Iniziare un piano di dimagrimento, efficace e che agisca su più fronti, e poi attenersi ad esso, può sembrare impossibile. Spesso, le persone non hanno la motivazione per iniziare un percorso di questo tipo, o la perdono strada facendo. Per fortuna, è possibile lavorare sulla tua autodisciplina e realizzare una perdita di peso costante nel tempo!
In questo articolo, voglio svelarti 7 tattiche e strategie per spronare te stesso a dimagrire!
Definisci perché vuoi perdere peso


Il primo, importantissimo passo, è quello di definire e scrivere chiaramente tutti i motivi che ti portano a voler perdere peso. Mettere nero su bianco le tue motivazioni ti aiuterà a mantenere l’impegno che hai assunto con te stesso e a raggiungere i tuoi obiettivi. Prova a rileggere le tue motivazioni ogni giorno e usale come promemoria quando sarai tentato di allontanarti dai tuoi programmi di dimagrimento.
I tuoi motivi potrebbero riguardare la sfera della salute, come la prevenzione del diabete o dell’ipertensione, o potrebbero essere relativi alla forma fisica, come poter indossare di nuovo un certo paio di jeans.
Considera che molte persone iniziano a perdere peso per via di fattori esterni – ad esempio, perché il medico lo suggerisce – ma la ricerca dimostra che le persone hanno più successo se la loro motivazione proviene dall'interno.
Stabilisci delle aspettative realistiche
La definizione di obiettivi irraggiungibili può portare sentimenti di frustrazione ed è spesso causa di rinunce. Al contrario, fissare obiettivi raggiungibili porta più facilmente a provare a sensazioni di realizzazione. Inoltre, le persone che raggiungono i loro obiettivi di perdita di peso hanno maggiori probabilità di mantenere la perdita di peso a lungo termine.
Mantieni il focus sugli obiettivi intermedi


Molte persone che cercano di dimagrire fissano solo obiettivi di risultato: tipicamente, un obiettivo di risultato è il peso che si dovrà raggiungere alla fine del percorso. Tuttavia, concentrarti solo sugli obiettivi di risultato può far deragliare la tua motivazione e farti sentire sopraffatto.
Per ovviare al problema dovresti impostare degli obiettivi intermedi, ovvero tutte quelle azioni che compi, giorno per giorno, per raggiungere il risultato desiderato. Alcuni esempi di obiettivi intermedi?
Praticherò esercizio fisico tre volte alla settimana
Camminerò per 30 minuti consecutivi ogni giorno della prossima settimana
Questa settimana mangerò quattro porzioni di verdure al giorno
Questa settimana non berrò bevande gassate
Facile, no?!
Scegli un piano che si adatti al tuo stile di vita


Trovare un programma di perdita di peso che si possa mantenere sul lungo periodo è uno step importantissimo.
Esistono centinaia di diete diverse e la maggior parte di esse sono basate sulla riduzione delle calorie. Ma se ridurre l'assunzione di calorie porterà ad una perdita di peso, la dieta, soprattutto se rigida, provocherà molto probabilmente un aumento di peso futuro.
Pertanto, è necessario evitare diete troppo rigorose o che eliminino completamente alcuni alimenti e, invece, prendere in considerazione la creazione di un proprio piano personalizzato.
Inoltre, alcune abitudini alimentari hanno dimostrato di aiutare a perdere peso e a mantenerlo sul lungo periodo. Quali?
Diminuire l'apporto calorico quotidiano, ridurre la dimensioni delle porzioni, ridurre la frequenza degli spuntini, ridurre gli alimenti fritti e i dessert, mangiare più frutta e verdura.
Tieni un diario


L'autocontrollo è fondamentale per il successo di un programma di dimagrimento. Le persone che monitorano il loro apporto alimentare hanno maggiori probabilità di perdere peso e mantenerlo nel tempo.
Per tenere un diario alimentare correttamente, è necessario scrivere tutto ciò che mangi, includendo pasti, spuntini, bevande e anche quella caramella che hai mangiato alla scrivania.
Prova anche a registrare le tue emozioni: questo può aiutarti a identificare i fattori scatenanti della tua fame emotiva e aiutarti a trovare modi più sani per affrontare il problema.
Assumi un impegno
Coloro che si impegnano pubblicamente hanno maggiori probabilità di perseguire i propri obiettivi: raccontare agli altri dei tuoi obiettivi di perdita di peso ti aiuterà a rimanere responsabile. Parlane alla tua famiglia e agli amici. Più persone coinvolgi nei tuoi obiettivi, maggiore sarà la tua responsabilità.
Inoltre, considera di investire in un abbonamento alla palestra di appartenenza o paga in anticipo l’iscrizione per una gara di corsa: se hai fatto un investimento, è più probabile che manterrai l’impegno.
Pensa e parla in modo positivo


Le persone che hanno aspettative positive e si sentono sicure della loro capacità di raggiungere i loro obiettivi, tendono a perdere più peso. Inoltre, le persone che usano il change talk hanno maggiori probabilità di portare a termine i loro progetti. Change talk vuol dire fare dichiarazioni sull'impegno che vuoi assumere per mettere in atto i cambiamenti comportamentali, le ragioni che ti spingono e le misure che stai prendendo per raggiungere i vostri obiettivi.
Per cui, inizia a parlare positivamente della tua perdita di peso e discuti degli step che stai mettendo in atto, per impegnare i tuoi pensieri ad alta voce.
Infine, un’ultima strategia. Ogni giorno, passa qualche minuto immaginando di raggiungere il tuo obiettivo di peso e rifletti su eventuali ostacoli che potrebbero intralciare la tua strada: chi anticipa mentalmente le difficoltà, è più propenso ad agire, mangiando meno e allenandosi di più.