Hai mai provato una dieta detox 7 giorni pdf, o comunque un programma semplice da seguire che ti aiuti a impostare la tua settimana di alimentazione disintossicante per tornare in forma?
7 giorni di dieta detox costituiscono un valido contributo per supportare il naturale sistema di disintossicazione del corpo umano, efficiente e incredibilmente complesso.
Quest’ultimo è tuttavia quotidianamente messo a dura prova dall’esposizione a numerose tossine esogene, come metalli pesanti, medicinali, pesticidi e altre sostanze dannose presenti nell’ambiente e nel cibo.
Alcuni studi hanno osservato che un organismo intossicato è necessariamente più vulnerabile agli attacchi esterni, e che purtroppo i suoi sforzi per far fronte all’accumulo di tossine finiscano nel lungo periodo per fallire, talvolta dando vita a veri e propri disturbi.
Se da qualche tempo a questa parte ti senti stanco, appesantito ma anche triste o stressato, è molto probabile che tu abbia accumulato troppe tossine.
Niente paura però: con la dieta detox 7 giorni pdf, potrai finalmente porre fine a questo processo, imparando a mangiare in modo più sano, e potenziando i naturali processi disintossicanti già svolti dai tuoi organi.
Dieta detox 7 giorni pdf: cos’è e cosa non è


Disintossicante, depurativa, antiossidante, detossificante: quelli appena riportati sono solo alcuni dei possibili significati del termine “dieta detox”, un regime alimentare molto popolare e spesso utilizzato per ritornare in forma dopo le feste, le grandi abbuffate o semplicemente per coccolare un corpo affaticato che richiede qualche attenzione in più.
Il termine dieta detox non si riferisce però ad un unico modello di alimentazione: esso raccoglie sotto di sé una serie di regimi alimentari diversi ma accomunati da un unico scopo, quello di aiutare l’organismo a depurarsi dalle tossine in eccesso e di tornare a funzionare al meglio delle proprie possibilità.
Ad oggi infatti esistono la dieta detox dei frullati, la dieta detox solo frutta e verdura, la dieta detox 3 giorni e molte altre declinazioni di questo schema. La dieta detox dei 7 giorni con pdf allegato presentata in questo articolo tuttavia, include una serie di vantaggi unici:
- grazie a una durata di 7 giorni permette al corpo di adattarsi ai cambiamenti in atto;
- aiuta ad instaurare nella routine quotidiana nuove abitudini alimentari più sane;
- prevede un consumo di alimenti vari, senza imporre il calcolo delle calorie;
- in alcuni casi può portare a una perdita di peso.
Seguendola, permetterai al tuo corpo di prendersi una piccola vacanza dallo stress, aiutandolo a smaltire le tossine in eccesso senza accumularne di nuove. Al termine dei 7 giorni detox, tornerai a sentirti energico e di buon umore, provando un senso di rinnovata serenità e capacità di affrontare le sfide quotidiane.
Una volta compreso cos’è una dieta detox 7 giorni e cosa può offrire a chi la sceglie, è anche più semplice capire cosa essa non è.
Affrontando queste tematiche è doveroso fare alcune precisazioni, in quanto purtroppo negli ultimi tempi attorno al tema “Detox” si è creato un dibattito piuttosto acceso mirato a screditare la natura e i principi di un’alimentazione di questo tipo.
Per fugare ogni dubbio, è bene sottolineare da subito che la dieta detox dei 7 pdf giorni non è:
- una cura miracolosa contro colesterolo alto, ipertensione o altre patologie pregresse;
- una dieta dimagrante o dieta lampo;
- un’alimentazione che prevede necessariamente l’assunzione di integratori o altri preparati a base di erbe.
La dieta detox dei 7 giorni pdf è pensata per supportare l’organismo nelle sue naturali funzioni disintossicanti, non per modificarne il funzionamento o per perdere peso. Il consiglio quindi è di seguirla in specifici momenti dell’anno e comunque sempre per periodi limitati, così da evitare di incappare in carenze nutrizionali o altri problemi per la salute.
Perché scegliere una settimana detox?


Ma perché scegliere proprio una determinata dieta detox 7 giorni pdf e non un’altra? Per chi è adatto questo percorso detossificante?
Nell’arco di una vita più o meno tutti finiscono, volenti o nolenti, per entrare in contatto con le tossine. Ciò avviene prima di tutto a causa dello svolgersi di naturali processi fisiologici come la creazione di energia da parte delle cellule e la respirazione, le quali danno origine a tossine endogene come radicali liberi, urea, ammoniaca, accumuli di anidride carbonica nei tessuti.
Il corpo è naturalmente predisposto per liberarsi efficacemente delle tossine endogene, e ciò avviene grazie ad un articolato sistema di organi e apparati, tra i quali rientrano:
- fegato;
- reni;
- apparato gastrointestinale
- polmoni;
- bronchi;
- sistema linfatico.
Alle tossine endogene si aggiungono però ulteriori sostanze nocive: si tratta delle tossine esogene (letteralmente “che provengono da fuori”), le quali si accumulano mangiando cibo spazzatura, bevendo alcol o caffeina in grandi quantità, fumando tabacco, o magari per via di un’esposizione continuativa a polveri sottili pericolose. Anche l’assunzione di alcuni medicinali, sebbene indispensabile per curare moltissime patologie, spesso finisce per appesantire notevolmente il fegato, generando tossine difficili da smaltire.
La bella notizia però è che nonostante sia praticamente impossibile isolarsi del tutto da questi agenti contaminati, grazie ad un’alimentazione e a uno stile di vita detox si possono fare notevoli passi avanti, riducendo sensibilmente l’apporto di tossine all’organismo.
Vediamo quindi qual è il ruolo della dieta e come essa aiuti a strutturare i 7 giorni di depurazione degli organi, del sangue e di conseguenza anche della mente!
Dieta detossificante dei 7 giorni: come funziona?


Intraprendere una dieta detox di una settimana significa eliminare quanto più possibile dall’alimentazione cibi e bevande dannosi per la salute delle cellule.
Queste ultime per funzionare al meglio necessitano di condizioni fisiologiche ottimali, come per esempio un corretto livello di ossigenazione, un accesso continuo a risorse energetiche e a sostanze benefiche come vitamine, enzimi e minerali, tipicamente introdotti tramite l’alimentazione.
Troppo spesso però i cibi acquistati al supermercato o quelli ordinati al ristorante finiscono per apportare all’organismo non solo i nutrienti fondamentali ma anche diverse sostanze dannose, primi fra tutti zuccheri raffinati e grassi saturi o idrogenati, due degli elementi maggiormente coinvolti nella comparsa di infiammazione e stress ossidativo.
A peggiorare le cose troviamo poi annidati nelle varie preparazioni conservanti, additivi chimici di varia natura come acidificanti ed esaltatori di sapidità, coloranti e metalli pesanti, altri temibili nemici per la salute di tutti gli organi (ma anche di pelle e capelli).
La dieta detox dei 7 giorni pdf qui proposta serve pertanto ad avviare un progressivo allontanamento da questi pericoli e nel farlo, promuove il consumo di:
- ortaggi e frutta di stagione, possibilmente coltivati senza l’uso di fertilizzanti chimici, pesticidi e quindi da agricoltura biologica;
- carni e pesci provenienti da allevamenti sostenibili, alimentati biologicamente e non sottoposti a cure antibiotiche;
- cereali integrali e legumi ad alto tenore proteico;
- alimenti preparati con cotture delicate come quella al forno e al vapore, ma anche con lessatura e cottura alla piastra.
- acqua minerale, da assumere sia bevendo sia attraverso il consumo di ortaggi e frutta;
- frullati, succhi e tisane a base di erbe aromatiche, frutta e verdura rigorosamente non zuccherate.
Lo scopo è quello di sfruttare il più possibile le proprietà depurative, rigeneranti e antiossidanti di questi alimenti per dare vita a pasti e spuntini detossificanti.
La dieta detox dei 7 giorni pdf presenta anche spiccate proprietà defaticanti per il corpo, il quale sin dal primo giorno riuscirà progressivamente a ripulirsi in maniera ancora più efficiente dalle scorie accumulate.
Dieta detox 7 giorni pdf: cosa mangiare


Uno dei dubbi principali di chi vuole iniziare un percorso alimentare detox riguarda la definizione dell’elenco di cibi ammessi e di cibi da evitare. Ammettiamolo: è davvero difficile pensare di iniziare una dieta basata unicamente sull’assunzione di cibi crudi, sconditi, magari liquidi e ipocalorici, anche se solo per pochi giorni.
Seguendo tali precetti, una dieta detox 7 giorni in autunno o in inverno sarebbe impraticabile! Fortunatamente, la dieta qui proposta non prevede nulla di tutto questo. Essa ti permette di continuare ad assaporare molti dei tuoi alimenti preferiti, i quali dovranno semplicemente essere selezionati e cotti in maniera più sana.
Non dimenticare che per rivelarsi efficace una dieta deve prima di tutto essere facile da preparare e da seguire, anche quando i ritmi quotidiani sono stressanti e rimane poco tempo per cucinare. Ebbene, parlando di dieta detox dei 7 giorni, questi criteri sono sicuramente soddisfatti.
Ecco tutti gli alimenti sani e dall’azione disintossicante che potrai inserirvi:
- verdure, tra le quali rientrano avocado, spinaci, cavoli, cavolfiori, carciofi, cetrioli, finocchi, cipolle, cipolle rosse, broccoli, peperoni, patate dolci, carote, aglio, sedano, melanzane, zucchine, pomodori, rape, zenzero e aloe, tutti alimenti ricchi di vitamina C, vitamina E, beta-carotene, quercetina e antiossidanti naturali;
- frutta, come pesche, albicocche, angurie, arance, mandarini, mirtilli, lamponi, ribes, fragole, melone, banane, mele, pere, limoni, anguria, melograno, ricchi anch’essi di enzimi capaci di dare una spinta in più alle funzioni depurative del corpo;
- legumi, tra i quali troviamo fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave, lupini;
- frutta a guscio, come noci, anacardi, nocciole, mandorle;
- pesce azzurro, come tonno, pesce spada, merluzzo, sgombro, aringhe, ricciola, palamita, lampuga, sardine, acciughe e aguglia, tutti ricchi di Omega 3, gli acidi grassi sani dal potere antiossidante;
- carni bianche magre come pollo, tacchino e coniglio;
- latte vegetale non zuccherato come latte di soia, latte di cocco, latte di mandorla;
- yogurt vegetale non zuccherato.
Tra i condimenti sono ammessi l’olio extravergine di oliva, le spezie come curcuma, cumino, coriandolo, e il succo di limone, mentre per dolcificare le bevande è consentito in piccole quantità l’uso della stevia.
Bevande dieta detox 7 giorni: frullati e tisane


L’apporto del giusto quantitativo di liquidi per prevenire la disidratazione dei tessuti è altrettanto fondamentale durante una dieta detox 7 giorni, in quanto l’acqua possiede un comprovato potere depurativo.
Essa aiuta le cellule ad eliminare le scorie in eccesso, e dopo aver raggiunto anche le zone più periferiche dell’organismo ed averle ripulite viene condotta ai reni, dai quali è filtrata e poi espulsa in forma di urina.
La dieta detox è particolarmente utile da questo punto di vista, in quanto non ti costringe come spesso accade a bere forzatamente 2 o 3 litri di acqua al giorno lontano dai pasti.
Questo regime alimentare incoraggia piuttosto ad assumere acqua anche attraverso il consumo di cibi e preparati gustosi e adatti ad ogni stagione.
Pensiamo per esempio al potere detossificante delle tisane, bevande a base di acqua calda ed estratti vegetali ideali per riscaldare le lunghe sere di dicembre, gennaio e febbraio e supportare così una dieta detox 7 giorni in inverno e autunno, anche aiutando la digestione.
Ecco alcuni esempi di tisane detox che puoi facilmente preparare a casa:
- tisane per depurare il fegato, a base di cardo mariano, cicoria, curcuma;
- tisane per depurare l’intestino, a base di finocchio, malva, rabarbaro;
- tisane per depurare l’organismo in generale, a base di tarassaco, cumino, curcuma, zenzero e limone.
Allo stesso modo, un discorso simile può essere fatto per smoothies e frullati detox, i quali se preparati inserendo il giusto mix di ingredienti possono anche costituire uno spuntino sano e saziante, perfetto per l’estate.
I principali ingredienti dei frullati depurativi e drenanti sono sicuramente frutta e verdura di stagione, alle quali puoi aggiungere se vuoi anche ghiaccio e piccole quantità di latte vegetale.
Alimenti da eliminare dalla dieta detox dei 7 giorni


