Abbassare il colesterolo: 10 strategie per ridurlo naturalmente
Il colesterolo svolge funzioni importanti nel corpo ma, se in eccesso, può causare intasamento delle arterie e aumentare l’incidenza di malattie cardiache. Per abbassare il colesterolo, la prima linea di trattamento riguarda le abitudini quotidiane. Scopriamo quali elementi e cambiamenti dello stile di vita possono aumentare il colesterolo HDL “buono”…
Indice glicemico: fattori che lo influenzano e lista di alimenti
L'indice glicemico è un valore spesso utilizzato per promuovere una migliore gestione dello zucchero nel sangue. Diversi fattori influenzano l'indice glicemico di un alimento, tra cui la composizione dei nutrienti, la sua maturazione o il metodo di cottura. Scopriamo insieme tutto questo, insieme all’indice glicemico degli alimenti più comuni! L'indice…
Proteine in polvere: i 7 tipi migliori a seconda delle esigenze
Le proteine in polvere sono un prodotto sempre più conosciuto. Ma ne abbiamo davvero bisogno? Partiamo dal presupposto che le polveri proteiche possono essere utili se ti alleni o se non soddisfi il tuo fabbisogno proteico con la dieta. Ce ne sono di diverse tipologie: vediamo quali assumere in base…
Ipotiroidismo: dieta e cosa mangiare
L'ipotiroidismo è una condizione abbastanza diffusa e che può causare sintomi diversi. Fortunatamente, oltre ad un eventuale ausilio farmacologico prescritto dal medico, con la giusta dieta è possibile ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità della tiroide. L'ipotiroidismo è una condizione in cui il corpo non produce abbastanza ormoni tiroidei.…
Vitamina D e K: un’azione sinergica per la salute delle tue ossa e non solo
Perché si parla sempre di più della sinergia tra vitamina D e K? Seguire un regime alimentare corretto e bilanciato in ogni fase della vita è importante per assicurarsi un apporto adeguato di tutti i principali nutrienti. In questo articolo ti parlerò di vitamina D e K, due micronutrienti essenziali…
Dieta FODMAP: pdf con menù, benefici e linee guida
Se soffri di disturbi gastrointestinali o di sindrome dell’intestino irritabile, potresti aver sentito parlare della dieta FODMAP (pdf di menù di esempio da scaricare qui!). Quando si parla di “dieta FODMAP”, di solito si intende una dieta a basso contenuto di FODMAP, ovvero dei carboidrati (zuccheri e fibre) che possono…
Semi di chia: benefici nutrizionali e consigli d’uso
Conosci i benefici dei semi di chia? Nonostante le loro dimensioni contenute, i semi di chia sono ricchi di principi nutritivi particolarmente preziosi per il nostro organismo. Nell’antica lingua dei Maya infatti, la parola “chia” significava proprio “forza”. Anche se le loro proprietà sono divenute popolari soprattutto negli ultimi anni,…
Alimentazione sana: 6 passi per ridurre il consumo di zucchero
Magari sei interessato ad una dieta a basso contenuto di carboidrati, o forse vuoi solo passare ad una alimentazione sana, più sana di quella che porti avanti abitualmente. In ogni caso, questo articolo è per te! Ho individuato 6 semplici passi che ti porteranno ad adottare una dieta sana e…
Intolleranza al glutine: sintomi, cosa mangiare e menù
Cos’è e come si manifesta l’intolleranza al glutine? Il glutine è una proteina che si trova nel grano, nell'orzo, nella segale e nel farro. Esso conferisce alle farine una consistenza collosa, quando viene mescolata con l'acqua. Questa caratteristica permette al pane di lievitare durante la cottura e gli regala la…
I 9 benefici delle mandorle per benessere e perdita di peso
Le mandorle fanno parte della frutta a guscio e sono giustamente molto popolari. Sono altamente nutrienti e ricche di grassi sani, antiossidanti, vitamine e minerali. Con questo articolo ti voglio presentare 9 benefici delle mandorle per la salute, evidenziati dalla ricerca scientifica. Le mandorle sono ricche di sostanze nutritive Le…