Da quando seguo questo stile alimentare, questo è sicuramente il tentativo migliore che abbia mai prodotto, cercando di creare una pizza chetogenica che non abbia nulla da invidiare alle versioni tradizionali. Provala, è semplice e sono sicura che ti piacerà tantissimo!
Ingredienti per porzione
- 20 grammi di farina di semi lino
- 5 grammi di psillio in polvere
- 1 uovo grande
- 80 grammi di pomodoro
- 50 grammi di mozzarella
- 15 grammi di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Origano q.b.
Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione
Energia 462 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
41 g | 26 g | 4 g |
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°.
- Taglia a dadini il pomodoro e cuocilo a fuoco lento su un tegame con un filo di olio, per circa 15 minuti, fino a quando non si crea una passata densa. Aggiungi un pizzico di sale e mescola spesso.
- Nel frattempo, metti la farina di semi di lino, lo psillio in polvere e l’uovo in un frullatore e mixa per circa 20/30 fino a quando non si crea un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto con le dita o con l’aiuto di un mattarello.
- Rivesti una teglia con un foglio di carta forno, versaci l’impasto steso e metti in forno per 15 minuti.
- Taglia la mozzarella a fettine sottili.
- Estrai la teglia dal forno e aggiungi all'impasto la salsa di pomodoro, la mozzarella. l’origano e un filo di olio.
- Rimetti in forno per 5 minuti, estrai e buon appetito!
4 risposte
Buonasera non riesco a rendere l’impasto omogeneo…risulta appiccicaticcio è normale?
Ciao volevo chiederti se per cortesia mi sai dire che farina usare al posto di quella di lino poiché io sono allergico al Lino
Grazie in anticipo
Daniele
Ciao Daniele,
puoi provare quella di semi di canapa!
Un abbraccio.
Niente acqua nell’impasto…? Sorge il dubbio solo perchè in genere ricette con lino e psillium richiedano liquidi per questi due ingredienti che assorbono tantissimo. Comunque sembra una ricetta semplice e veloce per una base versatile, grazie