-
Intolleranze alimentari: cosa sono, sintomi e test
Le intolleranze alimentari sono un disturbo molto diffuso nella popolazione ma ancora poco conosciuto. Ma cosa sono le intolleranze alimentari e come si manifestano? I test per diagnosticare le intolleranze funzionano? Scopriamo questo e molto altro! Ti è mai capitato di non sentirti bene dopo aver consumato un cibo diverso…
-
Dieta per dimagrire: come scegliere quella più adatta
Cerchi una dieta per dimagrire che ti aiuti a tornare in forma? Se non l'hai ancora trovata, non preoccuparti: l'offerta di diete per perdere peso è oggi piuttosto ampia, anche se non è sempre facile capire quale sia quella più efficace e soprattutto affidabile. Se è vero che dimagrire velocemente…
-
Dieta del digiuno intermittente: esempio pratico e come funziona
La dieta del digiuno intermittente è uno schema alimentare che alterna finestre temporali di digiuno ad altre di alimentazione. In questo articolo scopriamo come funziona, quali benefici ha e quando dovrebbe essere evitato. Inoltre troverai un esempio pratico di dieta del digiuno intermittente in PDF che potrai scaricare! Hai mai…
-
Vitamina C: alimenti, integratori e benefici
La vitamina C è una vitamina idrosolubile e un antiossidante essenziale, che svolge molti ruoli nel corpo. Supporta la guarigione delle ferite, il sistema immunitario e la formazione del collagene. Gli integratori di vitamina C dovrebbero soddisfare le dosi giornaliere raccomandate. Anche il consumo di una varietà di alimenti ricchi…
-
Dieta detox: guida completa e alimenti per eliminare le tossine
Quando si parla di dieta detox, ci si riferisce a strategie alimentari che aiutano ad ottimizzare le funzioni disintossicanti proprie del tuo organismo. Questo scopo si raggiunge sia diminuendo il numero di tossine che si immettono con l’alimentazione, sia supportando la disintossicazione con i giusti nutrienti. Vediamo come fare! Perché…
-
Abbassare il colesterolo: 10 strategie per ridurlo naturalmente
Il colesterolo svolge funzioni importanti nel corpo ma, se in eccesso, può causare intasamento delle arterie e aumentare l’incidenza di malattie cardiache. Per abbassare il colesterolo, la prima linea di trattamento riguarda le abitudini quotidiane. Scopriamo quali elementi e cambiamenti dello stile di vita possono aumentare il colesterolo HDL “buono”…
-
Indice glicemico: fattori che lo influenzano e lista di alimenti
L'indice glicemico è un valore spesso utilizzato per promuovere una migliore gestione dello zucchero nel sangue. Diversi fattori influenzano l'indice glicemico di un alimento, tra cui la composizione dei nutrienti, la sua maturazione o il metodo di cottura. Scopriamo insieme tutto questo, insieme all’indice glicemico degli alimenti più comuni! L'indice…
-
Proteine in polvere: i 7 tipi migliori a seconda delle esigenze
Le proteine in polvere sono un prodotto sempre più conosciuto. Ma ne abbiamo davvero bisogno? Partiamo dal presupposto che le polveri proteiche possono essere utili se ti alleni o se non soddisfi il tuo fabbisogno proteico con la dieta. Ce ne sono di diverse tipologie: vediamo quali assumere in base…
-
Ipotiroidismo: dieta e cosa mangiare
L'ipotiroidismo è una condizione abbastanza diffusa e che può causare sintomi diversi. Fortunatamente, oltre ad un eventuale ausilio farmacologico prescritto dal medico, con la giusta dieta è possibile ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità della tiroide. L'ipotiroidismo è una condizione in cui il corpo non produce abbastanza ormoni tiroidei.…
-
Vitamina D e K: un’azione sinergica per la salute delle tue ossa e non solo
Perché si parla sempre di più della sinergia tra vitamina D e K? Seguire un regime alimentare corretto e bilanciato in ogni fase della vita è importante per assicurarsi un apporto adeguato di tutti i principali nutrienti. In questo articolo ti parlerò di vitamina D e K, due micronutrienti essenziali…