Dieta chetogenica e spesa: come leggere le etichette

Vuoi fare una corretta spesa chetogenica, imparare a leggere le etichette e distinguere tra carboidrati totali e netti? Questo episodio è per te: ascoltalo tutto!
podcast spesa chetogenica

A cosa occorre prestare attenzione quando fai la spesa e segui una alimentazione chetogenica?

Se non hai ancora molta dimestichezza con il mondo dell’alimentazione chetogenica, trovare la risposta a questa domanda potrebbe non essere così semplice.

Lo so, a volte sei disorientato.

Devi contare i carboidrati netti o i carboidrati totali? Occorre sottrarre le fibre, gli alcoli dello zuccheri o entrambi? Contano le calorie o i macronutrienti?

L’unica cosa certa è che non vuoi mandare all’aria gli sforzi che hai già compiuto per ottenere la perdita di peso che desideri, scegliendo alimenti che non sono concessi dai parametri della chetogenica. Se vuoi sapere quali sono, ne parlo approfonditamente in questo episodio di Da Dentro a Fuori Podcast.

Ma se quando sei al supermercato e vuoi fare la tua spesa chetogenica, ti ritrovi puntualmente scrutare le etichette del prodotto alimentare di turno, finendo per sentirti ancora più confuso e smarrito, questa puntata è per te. Ascoltala fino in fondo!

Ecco di cosa parlo in questo episodio:

  • 01:35 – Introduzione;
  • 02:27 – Perché bisogna imparare a leggere le etichette in chetogenica;
  • 05:02 – Conoscere gli ingredienti;
  • 08:42 – Carboidrati totali o carboidrati netti;
  • 11:44 – L’uso dei dolcificanti in chetogenica.

Ed ora tocca a te! Dopo aver ascoltato l’episodio, scarica il Keto Meal Plan, la guida che contiene un menù di esempio per aiutarti a realizzare la tua prima settimana in chetogenica. Clicca qui! >>

Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi e, se hai delle domande, scrivile nello spazio riservato ai commenti qui sotto: ti risponderò il prima possibile!

Un abbraccio,

Margherita

Ascolta Da Dentro a Fuori Podcast sulla tua piattaforma preferita:

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Una risposta

  1. buongiorno Margherita, ho dopo aver ascoltato il tuo podcast sono corsa a leggere la composizione della polvere infusion appena acquistata da sciogliere in acqua.
    Nonostante no ci siano ne’ carboidrati né zuccheri il primo ingrediente è la MALTODESTRINA.
    In 100g di prodotto ricostituito: 2kcal 0g grassi <0.5g carboidrati e fibre 0g proteine 0g sale 22mg vitamine C
    Ogni bustina contiene 9g che verso in 1lt di acqua in 3 volte.
    Cosa ne pensi?
    Grazie mille
    Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *