Dimagrire velocemente è possibile?
La risposta è tendenzialmente affermativa: si può dimagrire velocemente, se si seguono i giusti consigli e la corretta alimentazione.
La perdita di peso è uno degli obiettivi più comuni della dieta chetogenica.
Se vuoi avvicinarti all'alimentazione chetogenica per dimagrire velocemente, la prima cosa che puoi fare è scaricare il menù settimanale gratuito in PDF, che ho preparato per te.
Detto questo, probabilmente ti starai chiedendo quanto rapidamente puoi aspettarti di vedere dei risultati.
Dimagrire velocemente: sì, ma ognuno è diverso
Inizio col dire che il corpo di ognuno di noi è diverso, il che significa che anche la velocità del dimagrimento per ogni persona sarà diversa. In particolare, i risultati individuali della dieta chetogenica possono variare a seconda di quattro fattori principali.
Il tuo stato di salute
Sei in sovrappeso? Qual è il tuo livello di energia? Hai problemi alla tiroide? Hai problemi di insulino-resistenza o altri problemi legati alla glicemia? Qual è il tuo stato metabolico?
Il tuo stato di salute generale determina quanto potrai dimagrire velocemente. Per esempio, se hai problemi ormonali o metabolici, il processo potrebbe essere più lento del previsto, e questo va comunque bene, perché i benefici che ne ricaverai saranno fantastici.
La tua composizione corporea
Quanto grasso corporeo devi perdere? Qual è la tua massa muscolare? Qual è il tuo IMC (rapporto tra peso corporeo e altezza)?
Se hai molto peso in eccesso, probabilmente all'inizio del percorso potrai dimagrire velocemente e sperimentare una perdita di peso maggiore.
Le tue abitudini quotidiane per dimagrire velocemente
Il tuo esercizio fisico e le tue abitudini alimentari possono agevolare o, invece, ostacolare i tuoi sforzi nei confronti della perdita di peso.
Ad esempio, come si compone il tuo piano alimentare chetogenico? Cerchi di mangiare cibi puliti come olio di cocco, avocado e olio MCT o prediligi cibo spazzatura come le carni lavorate? Presti attenzione ai carboidrati nascosti? Fai esercizio fisico?
Ricorda che l'energia che bruci ogni giorno e il tuo modo di mangiare hanno un impatto importante sull'efficienza con cui il tuo corpo brucia i grassi e quindi sulla possibilità di dimagrire velocemente.
La velocità con cui il tuo corpo entra in chetosi
Il tuo corpo ha bisogno di tempo per entrare in chetosi, e il tempo necessario per arrivarci dipende dal tuo metabolismo. Per esempio, se stai uscendo da una dieta standard e il tuo corpo non ha mai funzionato a chetoni prima d'ora, il tuo periodo di adattamento potrebbe richiedere un po' più di tempo. Ma quando il tuo corpo entrerà in chetosi, potrai dimagrire rapidamente.
La chiave per ottenere risultati, durante una dieta chetogenica, è la costanza. Questo vuol dire mangiare cibi chetogenici, quali grassi sani, verdure e carni di qualità.
Tratta la chetogenica per ciò che meravigliosamente è. Non una semplice dieta, ma un vero stile di vita e un cambiamento metabolico per la tua salute.
Per dimagrire velocemente, imposta la dieta in modo corretto
Prima di intraprendere lo straordinario viaggio in chetogenica, è importante capirne bene le basi.
Alcune persone pensano che passare da un'alimentazione standard, ad alto contenuto di carboidrati, ad una dieta a basso contenuto di carboidrati sia sufficiente per entrare in chetosi.
Ma non è così.
Per dimagrire velocemente occorre instaurare la chetosi ed è importante assicurarsi di farlo attraverso una dieta chetogenica correttamente impostata. Altrimenti non brucerai grassi e non potrai perdere peso velocemente.
Impara a calcolare i macronutrienti
Se volessimo semplificare al massimo, potremmo dire che l’alimentazione chetogenica si basa su una drastica riduzione dell’assunzione dei carboidrati. Oltre a questo, si fonda su un apporto normale di proteine e un aumento dell’assunzione di grassi buoni.
La verità è che un protocollo chetogenico corretto, almeno all'inizio, dovrebbe rispettare le percentuali e i grammi suggeriti per ogni macronutriente.
Con il passare del tempo, la pratica e, soprattutto, una volta che avrai raggiunto il pesoforma, potrai adottare un approccio più spannometrico.
Se vuoi dimagrire velocemente grazie all'alimentazione chetogenica, utilizza il calcolatore dei macronutrienti per ottenere il conteggio personale dei grammi di carboidrati, grassi e proteine da introdurre quotidianamente, in base al tuo fabbisogno calorico.
Avere un obiettivo nutrizionale basato sulla composizione del tuo corpo renderà molto più facile l’ingresso in chetosi e la conseguente perdita di peso.
Per dimagrire velocemente, dai al tuo corpo il tempo di entrare nella chetosi
Per entrare in chetosi di solito ci vogliono dai 2 ai 7 giorni. Questa tempistica dipende dal tuo corpo e dal tuo stato metabolico attuale, ma non pregiudica in alcun caso la possibilità di dimagrire velocemente.
Non affrettare questo passo se vuoi evitare i sintomi della cosiddetta ketoflu. Soprattutto le donne dovrebbero lasciarsi il tempo di entrare in chetosi, per evitare di stressare eccessivamente il proprio organismo.
Considera di misurare il livello dei chetoni
Esistono dei test che consentono una misurazione più o meno precisa del numero di chetoni nel sangue, e che possono dare un’indicazione abbastanza accurata sul tuo ingresso o meno in chetosi.
Se i tuoi livelli sono al di sopra dei 0,5 mol/L, allora sei in chetosi nutrizionale.
Tuttavia, la diversità di questi test, comporta limitazioni e risultati non sempre attendibili, ad eccezione del test più accurato, ovvero l’esame del sangue.
Anche se vuoi dimagrire velocemente, non è assolutamente indispensabile tenere sotto controllo la misurazione dei chetoni. Io stessa lo faccio solo sporadicamente.
Detto questo, se vuoi monitorare questo dato mentre segui l’alimentazione chetogenica, hai due opzioni:
Per dimagrire velocemente, scegli un’alimentazione chetogenica pulita
La qualità del tuo cibo che introduci nel tuo corpo conta, non contano solo i macronutrienti.
Certo, puoi sempre rimanere in chetosi mangiando formaggio fuso e fette di prosciutto, ma questo non ti nutrirà nel miglior modo possibile.
Concentrati invece su alimenti chetogenici di qualità come l'olio di avocado, le verdure a foglia fresca, il pesce selvatico e la carne di animali alimentati ad erba.
Muoviti di più
Sembra banale e scontato, ma potrai perdere peso velocemente se aumenterai la tua attività fisica quotidiana.
Ricorda che non è necessario andare in palestra 6 volte a settimana o correre ogni mattina: basta solo che ti muova di più nella vita di tutti i giorni.
Per esempio, fai una breve pausa dal lavoro e cammina per 5 minuti ogni ora, prendi le scale invece dell'ascensore, cammina quando vai a fare le tue commissioni.
Questi piccoli movimenti bruciano calorie che si sommano alla fine della giornata.
Quali risultati con la dieta chetogenica?
Come ormai sai, non tutti dimagriscono alla stessa velocità.
Tuttavia, qui di seguito è riportato un quadro generale dei chilogrammi che le persone mediamente perdono durante un regime chetogenico.
Prima settimana: è possibile dimagrire velocemente
Nella prima settimana di dieta chetogenica, si perde peso velocemente.
Molte persone registrano un calo di peso ponderale molto rapido – anche oltre i 5 kg.
Questo avviene perché quando si diminuisce drasticamente l'assunzione di carboidrati, il corpo rilascia molta acqua (non grasso).
Perché succede questo?
I carboidrati hanno bisogno di acqua per rimanere nel corpo. Quando il tuo corpo non usa immediatamente il glucosio, lo immagazzina come glicogeno nei muscoli e il glicogeno si lega all'acqua. Ogni grammo di glicogeno viene immagazzinato con circa 2 o 3 grammi di acqua.
Quando si passa ad un regime chetogenico, il tuo corpo brucia tutte le riserve di glicogeno. Una volta esaurito, l'acqua che era necessaria per conservarlo viene eliminata. Ecco perché il numero sulla tua bilancia cambia così drasticamente nella prima settimana.
Anche se non si tratta di una perdita di grasso, questo calo ponderale è il segno che il tuo corpo sta entrando in chetosi, in modalità brucia grassi.
Questa rapida perdita d'acqua può anche portare a disidratazione e costipazione, quindi assicurati di bere più acqua di quanta ne bevi normalmente.
Breve e medio termine: perdita di peso più costante
Dopo una settimana o due, la perdita di peso avviene di solito ad un ritmo più lento e costante.
Questo è anche il momento in cui il tuo corpo passa dal bruciare glicogeno al bruciare grassi, il che significa che ora stai effettivamente perdendo l’adipe in eccesso.
Una perdita media sicura varia da 0,5 a 2 kg a settimana, e questo comunque significa dimagrire velocemente!
Ti riporto alcuni dati relativi a studi condotti sulla perdita di peso nella dieta chetogenica:
- un primo studio ha rilevato che i pazienti obesi hanno perso 13,6 kg dopo 2 mesi di dieta chetogenica, e oltre l'88% dei pazienti ha perso più del 10% del proprio peso iniziale alla fine dello studio. La massa magra è rimasta praticamente inalterata.
- un altro studio condotto su pazienti obesi del peso di 101 kg, ha misurato una perdita di peso media di 10 kg dopo 8 settimane.
- un terzo studio di volontari obesi e con diabete di tipo 2 ha misurato una perdita di peso media di 11,1 kg in 24 settimane.
- Una meta-analisi condotta sui dati di 13 diversi studi ha rilevato che i pazienti sono dimagriti più velocemente seguendo un regime chetogenico, rispetto a chi ha seguito dieta a basso contenuto di grassi. Il peso è stato anche maggiormente mantenuto nel tempo.
Quanto dimagrire velocemente dipende anche da quanto tempo stai seguendo un regime chetogenico, quanto peso devi perdere e le tue condizioni di salute. Dai dati si evince che le persone perdono molto perso durante i primi 2 o 3 mesi, anche se si continua a dimagrire anche dopo, in maniera più lenta.
Lungo termine: perdita di peso più lenta
Funziona così: man mano che ci si avvicina al proprio peso ideale, la perdita di peso rallenta. Man mano che il tuo peso diminuisce, anche il tuo fabbisogno calorico giornaliero diminuisce. Quindi, anche se continui a mantenere un deficit calorico per perdere peso, ora farà meno la differenza nel dimagrire velocemente.
Gli errori più comuni che impediscono di dimagrire velocemente
Ogni volta che si inizia una nuova dieta, esiste una curva di apprendimento durante la quale è necessario darsi un po’ di tempo per abituarsi alle nuove abitudini. In questo l’alimentazione chetogenica non fa differenza.
Vediamo quali sono i principali errori di chi si avvicina a questo stile alimentare e come superarli per poter dimagrire velocemente.
Errore 1: non essere in chetosi
Uno dei motivi principali per cui le persone non vedono i risultati della dieta chetogenica è che non sono in chetosi.
Questo punto può sembrare banale ma non puoi dimagrire velocemente se segui la chetogenica ma non sei in chetosi. È piuttosto comune uscire dalla chetosi senza rendersene conto.
Cosa fare per dimagrire velocemente
Per rimanere in chetosi e dimagrire velocemente:
- non smettere di tracciare il tuo livello di chetoni;
- diminuisci l'assunzione di carboidrati. Controlla ciò che mangi ogni giorno e assicurati di non assumere un livello di carboidrati eccedente rispetto a quello consentito.
- aumenta il tuo apporto di grassi sani, riducendo l'apporto di carboidrati e proteine.
Errore 2: non controllare i carboidrati nascosti
Alcuni degli alimenti che mangi possono avere più carboidrati di quanti tu possa pensare. Questi carboidrati nascosti possono portarti oltre il tuo limite giornaliero di carboidrati, vanificando i tuoi sforzi per dimagrire velocemente.
Cosa fare per mantenere il controllo dei carboidrati
Per essere sicuro di non superare il valore soglia di carboidrati consentiti:
- elimina gli alimenti processati, che spesso contengono un sacco di carboidrati nascosti;
- riduci il consumo di dolcificanti artificiali, che possono aumentare i livelli di insulina e influenzare la chetosi. Se proprio vuoi usare un dolcificante, utilizza la stevia o, meglio ancora, l’eritritolo;
- leggi le etichette degli alimenti, cercando eventuali carboidrati nascosti (il mio articolo sulla spesa chetogenica può esserti utile a riguardo!).
Errore 3: non controllare eventuali reazioni ai latticini
Potresti avere un problema con i latticini, anche senza essere intollerante al lattosio o alla caseina. Il latte e i suoi derivati, infatti, possono impedirti di dimagrire velocemente anche se li digerisci con facilità.
Alcuni latticini, come lo yogurt e le proteine del siero del latte, possono aumentare i livelli di insulina e farti uscire dalla chetosi.
Cosa fare per assicurarti di reagire bene al latte
Per escludere eventuali problemi con i latticini:
- misura il tuo livello di chetoni, prima e dopo aver consumato latticini per vedere come reagisce il tuo corpo;
- scegli solo prodotti caseari di alta qualità, biologici e derivanti da animali allevati al pascolo.
Errore 4: Introdurre troppe calorie ti impedisce di dimagrire velocemente
L’elemento essenziale per la perdita di peso, non importa se stai seguendo una dieta chetogenica, paleo o mediterranea, è la realizzazione del deficit calorico.
Anche se segui la dieta chetogenica e sei in chetosi, ma consumi più calorie di quante ne bruci, il tuo peso rimarrà invariato o potrebbe addirittura aumentare.
Cosa fare per realizzare un deficit calorico
Per dimagrire velocemente, grazie ad un adeguato deficit calorico:
- inizialmente, realizza un deficit giornaliero di 300-500 calorie, in base al tuo fabbisogno calorico di partenza. Seguendo l’alimentazione chetogenica, il tuo corpo brucerà più facilmente i grassi in eccesso e potrai perdere peso velocemente;
- tieni traccia delle calorie;
- mangia meno frutta a guscio, è ricca di calorie e alcuni tipi contengono più carboidrati di altri;
- prova il digiuno intermittente, considerando che mangiare all'interno di una fascia temporale ristretta può aiutarti a perdere peso velocemente e a ridurre l'eccesso calorico.
Non sottovalutare gli altri miglioramenti
Quando segui un regime chetogenico, stai mettendo in atto un cambiamento nel tuo stile di vita che va ben al di là della semplice perdita di peso.
La tua salute generale dovrebbe essere il tuo obiettivo e i benefici che si ottengono grazie alla dieta chetogenica sono tanti:
- capelli, pelle e unghie più sani;
- più lucidità mentale;
- meno voglie alimentari e più sazietà;
- più energia durante il giorno;
- riduzione delle infiammazioni;
- prevenzione delle malattie croniche.
Anche se dimagrire velocemente è un buon indicatore dell’andamento dei tuoi progressi, ricorda che non si tratta solo del numero sulla bilancia. Infatti, chi segue l’alimentazione chetogenica solitamente dice di notare delle differenze allo specchio, ancor più che sulla bilancia.
La dieta chetogenica per dimagrire velocemente
La dieta chetogenica può aiutarti a dimagrire velocemente e a migliorare la tua salute generale, quindi seguila e non avere paura di attuare i cambiamenti necessari.
Scarica gratuitamente il mio menù settimanale di esempio, tieni traccia di ciò che mangi, segui le corrette percentuali di macronutrienti e misura frequentemente i tuoi livelli di chetoni per assicurarti di rimanere in chetosi.
E soprattutto, dai al tuo corpo il tempo di rispondere ai cambiamenti che stai realizzando. Presto avrai i risultati che desideri!