Brodo di ossi

Il brodo d'ossi è il tuo migliore alleato durante il digiuno intermittente o in qualsiasi momento.
brodo di ossa

Super semplice da fare e perfetto se segui un’alimentazione chetogenica. A te la scelta: puoi prepararlo con una pentola normale oppure a pressione. Il brodo d'ossi è il tuo migliore alleato durante il digiuno intermittente… o in qualsiasi momento. Fatto in casa, soddisfacente e ricco di nutrienti. Buon appetito!

Ingredienti per porzione

  • 550 grammi di ossa di manzo o di vitello (o di una combinazione dei due);
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 30 grammi di cipolla tritata grossolanamente
  • ½ carota tritata grossolanamente
  • 1 spicchio di aglio intero leggermente schiacciato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo e timo fresco q.b.
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • Acqua

Valori nutrizionali e macronutrienti per porzione

Energia 134 kcal
GrassiProteineCarboidrati
13 g4 g1 g

Preparazione

Primo passaggio:

  1. Preriscalda il forno a 225°C.
  2. Metti le ossa in una teglia alta e spennellale con l’olio di cocco caldo, ricoprendole bene.
  3. Cuoci le ossa fino a quando non saranno ben dorate. Questo richiederà circa 1 ora; girale una volta, circa a metà cottura.
  4. Aggiungi un bicchiere di acqua verso fine cottura, per evitare che i succhi che si accumulano nella teglia si brucino.

Secondo passaggio con pentola normale:

  1. Cuoci le ossa seguendo il primo passaggio;
  2. Trasferisci le ossa, le erbe, le verdure e l'aceto in una pentola capiente. Aggiungi dell’acqua fino a ricoprire gli ingredienti di qualche centimetro.
  3. Fai bollire per circa 15 minuti. Abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 8-24 ore. Il brodo è pronto quando sarà di colore marrone intenso. Condisci con sale e pepe, a piacere.
  4. Filtra il brodo usando un colino a rete. Lascialo raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferiscilo in un contenitore ermetico.

Secondo passaggio con pentola a pressione:

  1. Cuoci le ossa seguendo il primo passaggio;
  2. Metti le ossa, le erbe, le verdure e l'aceto nella pentola a pressione. Aggiungi dell’acqua fino a ricoprire gli ingredienti di qualche centimetro.
  3. Posiziona e blocca il coperchio sulla pentola a pressione.
  4. Seleziona l'impostazione manuale e regolare il tempo di cottura a 120 minuti. Possono essere necessari da 10 a 40 minuti, entro i 120 minuti di cottura, solo per pre-riscaldare la pentola alla massima pressione.
  5. A fine cottura, lascia che la pressione si scarichi naturalmente per circa 15 minuti. Prima di rimuovere il coperchio, sposta la maniglia di sfiato, per rilasciare la pressione extra.
  6. Filtra il brodo in una ciotola usando un colino. Fallo raffreddare a temperatura ambiente, per poi trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica.

Keto Meal Plan

Scarica gratis il menù della tua prima settimana chetogenica e scopri i benefici dell’alimentazione che ti permetterà di tornare in forma

Ti potrebbero interessare

4 risposte

  1. Seguo da un mese circa la dieta keto, ho avuto risultati in perdita di peso, ma come faccio a tenere sotto controllo la cellulite visto che molti alimenti che ora mangio sono controindicato?… Come posso risolvere il problema?
    Grazie

    1. Ciao Sonia,

      seguire un programma chetogenico ben fatto, in genere, aiuta a combattere questo inestetismo.
      Detto questo, dovresti capire qual è la sua causa scatenante per poter intervenire in modo mirato.

      Un abbraccio!

  2. Volevo sapere in merito al brodo di ossa cosa intendi per valori nutrizionali a porzione. A quanto dovrebbe corrispondere come peso una porzione di brodo? Molte grazie M.Teresa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *