Invecchiamento cellulare: cos’è e come rallentarlo
L'invecchiamento delle cellule è causato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e di abitudini. Ecco come si manifestano sintomi dell'invecchiamento cellulare, le patologie da esso derivanti e le possibili soluzioni per rallentarlo. Sapevi che esistono diverse strategie per rallentare l’invecchiamento cellulare? Questo processo naturale di progressivo “spegnimento” delle cellule…
Infiammazione: cos’è, cause, sintomi e come curarla
L’infiammazione cronica è una condizione complessa e multifattoriale che consiste in un particolare tipo di risposta immunitaria. Adottare uno stile di vita sano, in assenza di patologie pregresse, permette di migliorare i sintomi e di iniziare a guarire dall’infiammazione cronica. L’infiammazione, in particolare l’infiammazione cronica, è un particolare tipo di…
Stress ossidativo: sintomi, cause e metodi per prevenirlo
Lo stress ossidativo è un fenomeno sul quale si è creato nel corso degli anni un acceso dibattito e che sta diventando sempre più rilevante nell'ambito della ricerca del benessere e della prevenzione delle malattie. Scopriamo come è possibile ridurre lo stress ossidativo attraverso una dieta equilibrata, uno stile di…
Digestione: cos’è e come migliorarla con la dieta FODMAP
Una buona digestione è importante e alla sua base c’è sempre una buona dieta. In questo articolo andiamo alla scoperta del principi dell’alimentazione a basso contenuto di FODMAP, pensata anche per ridurre i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile. La digestione è un processo fisiologico affascinante e complesso, che permette al…
Verdure e dieta chetogenica: le più adatte e quelle da evitare
Le verdure costituiscono una parte importante della dieta chetogenica. Le verdure migliori per la dieta chetogenica sono il sedano, i pomodori, gli spinaci e i funghi. È preferibile evitare le verdure amidacee, come le barbabietole, le patate e il mais dolce. La dieta chetogenica limita la quantità di carboidrati che…
Glicazione: come prevenirla e fermare l’invecchiamento cellulare
La glicazione è un fenomeno strettamente correlato all’invecchiamento precoce, alla perdita di tonicità della pelle e, nei casi più gravi, ad infiammazioni e patologie croniche. Vediamo più da vicino in cosa consiste la glicazione, quali sono i suoi effetti sull’organismo e come fare per contrastarla grazie ad alcune semplici modifiche…
Cibi nutrienti: i 10 alimenti più ricchi di proprietà
Gli alimenti nutrienti hanno un'alta densità nutritiva e sono ricchi di bioelementi sani rispetto al loro contenuto. Scopriamo quali sono i cibi più nutrienti, da introdurre da oggi stesso alla propria dieta, per permettere di coglierne i benefici! Ti sei mai chiesto quali sono i cibi più ricchi di nutrienti?…
Biohacking: tecniche, dieta ed esercizi per vivere al meglio
Il biohacking consiste in un insieme di pratiche in grado di di migliorare le prestazioni del corpo umano e dei suoi processi fisiologici. Scopriamo quali sono le principali tecniche di biohacking, come funzionano e come fare per applicarle in modo sicuro! Oggi parliamo del biohacking, una pratica (o meglio,…
Zuccheri nascosti nella dieta: come riconoscerli ed evitarli
Gli zuccheri nascosti sono contenuti in moltissimi alimenti, dolci e salati. Questi ingredienti, spesso definiti anche “zuccheri invisibili” sono impiegati nell’industria alimentare poiché rendono le pietanze più saporite ed appetibili, ma di fatto rappresentano un vero e proprio nemico della linea, e non solo. Sapevi che gli zuccheri nascosti sono…
Dieta Plank: funziona? Ecco come e perché dovresti evitarla
La dieta Plank è un programma di dimagrimento dalle origini e dall’efficacia controverse, che secondo la comunità scientifica rappresenta un potenziale rischio per l’equilibrio alimentare quotidiano. Capiamo come funziona e perché dovrebbe essere evitato! Stai cercando un modo per dimagrire e ti sei imbattuto in articoli e testimonianze che parlano…