Dopo aver osservato quanti deliziosi alimenti si possano consumare durante una dieta detox dei 7 giorni pdf possiamo ora addentrarci nella “zona rossa” degli alimenti da evitare.
Nonostante sia innegabile che questo regime alimentare sia meno permissivo rispetto al “liberi tutti” tipico di uno stile di vita poco sano, è importante tenere a mente che esistono alcune strategie molto utili per alleggerire la fase di transizione a una dieta detox.
Evita se puoi di iniziare la dieta di punto in bianco subito dopo aver passato una settimana a nutrirti solo di prodotti industriali o ricchi di grassi e zuccheri. Il consiglio è di procedere gradualmente, e di cominciare a togliere dai tuoi menu prima di tutto i cibi meno sani, cioè:
- pane, focacce, merendine e altri preparati ricchi di zuccheri aggiunti o zuccheri nascosti come fruttosio e saccarosio;
- latte vaccino o comunque di origine animale anche scremato;
- salse, creme e condimenti ricchi di grassi saturi e idrogenati;
- dolcificanti artificiali;
- cibi provenienti da fast food;
- bibite zuccherate;
- tutti gli alcolici;
- caffè e bevande energetiche.
Effettuata questa prima grande selezione, potrai procedere eliminando alimenti meno pericolosi ma ricchi di tossine ed infiammatori, come per esempio:
- carne rossa o grassa;
- insaccati e salumi;
- alimenti in scatola;
- formaggi stagionati e freschi;
- cereali e farine raffinate e alimenti contenenti glutine;
- cibi surgelati e industriali.
Conclusioni sulla dieta detox 7 giorni pdf


Se seguita correttamente, una dieta detox di 7 giorni può offrire numerosi benefici per la salute. Come visto, essa mira a rimuovere le tossine dal corpo e ad aumentare l'apporto di nutrienti essenziali, attraverso l'eliminazione di cibi altamente processati e l'assunzione di frutta, verdura e altri alimenti naturali.
Inoltre, una dieta sana ed equilibrata come quella detox può promuovere la perdita di peso in modo naturale. Essa può altresì supportare il sistema immunitario, fornendo una maggiore quantità di vitamine e minerali al corpo e riducendo l'infiammazione.
Prima di seguirla però, anche per brevi periodi di tempo, è importante consultare sempre il proprio medico, soprattutto se nel caso in cui siano presenti condizioni mediche preesistenti o se si stanno assumendo farmaci.
Rispettando queste semplici regole, potrai riuscire ad ottenere il massimo dei risultati che questa dieta può offrirti, tornando a vivere ogni giorno con più energie e con un organismo alleggerito e rigenerato!
4 risposte
Vorrei iniziare dieta detox per dimagrire e avere più energie
Benvenuta Sabina! Hai già scaricato la guida gratuita?
Interessante, grazie. Dopo le vacanze estive ho sempre avuto l’idea di iniziare una dieta detox perché mi sento spesso molto appesantita, ma non sapevo bene come procedere. Online si trovano tante diete a base di frullati o di un unico alimento, ma non mi sembrano molto equilibrate. Ho anche visto su guna che ci sono integratori che favoriscono la disintossicazione; pensi che possa essere utile seguire anche questa opzione?
Grazie! No, personalmente non credo siano utili.