Chi dice che la pizza in chetogenica è bandita? Questa versione senza carboidrati di uno dei piatti italiani per eccellenza, non potrà che stupirti positivamente! Infatti, questa pizza chetogenica oltre che buonissima, è davvero semplice da preparare. Ti basteranno pochi ingredienti ed una padella sufficientemente grande. Non ti resta che provare!
Ingredienti per la base (1 porzione)
- 2 uova grandi
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di psillio in polvere
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Ingredienti per il condimento (1 porzione)
- 50 grammi di mozzarella grattugiata
- 2 cucchiai di passata di pomodoro senza zuccheri aggiunti
- Basilico fresco
Valori nutrizionali e macronutrienti
Energia 463 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
27 g | 29 g | 3 g |
Preparazione
- In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti necessari per la base della pizza chetogenica, fino a quando non sono ben amalgamati.
- Scalda l'olio in una padella, e aggiungi il composto della base, creando un cerchio.
- Quando i bordi sono cotti e leggermente croccanti, capovolgi l’impasto e cuoci per altri 45 secondi.
- Aggiungi la passata di pomodoro e cospargi di mozzarella e basilico.
- Metti la padella sul fuoco per altri 1/2 minuti, fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
- Gusta la tua pizza chetogenica!
4 risposte
Ottima ricetta, sono rimasta super soddisfatta del risultato 🙂
Ne sono felice, grazie Rosalba! 😊
Un abbraccio,
Margherita
Una curiosità… Ma. Come quantità da poter mangiare come ci si deve orientare?… Per esempio si potrebbe mangiare una pizza intera?
Grazie
Buonaaa!!!! E anche veloce!! Sicuamente la rifarò…
Io mangiata tutta…non dovevo? Grazie Marghrita