Uova e colesterolo: quante se ne possono mangiare?
Uova e colesterolo sono un binomio considerato in maniera fin troppo negativa. Facciamo chiarezza sul punto, guardando ai dati scientifici che la ricerca scientifica ci offre e scopriamo quante uova si possono effettivamente mangiare per restare in salute. Inizio subito col dire che le uova sono tra gli alimenti più…
Dipendenza da zuccheri: come superarla?
La fame emotiva spesso si traduce in dipendenza da zuccheri e nel desiderio di cibi ricchi di calorie. Questi alimenti contengono in genere elevate quantità di carboidrati e hanno un valore nutrizionale minimo, come biscotti, gelato, patatine fritte o pizza. Gli scienziati hanno studiato a lungo la dipendenza da zuccheri…
Il Menù Settimanale della Dieta Chetogenica (da scaricare in Pdf!)
Il menù settimanale di una alimentazione chetogenica dovrebbe comprendere un elevato apporto di cibi proteici e un consumo ridotto di carboidrati. Per aiutarti a muovere i primi passi verso una dieta chetogenica, scarica lo schema in versione pdf. Avrai sempre a portata di mano spunti ed idee da seguire nell'organizzazione…
Non Riesco a Dimagrire: come fare quando l’ago della bilancia non vuole scendere
“Non riesco a dimagrire”. Con ogni probabilità queste sono le quattro parole che più spesso mi sento rivolgere, nel mio ruolo di diet coach. Sono parole che nascondono frustrazione perché spesso sono pronunciate da persone che ce la mettono tutta per raggiungere i propri obiettivi. Magari anche per te è…
I benefici del digiuno breve per il benessere del tuo corpo
Chi mi conosce sa che sono abituata a fare dei digiuni brevi, che variano dalle 24 alle 36 ore, una volta alla settimana. La scorsa settimana una mia cara amica mi ha chiesto se è questo il motivo per il quale sono in forma. Cosa le ho risposto? Diciamo di…
Quando è importante seguire un’alimentazione basata sul controllo dell’indice glicemico
Ultimamente si sente molto parlare di dieta dell’indice glicemico, un termine generalmente utilizzato per indicare quel tipo di alimentazione che si basa sulla gestione del livello di glucosio nel sangue. Un regime alimentare di questo tipo utilizza l’indice glicemico per la scelta di alimenti e porzioni. Ma cos'è l’indice glicemico?…
Le regole della colazione perfetta se vuoi rimetterti in forma
La colazione, si sa, è il pasto più importante della giornata, soprattutto se speri di aumentare la massa muscolare, dimagrire o semplicemente migliorare la tua forma fisica. La giusta colazione può aiutarti ad ottenere questi obiettivi e può garantirti energia prolungata per tutta la giornata. Ecco, se la tua colazione…
Quante proteine devo realmente assumere ogni giorno con l’alimentazione?
Senti parlare di proteine ogni giorno, soprattutto se l’argomento alimentazione ti sta a cuore. Ma prima di tutto, sai cosa sono le proteine e perché ne abbiamo davvero bisogno? Le proteine sono una molecola strutturale composta da amminoacidi, molti dei quali non possono essere sintetizzati dal tuo corpo e, per…
Perché il mindset è più importante della dieta quando vuoi dimagrire
Cambiare il proprio rapporto con il cibo, affrontare lo stress attraverso la meditazione e godere di un sonno riposante e di qualità non sono mai l'obiettivo primario dei programmi dietetici, o almeno non di quelli più commerciali. Per questo motivo, l’idea che vede come protagonista lo sviluppo del corretto mindset…
Impara l’arte del meal prep per raggiungere i tuoi obiettivi di peso
Il meal prep (in italiano, preparazione dei pasti) è un metodo intelligente che ti consente di pianificare con anticipo i pasti dei giorni successivi ed è da tempo pubblicizzato come il punto di partenza per avventurarsi del mondo della nutrizione: consentirebbe di agevolare l’andamento della dieta che si sta seguendo,…