Effetto yo-yo significa sostanzialmente perdere peso per poi riacquistarlo. Il che non è solo sconfortante, ma può essere dannoso per la salute.
Raggiungere il proprio obiettivo di perdita di peso non è sempre la fine del percorso di dimagrimento.
L’effetto yo-yo può essere una realtà frustrante.
Succede. Magari perché il tuo lavoro diventa stressante, hai difficoltà a trovare il tempo per allenarti o il cibo in vacanza ti fa vanificare ogni sforzo.
Perché accade?
Anche il problema dell’effetto yo-yo è racchiuso nel tuo mindset, nel tuo atteggiamento mentale nei confronti del cibo e degli obiettivi che vuoi ottenere.
È facile, infatti, pensare che una dieta sia qualcosa da seguire per poi ritornare velocemente allo stile di vita di prima: la verità è che una perdita di peso duratura richiede cambiamenti nello stile di vita che funzionino a lungo termine.
E un continuo effetto yo-yo comporta una serie di battute d'arresto che possono rendere più difficile il raggiungimento degli obiettivi di salute.
Le ripetute interruzioni di uno stile alimentare sano aumentano gli ormoni metabolici, come l'insulina, ed elevano i livelli di ormoni sessuali, tra cui gli estrogeni. Questi cambiamenti ormonali repentini ti fanno mettere peso intorno al girovita e sono pericolosi per la resistenza all'insulina, il diabete, l'ipertensione arteriosa e le malattie cardiache.
Inoltre, se il tuo peso oscilla costantemente, anche la fiducia in te stesso può risentirne.
Più volte ti lasci andare all’effetto yo-yo e riprendi i chili faticosamente persi, meno ti convincerai di poterti liberare di questi continui alti e bassi.
Quindi, come puoi fermare una volta per tutte l’effetto yo-yo e stabilirti su un peso sano che funzioni per te e per tutti i tuoi obiettivi di salute per la vita?
Per evitare di riacquistare i chili che hai perso, segui questi consigli.
Scrivi la tua lista di “strategie calmanti”


Hai una scadenza incombente al lavoro, i tuoi genitori stanno venendo a trovarti, la casa è un disastro.
Prima che te ne accorga, hai divorato un intero sacchetto di patatine mentre eri in preda al panico della lista delle cose da fare, lasciando strada libera all'effetto yo-yo.
L’atto di mangiare, quando si è sotto stress, può trasformarsi rapidamente in un'abbuffata semplicemente perché non si registra quello che stai sgranocchiando.
Invece di cercare soddisfazione in uno spuntino malsano, fai una lista di strategie calmanti alternative, come:
- andare a correre
- meditare
- stare nella natura
- leggere un buon libro
- pensare a qualcosa di positivo della tua vita
- passare un po’ di tempo con i tuoi figli o con i tuoi animali
- telefonare a qualcuno a cui vuoi bene
Quando ti senti sopraffatto, consulta la tua lista e scegli qualcosa da fare per i successivi 10 minuti!
Guarda ad un nuovo obiettivo


Avrai sempre all'orizzonte un evento, un matrimonio, una rimpatriata o una vacanza per la quale ti vorrai sentire al meglio, con il tuo corpo e con la tua mente.
Ma invece di mantenere il peso giusto il tempo necessario per un evento, pensa a come poter ricompensare i tuoi risultati a lungo termine.
Magari vuoi allenarti per la tua prima mezza maratona o magari vuoi mantenerti in forma per fare una escursione. Oppure potresti farlo solo per te, per l’amore che provi nei confronti di te stesso.
Per evitare di cedere all’effetto yo-yo, fissa un nuovo grande obiettivo ogni volta che ne spunti uno dalla tua lista: questo trucchetto di manterrà nella giusta direzione.
Concentrati sugli aspetti positivi


Se ti concentri esclusivamente sulle calorie sarà difficile per te attenerti al piano, soprattutto se non vedi subito i risultati.
Anche se stai facendo tutto nel modo giusto, il tuo peso può fluttuare in base all'ora del giorno o a quanto sei idratato, e questo non significa necessariamente che stai guadagnando peso.
La ricerca dimostra che le persone che si fissano sul conteggio delle calorie e sulla limitazione dell'assunzione di cibo sono più stressate e hanno livelli più alti di cortisolo, e quindi sono più a rischio effetto yo-yo.
Invece di ossessionarti con ogni boccone, pensa a come mangiare bene e fare esercizio fisico ti fa sentire.
Hai più energia? Sei in grado di stare al passo dei tuoi figli? La tua pelle risplende?
Se ti prendi del tempo per notare gli effetti positivi di ogni tuo comportamento sano, sarà più facile motivarti a rimanere in carreggiata..
Trova un gruppo con cui condividere il percorso
La gestione del peso costituisce una lotta continua con il proprio io, ridefinisce spesso non solo la forma fisica, ma anche la propria identità.
È proprio per questo che il sostegno degli altri diventa utile ed in alcuni casi veramente indispensabile per evitare l’effetto yo-yo.
Nel bene e nel male, con il giusto sostegno non ci si sente più soli, ed un percorso solitario si trasforma in una passeggiata in compagnia. Al contrario, se gli altri non ci appoggiano, o peggio ci criticano, motivazione e costanza rischiano di abbandonarci.
Avere qualcuno che ti sostiene durante il percorso della dieta dimagrante aumenta notevolmente la probabilità di successo. Questo perché la persona che fa la dieta con noi, ci:
- aiuta ad essere motivati
- ricorda i motivi per cui abbiamo deciso di dimagrire
- aiuta a superare gli ostacoli che possono intervenire in alcuni momenti
- gratifica per i risultati raggiunti.
All'interno di un gruppo, puoi condividere con altre persone le tue stesse problematiche beneficiando dei momenti di crescita, puoi arricchirti di sentimenti di solidarietà e comprensione, oltre ad una carica motivazionale unica!
Per evitare l’effetto yo-yo, allenati di più nei giorni in cui vorresti cedere!


Invece di saltare l'allenamento quando non ti senti ispirato, supera il tuo limite mentale, intensificando i tuoi sforzi.
Spingerti un po' più in là, dimostra a te stesso che sei in grado di affrontare sfide difficili, il che aumenta la fiducia e l’autostima.
La prossima volta che ti senti pigro, coinvolgi un amico più veloce di te per la tua solita corsa o magari scegli la lezione di yoga avanzata, anziché quella intermedia.
Metti ordine alla tua cucina


Potrebbe sembrarti sorprendente, ma un ambiente disordinato può interferire con i tuoi sforzi e farti avvicinare di un passo al tanto temuto effetto yo-yo.
Inoltre, un frigorifero che scarseggia rende più probabile che all'ora dei pasti tu possa optare per del cibo da asporto o confezionato, invece di guardarti in giro per vedere se si hai degli ingredienti sani da cucinare.
Quindi rifornisci la dispensa e il frigorifero con frutta, verdura, carne magra, zuppe e cereali integrali.
Sarà più semplice preparare una cena veloce e soddisfacente quando sai di avere a disposizione cibi gustosi.
Considera una nuova versione dell’obiettivo
Sei bloccato su un certo peso da oltre un mese? Potrebbe essere che stai combattendo una battaglia inutile.
Potresti voler pesare 5 chili in meno, ma se stai facendo tutto quello che puoi rispetto all'alimentazione e all'esercizio fisico, perdere altro peso potrebbe non andare bene per il tuo corpo.
Fai il controllo seguendo altri parametri.
Ti senti più forte? Più felice? Dormi più profondamente?
Tutti questi possono essere buoni indicatori del fatto che sei esattamente dove dovresti essere.