Pesto chetogenico fatto in casa

La ricetta per preparare il proprio pesto in 30 secondi netti e il sapore, credimi, batte qualsiasi opzione preconfezionata!
pesto chetogenico fatto in casa

Perché comprare il pesto già pronto, magari ricco di conservanti e con zuccheri addizionati? Perché farlo quando si può preparare il proprio pesto in 30 secondi netti e ad una frazione del prezzo di quello del negozio? E il sapore, credimi, batte qualsiasi opzione preconfezionata!

Ingredienti per porzione

  • 40 millilitri di olio extravergine di oliva
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 15 grammi di basilico fresco
  • 15 grammi di pinoli
  • ½ spicchio d'aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione

Energia 490 kcal
GrassiProteineCarboidrati
50 g10 g2 g

Preparazione

  1. Mescola tutti gli ingredienti per il pesto con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Utilizza un robot da cucina o un frullatore.
  2. Aggiungi il resto dell'olio extravergine di oliva e frulla con il tuo robot da cucina ancora per un po'.

Un suggerimento in più

Puoi conservare il pesto in frigorifero per almeno 2 settimane. Inoltre, lo puoi anche congelare e tenere in freezer.

Questo pesto è fantastico per condire carni, pesce, verdure e stufati. Per non parlare delle insalate e dei formaggi… Davvero buonissimo!

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

3 risposte

  1. Carissima e bellissima Dottoressa, volevo chiederle, per porzione si intende tutta ka ricetta oppure a persona? Grazie.

  2. Buongiorno, ho comprato il libreto da scaricare della colazione chetogenica. Vorrei avere anche questo menu che lei propone sopra. Ma non me lo fa scaricare.
    Ho cominciato seguendo i consigli che lei fornisce ( fantastici) la dieta keto. Mi sono già preparato un pane con farina di mandorle ecc. Che assaggerò domani mattina.
    Io ho un po’ il dubbio sulle quantità da mangiare e se per esempio dopo aver pranzato broccoli con petto di pollo, mezzo avocado e un cucchiaio di olio di cocco, come desert ho preso 3 noci con due cucchiai di burro di arachidi ( senza zucchero) è troppo?
    Ahhh un altra cosa importante. Io da qualche mese faccio il digiuno intermittente( 16/8) saltando la cena, così posso abbondare un po’ di più a pranzo?
    Grazie mille
    Le auguro una bella giornata!!
    Nina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *