
Crackers chetogenici ai semi misti
Prepara dei croccanti crackers chetogenici ai semi oleosi con un bel retrogusto super saporito. Perfetti per la colazione, come spuntino o per accompagnare un piatto caldo.
Ingredienti per 7 crackers
- 10 grammi di farina di mandorle
- 10 grammi di semi di girasole non salati
- 10 grammi di semi di zucca non salati
- 10 grammi di semi di lino o semi di chia
- 10 grammi di semi di sesamo
- ½ cucchiaino di psillio in polvere
- 10 millilitri di olio di cocco fuso
- 55 millilitri di acqua bollente
- Sale q.b.
Valori nutrizionali e macronutrienti per cracker
Energia 60 kcal | ||
Grassi | Proteine | Carboidrati |
6 g | 2 g | 2 g |
Preparazione
- Preriscalda il forno a 150°C.
- Mescola tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e poi aggiungi l'acqua bollente e l'olio. Mescola con un cucchiaio di legno.
- Continua a lavorare l'impasto fino a quando non forma una sorta di palla di una consistenza gelatinosa.
- Metti l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Copri con un altro foglio di carta e usa un mattarello per appiattire l'impasto in modo uniforme.
- Rimuovi il foglio di carta superiore e cuoci sulla griglia inferiore del forno per circa 40-45 minuti, controllando di tanto in tanto. I semi sono sensibili al calore quindi presta molta attenzione verso la fine del procedimento di cottura.
- Spegni il forno e lascia raffreddare ed asciugare l’impasto dei cracker in forno. Una volta asciugato e raffreddato, rompi l’impasto in pezzi e spalma una generosa quantità di burro sopra.
***
🥑 Vuoi provare la chetogenica con un menù settimanale di esempio?
Scarica subito il Keto Meal Plan GRATUITO che ho preparato per te! Clicca qui per averlo >>
Un Commento
Paola Bonacorsi
Sto cuocendo i cracker a!
Il burro va spalmato sopra a crackers prima di mangiarli oppure per completare la ricetta?
Grazie!!