Mindfulness e alimentazione: la coppia vincente per corpo e mente

Mindfulness e alimentazione sono la coppia vincente per imparare a nutrire corpo e mente, fronteggiando le emozioni legate al desiderio di cibo. Scopri come, ascoltando l’episodio!

La mindfulness applicata all’alimentazione è la pratica che ti aiuterà a migliorare il controllo sulle tue abitudini.

Sono tanti gli studi che riconoscono alla mindfulness il potere di contribuire a riconoscere e a fronteggiare le emozioni e le sensazioni fisiche, legate al desiderio di cibo.

La verità è che, quando praticata con costanza, la mindfulness funziona.

Se la premessa ti piace, mettiti comodo perché con questo episodio ti parlerò di come iniziare ad applicarla concretamente alla tua vita, per iniziare a vederne in breve tempo i vantaggi.

Già, ma quali sono i vantaggi?

La mindfulness applicata alla sana alimentazione favorisce la perdita di peso, contribuisce a ridurre il consumo di cibo, a migliorare il rapporto che hai con esso e ti fa sentire meglio.

Grazie a questa pratica puoi raggiungere uno stato di piena consapevolezza delle tue esperienze alimentari, delle tue voglie e dei tuoi stimoli fisici quando ti nutri.

Ecco di cosa parlerò in questo episodio:

  • 01:33 – Come si applica la mindfulness all’alimentazione;
  • 04:41 – Perché imparare le tecniche della mindfulness per migliorare l’alimentazione;
  • 06:11 – Mindfulness, consumo eccessivo di cibo e fame nervosa;
  • 11:51 – Come iniziare a praticare la mindfulness applicata all’alimentazione.

Ed ora tocca a te. Dopo aver ascoltato l’episodio, scrivimi cosa ne pensi e se hai intenzione di iniziare a nutrire il tuo corpo in modo mindful!

Non vedo l’ora di leggerti qui sotto.

Margherita



P.S: E se vuoi fare un passo in direzione la mindfulness, corri ad ascoltare la meditazione guidata di Mindful Eating che ho preparato per te! Clicca qui >>

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *