Albume: ricette dolci e salate con pochi carboidrati

Ricette con l’albume: scopri come usarlo in preparazioni leggere e gustose, dolci e salate, ideali per la tua dieta chetogenica. Provale ora!
albume ricette evidenza

Parliamo di...

L’albume d’uovo è un ingrediente estremamente versatile e leggero, perfetto per chi segue una dieta chetogenica o vuole aumentare il proprio apporto proteico senza intaccare quello degli altri macronutrienti. Grazie al suo basso contenuto calorico e all’assenza di carboidrati, è ideale per preparare piatti saporiti e nutrienti.

In questo articolo, scopriremo come utilizzarlo in cucina e come conservarlo, oltre tre ricette semplici e gustose con l’albume, perfette per integrare questo alimento nel tuo menù chetogenico.

L’albume è adatto alla chetogenica?

La dieta chetogenica richiede una scelta consapevole degli alimenti per mantenere un bilancio corretto di macronutrienti.

Gli albumi, essendo privi di carboidrati e ricchi di proteine, sono una buona opzione, anche se è importante bilanciare i grassi con altri ingredienti per un pasto completo.

Tra poco scopriremo anche alcune ricette facili per usare l'albume in piatti sani e appetitosi. Trovi, invece, una collezione completa di ricette chetogeniche, in questa sezione >> RICETTE CHETOGENICHE PER OGNI OCCASIONE

Ma prima di tutto vediamo se l’albume è chetogenico, in base ai suoi valori nutrizionali.

Albume: ingrediente ideale per ricette a basso contenuto di carboidrati

Gli albumi sono privi di carboidrati e forniscono una buona quantità di proteine, rendendoli ideale per bilanciare le tue esigenze nutrizionali. Ecco i suoi valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

  • energia: 52 kcal;
  • proteine: 11 g;
  • grassi: 0,2 g;
  • carboidrati: 0,7 g.

Grazie a questi valori, l’albume può essere utilizzato in molte preparazioni per ottenere piatti chetogenici e a basso contenuto calorico.

Come utilizzare l’albume in cucina

L'albume è un ingrediente versatile e leggero, perfetto per preparare piatti proteici e a basso contenuto di grassi. Grazie alla sua consistenza e alla capacità di montare a neve, l'albume è ideale per creare ricette soffici e leggere, sia dolci che salate.

Puoi utilizzarlo per preparare pancake proteici e frittate, oppure per dare leggerezza a dolci chetogenici, come le meringhe.

Inoltre, aggiungere l'albume a frullati e impasti ti permette di ottenere consistenze più morbide e leggere, aumentando l'apporto proteico senza aggiungere carboidrati.

Come conservare l’albume per le tue ricette

Gli albumi si conservano in frigorifero fino a due giorni, ma possono anche essere congelati per un massimo di tre mesi.

Si possono versare in sacchetti da freezer o nelle vaschette per cubetti di ghiaccio, in modo da poterli usare al bisogno. Occorre scongelarli in frigorifero per una notte prima di utilizzarli e, una volta scongelati, non possono essere rimessi in freezer.

Albume: 3 ricette gustose a basso contenuto di carboidrati

Pancake chetogenici di albumi

Questi pancake all’albume sono ideali per una colazione proteica e leggera, perfetta per iniziare la giornata con energia senza appesantirsi.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 4 albumi
  • 2 cucchiai di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di eritritolo in polvere
  • 1 pizzico di cannella
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

Valori nutrizionali per porzione:

Energia 120 kcal
GrassiProteineCarboidrati
4 g18 g2 g

Preparazione:

  1. In una ciotola, monta leggermente gli albumi con una frusta fino a ottenere una consistenza spumosa.
  2. Aggiungi la farina di mandorle, il dolcificante, la cannella e il lievito, mescolando delicatamente.
  3. Scalda una padella antiaderente e cuoci il composto a cucchiaiate, girando i pancake quando si formano le bollicine.
  4. Servi i pancake con una spolverata di cannella o qualche frutto di bosco fresco per un tocco di sapore in più.

Frittata soffice agli albumi e verdure

Ecco la ricetta per una frittata leggera e proteica, a base di albumi, ideale per un pranzo veloce o una cena sana e nutriente.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 5 albumi
  • ½ peperone rosso, tagliato a dadini
  • 1 zucchina piccola, tagliata a dadini
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Valori nutrizionali per porzione:

Energia 110 kcal
GrassiProteineCarboidrati
6 g15 g3 g

Preparazione:

  1. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai saltare le verdure fino a renderle morbide.
  2. Aggiungi gli albumi, il sale e il pepe e mescola leggermente.
  3. Cuoci a fuoco basso fino a quando la frittata si rapprende, quindi piegala a metà.
  4. Guarnisci con qualche erba aromatica, come il prezzemolo o il basilico fresco per donare colore e sapore.

Meringhe chetogeniche agli albumi

Le meringhe chetogeniche agli albumi sono uno spuntino dolce e leggero, senza zucchero e perfette come dessert.

Ingredienti per 10 meringhe:

  • 3 albumi
  • 3 cucchiai di eritritolo
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Valori nutrizionali per meringa:

Energia 4 kcal
GrassiProteineCarboidrati
0 g1 g0 g

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 100°C e rivesti una teglia con carta forno.
  2. Monta gli albumi a neve con un frullatore, aggiungendo gradualmente la stevia e l'estratto di vaniglia.
  3. Quando il composto è ben sodo, trasferiscilo in una sac à poche e crea piccole meringhe sulla teglia.
  4. Cuoci in forno per circa 90 minuti o finché le meringhe sono asciutte e croccanti.
  5. Lascia raffreddare completamente le meringhe prima di servirle per garantire la massima croccantezza.

Conclusione

L’albume d’uovo è un ingrediente prezioso in cucina, ideale per creare piatti leggeri e bilanciare l’apporto di macronutrienti della tua dieta, anche chetogenica.

Con le ricette che abbiamo visto insieme, puoi utilizzare l’albume in modo gustoso e originale, adattandolo alle diverse occasioni.

Sperimenta queste idee e rendi l’albume un alleato perfetto per una dieta sana e bilanciata!

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Una risposta

  1. Buongiorno, mi sono iscritta al programma Sfida Senza Zuccheri 2025, ho però un dubbio, io non mangio carne, di nessun tipo, posso seguire lo stesso il programma? Ci sono delle alternative per “quasi” vegetariani?
    Grazie
    Paola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *