Fertilità: giorni ideali e come aumentare le probabilità di gravidanza

Ecco come identificare i giorni fertili del ciclo, e i consigli più efficaci per incrementare le possibilità di ottenere una gravidanza.
fertilita giorni

Parliamo di...

Fertilità: quali sono i giorni giusti?”: forse ti è capitato di chiedertelo.

Una donna con un ciclo mestruale che dura 28 giorni sarà più fertile tra il 12° e il 16° giorno, contando dal primo giorno delle mestruazioni.

I giorni più fertili sono quelli che coincidono con l’ovulazione, cioè il momento in cui le ovaie rilasciano un ovulo.

Fertilità: in quali giorni si può rimanere incinta?

In teoria, una donna può rimanere incinta in qualsiasi momento del ciclo, ma è più probabile che questo avvenga vicino all'ovulazione. Il momento in cui avviene l'ovulazione varia a seconda del ciclo di una donna.

Il ciclo mestruale

fertilita giorni ciclo mestruale

Il ciclo mestruale di una donna è lungo mediamente tra i 28 e i 32 giorni. Alcune donna hanno cicli più brevi, mentre altre hanno cicli molto più lunghi.

Il primo giorno delle mestruazioni coincide con il primo giorno del ciclo mestruale. Le mestruazioni durano in genere da 3 a 7 giorni.

Secondo l'American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), una donna con un ciclo mestruale che dura 28 giorni sarà più fertile tra il 12° e il 16° giorno.

Le variazioni della lunghezza del ciclo mestruale si verificano di solito a causa della durata della fase follicolare, quella che precede l'ovulazione.

La fase luteale, che si verifica dall'ovulazione alla mestruazione successiva, dura invece in genere 14 giorni.

Ovulazione e concepimento

L'ovulazione avviene quando una delle ovaie rilascia un ovulo. Dopo il rilascio, l'ovulo si sposta nella tuba di Falloppio, e raggiungerà poi l'utero nell'arco di circa 24 ore.

La gravidanza si verifica se gli spermatozoi raggiungono la tuba di Falloppio e fecondano l'ovulo. Se gli spermatozoi non fecondano l'ovulo, questo si sposta nell'utero e si rompe, pronto a lasciare il corpo luteo durante il successivo periodo mestruale.

Calcolo dell'ovulazione

fertilita giorni calcolo ovulazione

Secondo gli studi, l'ovulazione avviene circa 14 giorni dopo la data di inizio dell’ultima mestruazione, se il ciclo mensile è di 28 giorni.

Il primo giorno dell'ultima mestruazione (LMP) è il giorno 1 del ciclo. La maggior parte delle donne ovula tra il 12° e 16° giorno del ciclo

L'ovulazione non avviene sempre nello stesso giorno ogni mese e può variare di un giorno o più rispetto alla data prevista.

I medici chiamano la fase del ciclo intorno all'ovulazione “finestra fertile”, perché in questo periodo le probabilità di gravidanza sono maggiori. Per esempio, se l'ovulazione avviene il 14° giorno, una persona può concepire in quel giorno o nelle 24 ore successive.

Tuttavia, la finestra fertile inizia qualche giorno prima dell'ovulazione, perché gli spermatozoi possono sopravvivere fino a 5 giorni all'interno del corpo femminile. Quindi, anche se una donna non ha rapporti il 14° o il 15° giorno, le è comunque possibile rimanere incinta se ha fatto sesso senza usare contraccettivi nei giorni dal 9 al 13°.

Secondo una ricerca di 2018, le probabilità di concepimento aumentano a partire dall'8° giorno, raggiungono il massimo al 13° giorno e diminuiscono fino ad azzerarsi al 30° giorno.

Tuttavia, è essenziale notare che questi risultati forniscono solo delle linee guida. Ogni donna e ogni ciclo sono diversi.

Può essere utile tenere traccia del proprio ciclo mensile e annotare i sintomi dell'ovulazione per individuare il giorno esatto dell'ovulazione ogni mese.

I sintomi dell'ovulazione

fertilita giorni sintomi ovulazione

Tenere traccia dei sintomi dell'ovulazione può aiutare a determinare il giorno esatto in cui si ovula ogni mese. Tra questi abbiamo:

Tuttavia, bisogna tenere presente che ci sono diverse variabili e che spesso la determinazione dei giorni fertili che si basa sull’osservazione di questi sintomi, è fallace.

Un'altra opzione è quella di utilizzare dei test per la determinazione dell'ovulazione, che che misurano i livelli di ormoni specifici nelle urine. Alcuni dispositivi identificano anche i giorni di picco di fertilità. Ad esempio, è possibile utilizzare questo strumento >>.

Massimizzare la fertilità e le possibilità di concepimento

Per massimizzare le probabilità di rimanere incinta, una donna potrebbe programmare i rapporti sessuali nei 2 o 3 giorni che precedono e comprendono l'ovulazione.

Avere rapporti sessuali in uno di questi giorni può dare una probabilità di gravidanza compresa tra il 20% e il 30%.

Altri consigli per migliorare le probabilità di concepimento sono:

  • avere rapporti sessuali regolari: i tassi di gravidanza sono più alti tra i partner che hanno rapporti sessuali ogni 2 o 3 giorni durante il mese;
  • evitare di fumare:  il fumo di tabacco riduce la fertilità e ha un impatto sulla salute del feto in via di sviluppo;
  • limitare l'assunzione di alcol: l'assunzione di alcol può ridurre la fertilità delle donne e degli uomini e danneggiare il feto.
  • mantenere un peso adeguato: le donne in sovrappeso o sottopeso hanno maggiori probabilità di avere delle irregolarità nell'ovulazione;
  • ridurre lo stress: sebbene le ricerche sul fatto che ansia o stress possano ridurre la fertilità non siano definitivi, sembra chiaro che la riduzione dello stress può apportare alcuni benefici a chi sta cercando di concepire;
  • gestire alcune patologie: è importante escludere o trattare qualsiasi causa medica che possa contribuire all'infertilità come, ad esempio, problemi ormonali, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), fibromi uterini, disturbi autoimmuni e altri ancora;
  • adottare una dieta chetogenica, che può aiutare a regolare gli ormoni e migliorare la fertilità, soprattutto in donne con sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). Questa dieta, ricca di grassi sani e povera di carboidrati, può promuovere l'equilibrio ormonale e la salute riproduttiva.

VUOI SCOPRIRE LA TUA PRIMA SETTIMANA CHETOGENICA? SCOPRI COSA MANGIARE NEL MENÙ IN PDF GRATUITO CHE TROVI CLICCANDO QUI >>

Dieta chetogenica e fertilità

fertilita giorni chetogenica

Alcune donne che hanno difficoltà a concepire, spesso presentano  una resistenza all'insulina.

L'elevato livello di insulina associato all'insulino resistenza induce le ovaie a produrre più testosterone. Livelli di insulina e di testosterone più elevati possono anche interferire con l'ovulazione e portare a mestruazioni irregolari o assenti e all'infertilità.

Alcuni studi hanno dimostrato che la dieta chetogenica può contribuire ad abbassare i livelli di zucchero e di insulina nel sangue.

La dieta chetogenica può portare a una perdita di peso e a un miglioramento della sensibilità all'insulina, che riduce i picchi di insulina.

Conseguentemente, può aiutare la fertilità regolando gli squilibri ormonali, e facendo ottenere dei cicli mestruali più regolari.

Fertilità: quando rivolgersi al medico

fertilita giorni sentire il medico

Le donne di etè inferiore ai 35 anni, senza evidenti problemi di salute o di fertilità, possono provare a concepire per un anno prima di rivolgersi a un medico.

Quelle di età superiore ai 35 anni possono rivolgersi al medico dopo 6 mesi di tentativi di concepimento.

Una donna che desidera una gravidanza e che presenta una delle seguenti condizioni può contattare un medico per la fertilità:

  • mestruazioni irregolari o assenti;
  • qualsiasi condizione ginecologica che possa influire sulla fertilità, come l'endometriosi;
  • precedenti aborti spontanei;
  • essersi sottoposta a procedure che possono influenzare la riserva ovarica, come la chemioterapia.

Oltre a identificare gli ostacoli al concepimento, il medico può consigliare l'uso di acido folico o di integratori prenatali per favorire una gravidanza sicura.

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *