Gli sport più adatti nella lotta alla cellulite

La cellulite è un disturbo molto diffuso nel mondo femminile, anche tra le giovanissime, e si può combattere con l'alimentazione e la scelta dello sport giusto.

Parliamo di...

La cellulite è un disturbo molto diffuso nel mondo femminile, anche tra le giovanissime, e colpisce indistintamente magre e meno magre. La ritenzione idrica è la principale responsabile di questo problema e non è strettamente associata al sovrappeso. Di conseguenza – e aggiungo, purtroppo – non è sufficiente dimagrire per eliminare la pelle a buccia d’arancia. Di certo, però, l’alimentazione può rivelarsi molto utile allo scopo: è importante seguire una dieta ricca di frutta, verdura, vitamine e minerali, che sia al contempo povera di grassi e di sodio; occorre bere almeno due litri di acqua al giorno (anche di più se fai sport!) ed evitare il consumo di cibi industriali, processati o conservati.

L'importanza dell'attività fisica

Abbiamo detto, tuttavia, che tutto ciò non basta: per sconfiggere la cellulite è indispensabile praticare dell’attività fisica. Ritenzione idrica e cattiva circolazione sono spesso sinonimi di vita sedentaria e pigrizia. Quando nel corpo ristagnano i liquidi si favorisce l’accumulo di grassi in alcune parti del corpo – specialmente quello femminile – come glutei, braccia, cosce e addome. Allenarsi con costanza è un ottimo modo per prevenire e curare la pelle a buccia d’arancia e i cuscinetti di grasso.

Prima di scegliere uno sport anticellulite inizia ad attuare dei cambiamenti al tuo stile di vita quotidiano, ad esempio scegliendo di muoverti a piedi o in bicicletta o evitando l’uso dell’ascensore. Se fai un lavoro d’ufficio, evita di stare seduto per troppo tempo: cerca di camminare almeno cinque minuti per ogni ora passata alla scrivania.

Nel tempo libero invece prediligi un’attività che sia aerobica e a bassa intensità: sono i due elementi migliori per favorire la corretta circolazione e per bruciare più grassi, sicuramente da preferire ad allenamenti anaerobici come il sollevamento pesi. Considera anche che non tutti gli sport sono adatti, anzi, alcuni – come la corsa – potrebbero peggiorare l’avanzamento della cellulite.

Gli sport ideali per combattere la cellulite

Quali sono dunque gli sport ideali per risolvere questo disturbo? Sicuramente il nuoto che, coinvolgendo tutti i muscoli del corpo, è il più consigliato per sciogliere i cuscinetti di adipe. L’acqua, inoltre, oltre ad effettuare resistenza, effettua anche un massaggio benefico che riattiva la circolazione. Qualsiasi stile va bene: l’unica raccomandazione è quella di stare in acqua per almeno 45 minuti. In alternativa, possono essere praticate attività come acquagym e hydrobike.

Scegliere di fare escursioni in bicicletta può essere l’ideale, soprattutto con l’arrivo della bella stagione. In alternativa, si può optare per la cyclette o per un corso di spinning in palestra. Se avete anche bisogno di perdere qualche chilo, potete scegliere percorsi con pendenze variabili e velocità diverse.

La camminata veloce accelera il metabolismo, tonifica le gambe e ti fa bruciare molte calorie: occorre cercare di effettuare questo allenamento almeno una volta al giorno per mezz’ora. Un’altra opzione è la nordic walking, la camminata con i bastoni che si pratica in montagna: si tratta di un’attività completa che scolpisce e tonifica la muscolatura.

Tra i migliori sport anticellulite troviamo la kickboxing, che permette di allentare lo stress, tonificare tutto il corpo e bruciare molte calorie. In alternativa, potete scegliere di optare per gli esercizi a corpo libero, da praticare anche a casa per stimolare circolazione. Allenati tutti i giorni con ponti, affondi e squat!

Ricordate, infine, che bisogna praticare ogni attività con disciplina, impegno e costanza.  Otterrete ottimi risultati in tempo per sfoggiare il vostro costume preferito questa estate!

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *