Avocado ripieno al tonno
Ricette

Avocado ripieno al tonno

Cerchi una ricetta per una colazione chetogenica e senza uova? Ti basterà prendere in mano un cucchiaio e immergerlo in questo piatto facile e veloce da preparare, che ti manterrà sazio per ore! Per facilitare il tuo compito mattutino, puoi preparare il ripieno cremoso in anticipo e tienilo in frigo fino al momento di servirlo.

 

Ingredienti per porzione

  • 1 avocado tagliato a metà nel senso della lunghezza, senza nocciolo
  • 70 grammi di tonno al naturale sgocciolato
  • 30 grammi di maionese
  • 20 grammi di gambo di sedano tritato finemente
  • 15 grammi di cipolla rossa tritata finemente
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Erba cipollina fresca q.b.

 

Valori nutrizionali e macronutrienti

Energia 610 kcal
Grassi Proteine Carboidrati
52 g 21 g 5 g

 

Preparazione

  1. In una piccola ciotola, mescola insieme il tonno al naturale sgocciolato, la maionese, il gambo di sedano e la cipolla, fino a quando sono ben combinati. Condisci con sale e pepe, a piacere.
  2. Per servire, copri ogni metà di avocado con una quantità uguale di ripieno di tonno e guarnisci con l’erba cipollina.

 

Un suggerimento in più

Taglia una piccola fetta della parte inferiore di ogni mezzo avocado: lo renderai molto più stabile sul piatto!

Il ripieno si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per almeno 2 o 3 giorni.

Invece del tonno, puoi anche usare pollo cotto tagliato finemente, del prosciutto o del salmone: in ogni caso, farai una deliziosa colazione chetogenica!

***

🥑 Vuoi provare la chetogenica con un menù settimanale di esempio?

Scarica subito il Keto Meal Plan GRATUITO che ho preparato per te! Clicca qui per averlo >>

3 Comments

    • Margherita

      Ciao Luisella,

      sei nel posto giusto! Navigando tra le pagine del sito potrai trovare tante informazioni sulla chetogenica.

      Un abbraccio,
      Margherita

  • patrizia

    Ciao Margherita,
    ho dato un’occhiata al sito e trovo molto incoraggianti le parole usate per stimolarci a “fissare ognuno il proprio obiettivo”.
    Il motivo dell’ approccio da parte mia è sicuramente aumentare il mio benessere.
    Sono una persona dinamica e immaginare di avere più energia, riducendo gli zuccheri mi stimola molto.
    Ho scaricato il Keto Meal Plan e, nella guida, ho notato dei macrogruppi (VERDURE/LATTICINI/PROTEINE/FRUTTA ETC..)
    Mì è tutto abbastanza chiaro ma vorrei solo avere una piccola informazione sul menù settimanale incluso che mi piacerebbe provare per instradarmi nella dieta chetogenica.
    La frutta in elenco (lamponi more fragole) è consentita solo una volta alla settimana?
    Sono molto golosa di frutta!

    Ti ringrazio per la risposta che vorrai fornirmi e ti saluto.
    In attesa, continuo a navigare il sito per apprendere di più!
    A presto

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *