Il consumo di determinati alimenti ha un effetto sul cervello che rende più probabile, per alcune persone, lo sviluppo di una dipendenza dal cibo.
La dipendenza dal cibo funziona in modo simile ad altre dipendenze. Questo spiega perché alcune persone non riescono a controllarsi, anche se ci provano seriamente.
Nonostante sia un comportamento che riconoscono essere poco sano, possono ritrovarsi ripetutamente a introitare quantità eccessive di cibo.
Con questo video conosciamo un po’ più da vicino la dipendenza dal cibo e vediamo alcuni consigli per affrontarla. Considera però che quanto riferito non costituisce un parere specialistico. Pertanto, consulta sempre il tuo medico o uno psicoterapeuta se pensi di soffrire di dipendenza dal cibo.
Il tutto basato sugli studi della ricerca scientifica, che puoi trovare qui sotto.
Ecco di cosa parlo in questo video:
- 00:00 | Introduzione
- 01:19 | Cos’è la dipendenza da cibo
- 02:29 | 4 segnali comuni della dipendenza dal cibo
- 04:47 | Primi passi per superare la dipendenza da cibo
- 06:13 | Quando è necessario chiedere aiuto medico o psicologico
Oppure guardalo direttamente su YouTube, cliccando qui >>
Vuoi avere altri consigli o strumenti gratuiti?
Su WellDelight trovi tante RISORSE GRATUITE come diverse guide, meal plan di esempio e altri strumenti utili da poter scaricare: fai click qui >>
E se vuoi chiedermi qualcosa, scrivimi la tua domanda qui sotto!
A presto,
Margherita
P.S.: Per non perdere i prossimi video, iscriviti al canale YouTube di WellDelight e attiva le notifiche. Puoi farlo da qui >>