Come aumentare la serotonina?
La serotonina è un neurotrasmettitore coinvolto in molti processi dell'organismo, dalla regolazione dell'umore alla promozione di una digestione regolare ed efficace.
È anche conosciuta per favorire un buon sonno aiutando a regolare i ritmi circadiani, aiutare a regolare l'appetito, promuovere l'apprendimento e la memoria, contribuire a promuovere sentimenti positivi e comportamenti prosociali.
Chi ha un basso livello di serotonina, potrebbe sentirsi ansioso, giù di morale o depressi, irritabili o aggressivo, potrebbe avere problemi di sonno o sentirsi affaticato, sentirsi impulsivo, avere un cambiamento dell'appetito, nausea e problemi digestivi, oppure potrebbe sperimentare desiderio di dolci e di cibi ricchi di carboidrati.
Continua a guardare questo video per scoprire 6 diverse strategie che permettono di aumentare la serotonina in modo naturale! ✨
Ovviamente, tutto sempre secondo alcuni degli studi scientifici che hanno analizzato questi aspetti e che ti riporto qui sotto, nella descrizione del video.
Ecco di cosa parlo in questo video:
- ⏩ 00:00 | Introduzione
- ⏩ 01:28 | Come aumentare la serotonina: alimentazione
- ⏩ 02:23 | Come aumentare la serotonina: esercizio fisico
- ⏩ 02:52 | Come aumentare la serotonina: luce intensa
- ⏩ 03:34 | Come aumentare la serotonina: integratori
- ⏩ 05:27 | Come aumentare la serotonina: massaggio
- ⏩ 05:55 | Come aumentare la serotonina: pensiero positivo
Oppure guardalo direttamente su YouTube, cliccando qui >>
Vuoi avere altri consigli o strumenti gratuiti?
Su WellDelight trovi tante RISORSE GRATUITE come diverse guide, meal plan di esempio e altri strumenti utili da poter scaricare: fai click qui >>
E se vuoi chiedermi qualcosa, scrivimi la tua domanda qui sotto!
A presto,
Margherita
P.S.: Per non perdere i prossimi video, iscriviti al canale YouTube di WellDelight e attiva le notifiche. Puoi farlo da qui >>