La bellezza dei capelli sani

La condizione dei capelli riflette le tue condizioni di salute. La bellezza dei capelli dipende da età, ormoni, alimentazione, shampoo e trattamenti aggressivi.

Parliamo di...

Più di ogni altra parte del tuo corpo, i capelli sono carichi di simbolismo: emblema di forza nella mitologia, immagine di femminilità e sensualità nella maggior parte delle culture. Di conseguenza, è facilmente comprensibile che l'aspetto dei nostri capelli sia una fonte di preoccupazione per molte donne (e per molti uomini).

Come la pelle, la condizione dei capelli riflette in gran parte le tue condizioni di salute e il tuo stato psicologico, perché le chiome memorizzano i periodi di stress o di stanchezza e rivelano anche le potenziali carenze nutrizionali. La salute e la bellezza dei capelli dipendono da età, ormoni, alimentazione, shampoo e trattamenti aggressivi. Alcuni di questi elementi sfuggono al tuo controllo, ma molto dipende da precise scelte cosmetiche.

Il corretto trattamento per i tuoi capelli

Per un corretto trattamento dei capelli è fondamentale usare cosmetici di grande qualità capaci di detergere e trattare, rispettando pienamente la fisiologia di cute e capelli che, per esempio, amano i tensioattivi di origine vegetale e non amano alcuni elementi, come il sodio laurilsolfato. I tensioattivi naturali garantiscono equilibrato potere detergente su cute e capelli, sicura efficacia dei principi attivi, possibilità di uso anche quotidiano, biodegradabilità e rispetto dell’ambiente.

Ai capelli dovresti riservare le stesse cure che riservi alla tua pelle, anche d’estate. Mentre la crema ad alto fattore di protezione solare è diventata un’abitudine normale, l'idea di proteggere altrettanto bene i capelli sembra meno indispensabile. Eppure, i capelli al sole corrono rischi non da poco.

Per comprendere l'impatto della luce solare sui capelli, è necessario dare un’occhiata alla loro struttura. I capelli nascono dal follicolo pilifero e sono composti di diversi elementi: la radice, da cui ricevono nutrimento, e lo stelo, formato per più del 90% da cheratina (una proteina che ha il compito di proteggere i capelli dalle aggressioni esterne) e da aminoacidi. Sotto l'effetto del sole, il cuoio capelluto può disidratarsi e desquamarsi. Con il caldo e l'umidità, le squame della cuticola si aprono e i raggi solari penetrano in profondità. I raggi UV creano una sovrapproduzione di radicali liberi che attaccano la cheratina e seccano la fibra capillare. Risultato? Capelli fini, fragili, secchi, prurito del cuoio capelluto, doppie punte, forfora, perdita di capelli.

Inoltre, il sole sottrae colore ai capelli. In particolare, i capelli rossi o biondi, che contengono meno melanina di quelli scuri, possono sbiadire e perdere la loro luminosità. Quelli che corrono i rischi maggiori, poi, sono i capelli colorati che, indipendentemente dalla tecnica di colorazione, sono intrinsecamente più suscettibili ai danni del sole. La tinta cambia colore perché i pigmenti artificiali finiscono per andare via con l'acqua di mare, il sole, la piscina e anche con i più frequenti lavaggi estivi. La tonalità iniziale perde d’intensità e il colore sbiadisce.

Come proteggere i tuoi capelli d'estate

Per tutti questi motivi, d'estate i tuoi capelli hanno bisogno di attenzioni particolari per proteggere la loro bellezza e salute:

  • Prima dell’esposizione, proteggi i capelli con un cosmetico ricco di oli vegetali selezionati per le loro proprietà, che non unga i capelli ma che sia capace di proteggerli dagli agenti aggressivi esterni e di fortificarli.
  • Prima dello shampoo, applica qualche goccia di olio vegetale (olio di canapa, di jojoba o di sesamo, per esempio) e lascia in posa per qualche minuto prima di andare sotto la doccia.
  • Lavare i capelli con uno shampoo adatto al tuo tipo di capello a base di tensioattivi delicati di origine vegetale, indicato per lavaggi frequenti. Deve detergere delicatamente asportando i residui di sale e di cloro e rispettare l’equilibrio fisiologico della cute e dei capelli.
  • Mentre fai lo shampoo, cogli l'occasione per massaggiare il cuoio capelluto, stimolando la circolazione del sangue con movimenti circolari dei polpastrelli. Utilissimo per promuovere la ricrescita dei capelli.
  • Fai l’ultimo risciacquo con acqua fresca: richiude le squame dello stelo, stimola la circolazione capillare e ravviva la lucentezza dei capelli.
  • Tampona i capelli con un asciugamano, prestando attenzione per evitare di danneggiarli. Quindi, opta per un’asciugatura delicata ed evita lunghe spazzolature: il calore indebolisce i capelli. Se hai i capelli chiari, non lasciarli asciugare al sole.
  • Tutte le volte che lavi i capelli, applica un balsamo composto di principi attivi di origine naturale ed elaborato senza silicone. Infine, almeno una volta alla settimana, applica un trattamento restitutivo, ristrutturante e richeratinizzante per nutrire profondamente la capigliatura, riparare i danni e restituire splendore.

Parliamo di...

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *