Crema di melanzane

Scopri la ricetta chetogenica della crema di melanzane: un contorno cremoso e ricco di sapore, con soli pochi carboidrati per porzione!
crema di melanzane

Questa crema di melanzane è una deliziosa e cremosa opzione chetogenica per chi cerca un piatto ricco di sapore e povero di carboidrati. È perfetta come antipasto o contorno, e può essere anche un condimento per carni grigliate o verdure.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 2 melanzane di medie dimensioni
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 50 grammi di salsa tahini
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione

Energia 150 kcal
GrassiProteineCarboidrati
12 g3 g6 g

Preparazione

  1. Lava le melanzane e tagliale a metà per il lungo. Taglia la polpa a cubetto e spennella con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Adagia le melanzane su una teglia rivestita di carta da forno.
  2. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la polpa non diventa morbida e dorata.
  3. Una volta cotte, estrai le melanzane con un cucchiaio e mettila in un frullatore o in un contenitore per mixer ad immersione.
  4. Aggiungi al frullatore l'aglio tritato, il tahini, il succo di limone, sale e pepe. Frulla fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  5. Versa la crema in una ciotola e guarnisci con prezzemolo fresco tritato. Aggiungi un filo di olio extravergine d'oliva per un tocco finale.
  6. Servi la crema di melanzane chetogenica come antipasto o come accompagnamento per il tuo piatto principale.

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *