Questa keto pasta con salmone e zucchine è un primo piatto leggero e saporito, perfetto per chi segue la dieta chetogenica. Gli spaghetti di konjac, a bassissimo contenuto di carboidrati, si abbinano alla consistenza del salmone per un pasto gustoso e nutriente.
Ingredienti per 2 porzioni
- 200 g di spaghetti di konjac
- 100 g di salmone fresco
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 50 ml di panna da cucina senza zuccheri
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- ½ spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione
Energia 320 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
25 g | 20 g | 4 g |
Preparazione
- Sciacqua abbondantemente gli spaghetti di konjac sotto acqua corrente e scolali bene. Se lo desideri, scottali anche in acqua bollente per 1 minuto.
- Lava e taglia la zucchina a julienne o a rondelle sottili. Scalda l’olio in una padella e fai rosolare l’aglio, poi aggiungi le zucchine e cuoci per 5 minuti fino a quando saranno morbide.
- Taglia il salmone a pezzetti e uniscilo alle zucchine. Se usi quello fresco, cuocilo per circa 3-4 minuti finché diventa opaco. Se è affumicato, aggiungilo negli ultimi 30 secondi.
- Versa la panna e il succo di limone nella padella, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiusta di sale e pepe.
- Aggiungi gli spaghetti di konjac nella padella e mescola per 2 minuti, in modo che assorbano bene il condimento.
- Spolvera con prezzemolo fresco e servi il piatto ben caldo.