Per realizzare un make up perfetto, è necessario seguire alcune regole che ti permetteranno di evitare brutti effetti sul viso. È molto importante non avere fretta: inizia sempre con una buona pulizia del viso, tonifica ed idrata bene la pelle, soprattutto se desideri che il trucco duri a lungo.
Guardati allo specchio, studia bene i tuoi lineamenti, il tuo colorito e scegli i prodotti e i colori che possono dare armonia al tuo viso, rispetto agli occhi e ai capelli.
In generale, le linee neutre vanno sempre bene: quindi, via libera ai toni del beige, del marrone e del grigio.
I tuoi fedeli alleati: primer e fondotinta


Iniziamo! Dopo aver spalmato sul viso una crema idratante, applica un buon primer, scegliendone uno adatto alle esigenze della tua pelle.
Dopodiché, passa al fondotinta, tenendo presente che i toni più scuri fanno sembrare il viso più snello. In effetti, quello che una donna chiede al trucco è di essere omogeneo, senza imperfezioni, rendendo la pelle perfettamente vellutata: per questo motivo, è molto importante la scelta della tonalità giusta. Quando acquisti il fondotinta, non testarlo sul dorso della mano o sul polso, ma piuttosto sul viso, tra il collo e la linea della mascella: il fondotinta deve fondersi con il colorito della pelle, illuminando il viso, esaltandone la carnagione e deve risultare uniforme. Se il fondotinta è impercettibile avrai trovato la tonalità giusta, altrimenti, per capire qual è il tuo sottotono, osserva le vene interne del polso: se hanno un colore blu, il tuo sottotono sarà rosa; se invece il colore delle vene tende al verde, il tuo sottotono sarà giallo.
Un velo di cipria
La cipria è un cosmetico indispensabile per fissare il trucco e dare al viso un aspetto vellutato. Per quanto riguarda la sua tonalità, ricorda che una cipria troppo chiara rende il viso pallido, mentre quella troppo scura lo invecchia. Scegli una tonalità il più possibile vicina al tuo incarnato, al massimo una tonalità più chiara, che non sia in contrasto con il fondotinta.
Ricorda che la cipria compatta va tamponata con la spugnetta e stesa sul viso con movimenti circolari, dall'alto verso il basso, dall'interno del viso verso l'esterno.
Le ciprie in polvere danno un aspetto setoso alla pelle, con un risultato molto naturale; sono indicate per tutti i tipi di pelle e vanno applicate con un piumino morbido o un pennello.
Il blush, questo sconosciuto!


Per questo genere di prodotto vale la regola che “poco è già troppo”. Usalo sempre senza esagerare: ne basta una passata molto leggera. Anche per la scelta del fard è importante scoprire la giusta tonalità, in armonia con il tuo incarnato: se hai la pelle chiara, le tonalità più adatte saranno il rosa chiaro, il rosa pesca o il rosa corallo, sempre in nuances chiare e delicate. Se hai la pelle di tonalità media, il blush dovrà essere color pesca, albicocca o un rosa scuro. Per la pelle scura, scegli un blush nelle sfumature albicocca, mattone, beige o prugna che daranno intensità all'incarnato.
L’importanza del make up per gli occhi


A prescindere dalla forma dei tuoi occhi, potrai seguire alcuni step che accomunano tutti i make up di qualità e che durano per tutta la giornata. Dopo aver scelto la forma di sopracciglia più adatta al tuo volto, truccare gli occhi sarà un gioco da ragazzi. Per avere sopracciglia super definite, potrai anche ricorrere al tatuaggio o al microblading, o semplicemente usare quotidianamente un gel o una matita per modellarne la forma.
Uno step molto importante è quello di uniformare le palpebre e, a questo scopo, ti servirà un primer per occhi di buona qualità e di colore chiaro.
Per rendere tridimensionali e profondi i tuoi occhi dovrai prendere un pennellino piatto (magari a sezione triangolare) e selezionare un ombretto più scuro del primer. Dovrai utilizzare questo prodotto nella parte della piega dell’occhio in modo da creare un effetto chiaroscuro interessante e magnetico: è importante, però, stare attenta a non esagerare dal momento che è molto facile scurire troppo la palpebra mobile, rischiando di rendendo cupo lo sguardo. Uno dei segreti fondamentali da imparare per truccarsi bene gli occhi è, infatti, capire bene le tonalità di colore e creare il giusto effetto di profondità con queste.
Dopodiché, procurati una matita nera e definisci la linea dell’occhio. Se hai l’occhio all’ingiù non eccedere nella parte finale, dal momento che è proprio quella la zona nella quale dovrai poi sfumare eventualmente il colore da usare.
Una volta che avrai completato questo step, potrai tranquillamente passare nuovamente l’ombretto chiaro sulla palpebra, soprattutto nella parte interna per donare luminosità.
Qualsiasi trucco occhi, anche se semplice, non sarà completo senza mascara. Applicando un mascara nero potrai sfoggiare uno sguardo molto più ampio e catturare l’attenzione di chi ti passa accanto!
Valorizza le tue labbra


La bocca è una vera arma di seduzione, rivela il nostro carattere e rapisce lo sguardo. Per questo bisogna dedicarle molta attenzione, usando prodotti emollienti e antirughe. Innanzitutto, come per il viso, applica un buon primer che copra macchie e discromie. Dopodiché, applica un velo di fondotinta, tamponando l’eccesso con una velina. A questo punto, con una matita per labbra che deve essere di un colore il più possibile vicino a quello del rossetto, traccia il contorno labbra: cerca di eseguire un contorno netto e simmetrico, senza premere troppo sulla mina. E infine, vai di rossetto!