Sai qual è il tocco finale di questo buonissimo secondo piatto? Un pesto di basilico fresco e preparato in casa, che rende questo piatto chetogenico ricco di sapore!
Ingredienti per porzione
Pesto di basilico:
- 20 grammi di basilico
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 15 grammi di noci
- ½ spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- 50 millilitri di olio extravergine di oliva
Pesce e zucchine:
- 140 grammi di zucchine
- ½ cucchiaio di succo di limone
- Sale q.b.
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 170 grammi di nasello
- Pepe nero macinato q.b.
Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione
Energia 772 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
67 g | 37 g | 5 g |
Preparazione
- Inizia a preparare il pesto tritando il basilico grossolanamente. Metti il basilico, le noci, il lime e l'aglio in un frullatore o in un robot da cucina e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi sale e pepe a piacere. Aggiungi l'olio extravergine di oliva e verso la fine e frulla ancora un po'. Metti il pesto da parte.
- Sciacqua le zucchine e tagliale a fette sottili con un coltello affilato, un'affettatrice o una mandolina. Mettile in una ciotola. Aggiungi sale e pepe a piacere e condisci con succo di limone e olio extravergine di oliva. Metti da parte.
- Cospargi di sale entrambi i lati del pesce e lascia riposare per qualche minuto. Asciuga il pesce con un foglio di carta da cucina e spennella con olio.
- In una padella con olio, griglia il pesce a fuoco medio-alto per qualche minuto per ogni lato. Aggiungi del pepe e servi insieme alle zucchine e al pesto.