Cosa bere a Natale se segui la chetogenica? Anche le bevande a basso contenuto di carboidrati possono rendere le Feste speciali.
Il segreto per creare bevande natalizie chetogeniche è semplice. Si tratta di mantenere il tema tradizionale delle bevande festive, ma abbandonando lo zucchero e optando per alternative compatibili con la chetogenica.
Bevande keto e Natale: si può bere alcolici in chetogenica?


Sì, chi segue una dieta chetogenica può comunque consumare alcolici. Tuttavia, un'assunzione eccessiva di alcolici può far introdurre troppi carboidrati e far uscire dalla chetosi.
Pertanto, le bevande alcoliche chetogeniche, per quanto piacevoli, devono essere consumate con moderazione.
Nella maggior parte dei casi, uno o due bicchieri al giorno sono sufficienti per essere integrati nella dieta, dato che vanno a coprire l'apporto massimo di alcol consentito.
E siccome sappiamo che è facile perdere il conto dei carboidrati, soprattutto durante le Feste, la moderazione è fondamentale per mantenere uno stile alimentare chetogenico.
Detto questo, occorre anche fare attenzione al tipo di alcolici che si consumano: alcuni sono più adatti alla dieta chetogenica di altri.
Bisogna tenere presente che l'alcol fornisce un'ulteriore fonte di energia e viene bruciato prima dei grassi, che sono la fonte principale di energia in chetogenica. Quindi, se bevi molto alcol, la perdita di peso derivante dalla chetosi potrebbe bloccarsi.
Quali sono i cocktail keto-compatibili?


Ci sono molte opzioni di bevande alcoliche a basso contenuto di carboidrati da gustare in una dieta chetogenica.
Per esempio, molti alcolici e liquori contengono zero carboidrati. E se si utilizza un dolcificante a basso contenuto di carboidrati, come la stevia o l'eritritolo, si può preparare anche un delizioso cocktail keto-friendly, come un margarita o un gin tonic che possono accompagnare dei deliziosi dolci a basso contenuto di carboidrati.
Anche altri cocktail a base di alcolici come whisky, rum, cognac, scotch e vodka sono ottime basi per cocktail delle Feste a basso contenuto di carboidrati.
D'altra parte, occorre fare attenzione a cosa si aggiunge alla base alcolica: i succhi di frutta, ad esempio, vanno evitati, dato che aggiungono elevate quantità di zucchero al cocktail.
Bisogna, invece, scegliere di aggiungere altre bevande a basso contenuto di carboidrati. Ad esempio, il succo di lime, l'acqua tonica senza zuccheri o un infuso di erbe come il tè al limone, aggiungono sapore pur mantenendo un basso apporto di carboidrati.
Come conservare i cocktail
Ogni grande festa porta con sé degli avanzi! Sebbene i superalcolici tendano ad avere una lunga durata di conservazione, una volta mescolati con ingredienti freschi come il succo di lime, si possono conservare solo per 3 giorni.
Il modo migliore per ovviare a questo problema è quello di mescolare gli elementi freschi appena prima di servire. In questo modo, si può conservare la parte liquorosa ben chiusa in frigorifero e mescolare gli altri ingredienti in un secondo momento.
Dieta chetogenica e bevande per le Feste: 2 ricette per te
Che tu preferisca un cocktail alcolico o una versione senza alcol, queste sono due ricette perfette per brindare senza uscire dalla chetosi. Scopriamole insieme!
Margarita delle Feste
Ecco la ricetta per un margarita a basso contenuto di carboidrati perfetto per brindare durante il Natale. Con tequila, lime fresco e un tocco di dolcificante chetogenico, puoi gustarlo senza compromessi!
Ingredienti per porzione
- 60 ml di tequila
- 30 ml di succo di lime fresco
- 15 ml di sciroppo di eritritolo o stevia liquida
- 30 ml di acqua gassata
- Ghiaccio q.b.
- Sale per il bordo del bicchiere
- Una fettina di lime per decorare
Valori nutrizionali per porzione
Energia 100 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
0 g | 0 g | 1 g |
Preparazione
- Passa una fetta di lime sul bordo di un bicchiere e immergilo nel sale per creare un bordo decorativo.
- In uno shaker, aggiungi tequila, succo di lime, sciroppo dolcificante e ghiaccio. Agita energicamente per 10 secondi.
- Filtra il mix nel bicchiere preparato, riempito con ghiaccio fresco.
- Completa con acqua gassata e mescola delicatamente.
- Decora con una fettina di lime e servi subito.
Punch natalizio non alcolico
Una bevanda festiva, speziata e totalmente priva di alcol, ideale per chi vuole godersi le Feste senza uscire dalla chetosi.
Ingredienti per porzione
- 250 ml di infuso di tè rooibos speziato
- 60 ml di succo di lime fresco
- 30 ml di sciroppo di eritritolo o stevia liquida
- 100 ml di acqua gassata
- Ghiaccio q.b.
- Una stecca di cannella e una fetta di arancia disidratata per decorare
Valori nutrizionali per porzione
Energia 15 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
0 g | 0 g | 1 g |
Preparazione
- Prepara l’infuso di rooibos speziato e lascialo raffreddare completamente.
- In una caraffa, mescola il tè raffreddato con il succo di lime e il dolcificante.
- Riempire un bicchiere con ghiaccio, versa la miscela preparata e completa con l'acqua gassata.
- Mescola delicatamente e decora con una stecca di cannella e una fetta di arancia disidratata.
- Servi fresco e goditi l’atmosfera natalizia!
Conclusione


In conclusione, anche seguendo la dieta chetogenica, puoi goderti le Feste senza rinunciare al piacere di una bevanda speciale.
Ricorda che la chiave è la moderazione e l’attenzione agli ingredienti ma, compiendo le giuste scelte, le tue Feste possono essere deliziose. Buon Natale!