Una dieta senza carboidrati, o meglio una una dieta che limita i carboidrati da amidi e zuccheri, riduce l’apporto di questo macronutriente, privilegiando cibi più naturali, tra cui proteine naturali, grassi, verdure e alcuni tipi di frutta.
Sono numerosi gli studi scientifici che dimostrano che le diete a basso contenuto di carboidrati possono causare perdita di peso e migliorare alcuni marcatori di salute e, se li vuoi approfondire, sono elencati nella descrizione di questo video.
Alcune di queste diete a ridotto consumo di carboidrati, come la chetogenica, sono state molto studiate dalla comunità scientifica.
E la cosa che rende le diete low-carb ancor più interessanti è che non c'è necessariamente bisogno di contare le calorie o tantomeno di utilizzare prodotti speciali.
L’ideale è nutrirsi di alimenti integrali e naturali che rendano la tua dieta completa, nutriente e saziante.
Ma cos’è una dieta a ridotto consumo di carboidrati?
Parto da una premessa.
Quando parlo dei vantaggi del seguire una dieta a basso consumo di carboidrati, non mi riferisco mai alle loro versioni iperproteiche, che personalmente considero insostenibili e che la comunità scientifica ritiene essere dannose.
Per la mia esperienza, seguire una dieta low-carb significa assumere meno carboidrati e una percentuale più alta di grassi sani, mantenendo un normale apporto proteico.
Ecco di cosa parlo in questo video:
- 00:00 | Introduzione
- 01:16 | Cos’è la dieta low-carb
- 02:33 | Chi non dovrebbe seguire una dieta a ridotto consumo di carboidrati
- 02:58 | Le basi della dieta senza carboidrati
- 04:02 | Qual è l’apporto di carboidrati in una dieta low-carb
- 04:24 | I benefici di una dieta senza carboidrati
- 07:31 | Scarica il menù di esempio settimanale
Oppure guardalo direttamente su YouTube, cliccando qui >>
Vuoi testare la chetogenica grazie ad un menù di esempio settimanale?
Scarica subito il Keto Meal Plan, GRATUITO e in PDF, che ho preparato per te: lo trovi qui >>
Qui invece trovi la ricetta dei miei Keto Muffin.
Studi citati:
- https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0139817
- https://openheart.bmj.com/content/3/2/e000409.long
- https://openheart.bmj.com/content/3/2/e000409.long
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26768850/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19225118/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27754807/
- https://www.bmj.com/content/363/bmj.k4583
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29522789/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2633336/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3530364/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16424116/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19439458/
- https://www.nature.com/articles/ejcn2013116
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23372809/
- https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0018604
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3217855/
E se vuoi chiedermi qualcosa, scrivimi la tua domanda qui sotto!
A presto,
Margherita
P.S.: Per non perdere i prossimi video, iscriviti al canale YouTube di WellDelight e attiva le notifiche. Puoi farlo da qui >>
Una risposta
Buongiorno! Potrei sapere in quali alimenti si trovano i carboidrati in una dieta chetogenica? Grazie MM