Cheesecake ai mirtilli

Fare una perfetta cheesecake chetogenica è più facile di quanto pensi. Questa è sia senza zucchero che senza glutine, eppure ha un sapore da sogno.
cheesecake ai mirtilli

Fare una keto cheesecake buonissima è più facile di quanto pensi. Questa è sia senza zucchero che senza glutine, eppure ha un sapore da sogno. Ricca e cremosa, condita con succosi mirtilli freschi!

Ingredienti per 6 porzioni

Base

  • 70 grammi di farina di mandorle
  • 50 grammi di burro ghee
  • 2 cucchiai di eritritolo
  • ¼ cucchiaino di estratto di vaniglia

Farcitura

  • 300 grammi di formaggio cremoso
  • 100 millilitri di panna da montare senza zuccheri aggiunti
  • 1 uovo
  • ½ albume
  • 1 cucchiaio di eritritolo
  • Scorza di limone grattugiata q.b. 
  • ¼ cucchiaino estratto di vaniglia
  • 50 grammi di mirtilli freschi

Valori nutrizionali e macronutrienti

Energia 333 kcal
GrassiProteineCarboidrati
32 g7 g4 g

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 175°C.
  2. Imburra una piccola tortiera da circa 10 centimetri e fodera la base con carta da forno.
  3. Sciogli il burro per la base e riscaldalo fino ad ottenere un profumo di nocciola.
  4. Togli dal fuoco e aggiungi la farina di mandorle, il dolcificante e la vaniglia.
  5. Unisci il tutto in un impasto da premere nella base della tortiera.
  6. Cuoci in forno per 8 minuti, fino a quando la base diventerà leggermente dorata.
  7. Metti da parte e lascia raffreddare.
  8. Nel frattempo, mescola insieme il formaggio, la panna, le uova, la scorza di limone, la vaniglia e il dolcificante. Versare il composto sulla base.
  9. Alza la temperatura del forno a 200°C e cuoci per 15 minuti, dopodiché abbassala a 110°C e cuoci per altri 45-60 minuti.
  10. Spegni il forno e lascia raffreddare la torta all’interno. Toglila quando si sarà raffreddata completamente e mettila in frigorifero a riposare per una notte.
  11. Servi con mirtilli freschi.

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

6 risposte

  1. Ciao Margherita,
    innanzitutto complimenti per il sito, mi ha guidata nella keto ed ho perso 11 kg in 5 mesi!

    Vorrei provare questa ricetta, ho una curiosità: perchè prepari la cheesecake a caldo? Non si può fare come quella tradizionale?
    Grazie
    Sabrina

  2. CIao Margherita,
    solo un dubbio, i valori nutrizionali che hai indicato sono per porzione o per l’intera torta? Lo stampo mi sembra da monoporzione ma 300g d formaggio hanno più di 4g di carbo..
    Grazie mille!
    s.

    1. Ciao Simona,

      sono per porzione, ma sono indicativi: dipende dai prodotti che usi (ad esempio, un marchio può avere valori differenti da un altro!)

      Un abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *