da preparare e può essere personalizzato con i tuoi aromi preferiti.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 200 ml di latte di cocco
  • 2 cucchiai di farina di cocco
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaio di dolcificante a piacere
  • 1 pizzico di cannella o qualche scaglia di cocco (opzionale)

Valori nutrizionali per porzione:

Energia 270 kcal
GrassiProteineCarboidrati
23 g4 g5 g (di cui fibre: 3 g)

Preparazione:

  1. In una piccola pentola, mescola il latte di cocco, la farina di cocco, i semi di chia e il dolcificante. 
  2. Cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, finché il composto diventa denso e cremoso.
  3. Servi il porridge caldo, con un pizzico di cannella e una spolverata di scaglie di cocco, se lo desideri.

Conclusione

Il latte di cocco si rivela un ingrediente prezioso per chi segue la dieta chetogenica (ma non solo!) e vuole aggiungere cremosità e sapore ai propri piatti, senza compromettere il basso contenuto di carboidrati.

Si tratta di un ingrediente molto versatile che si adatta a diverse preparazioni, dalle zuppe ai frullati, fino ai dolci e al porridge.
Prova le ricette che abbiamo scoperto insieme e divertiti a sperimentare il latte di cocco anche in altre preparazioni: è un’opzione sana, gustosa e perfetta per arricchire la tua dieta!

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *