
Come portare la mindfulness in cucina
Si può portare la mindfulness in cucina e diventare più consapevoli? 👩🍳
Anche un compito apparentemente banale come preparare un pasto può trasformarsi in un'opportunità per rallentare, essere presente e assaporare il momento.
Tuttavia, coltivare questo tipo di rapporto con la preparazione del cibo non è sempre facile.
Come molte donne impegnate, ci sono momenti in cui anche io non riesco a dire di no al microonde o al pacchetto di verdure surgelate, nonostante le mie migliori intenzioni.
Ma, anche se a volte le cose diventano frenetiche, cerco sempre l’opportunità per rendere consapevole la mia routine culinaria.
Dopo tutto, se devi fare qualcosa tre volte al giorno, è necessario essere presente mentre la fai! 🧘🏼♀️
Qualunque cosa tu faccia, anche nel tuo rapporto con con il cibo, trova il tuo stato di flusso e perditi nel processo.
Lo stato di flusso è uno stato di massima concentrazione energetica e creativa. Uno studio recente ha dimostrato che le attività compiute in uno stato di flusso possono portare a miglioramenti cognitivi, della motivazione, dello sviluppo delle abilità e delle prestazioni.
Rendendo l’atto di cucinare una forma di creatività consapevole, potresti ritrovarti ad innescare uno stato di flusso ✨
Con questo episodio, voglio darvi alcuni consigli per mettere il mondo in attesa e rendere i tuoi pasti un po' più consapevoli!
Ecco di cosa parlo in questo episodio:
- 01:11 ⏩ Introduzione;
- 02:21 ⏩ La mindfulness e lo stato di flusso in cucina;
- 03:08 ⏩ Rendi le cose semplici;
- 04:09 ⏩ Apprezza ogni gesto;
- 05:02 ⏩ Ascolta il tuo corpo;
- 06:07 ⏩ Rendi il tuo respiro consapevole;
- 07:08 ⏩ Fai diventare la preparazione dei pasti un rituale.
Io spero che l’episodio ti sia piaciuto e che proverai ad applicare i consigli per diventare più mindful in cucina!
Per altre risorse gratuite, ti invito a visitare questa pagina >>
Se vuoi farmi una domanda, scrivila nel box dedicato ai commenti qui sotto 👇
Un abbraccio,
Margherita 💋
Ascolta Da Dentro a Fuori Podcast sulla tua piattaforma preferita:
2 Comments
Carmela Caputo
Sei meravigliosa nello spiegare le cose che sembrano difficilissime
Margherita
Grazie di cuore, ne sono felice!