
5 lezioni che abbiamo imparato durante la quarantena
Il periodo che abbiamo appena vissuto ci ha messo tutti, nessuno escluso, faccia a faccia con alcune importanti verità. La pandemia Covid-19 ci ha costretti a fare un bilancio, non solo delle nostre scorte di lievito, ma anche di ciò che conta davvero nella nostra vita.
Prima che tutto questo accadesse, siamo stati culturalmente abituati a passare le nostre giornate (e a spendere gran parte dei nostri soldi) accumulando beni materiali, che si sono rivelati inutili quando si è trattato di fare i conti con ciò che in fondo era davvero importante.
Quando il lockdown ha cominciato a prendere piede in Italia e in tutto il mondo, il panico da acquisto è iniziato rapidamente a rivolgersi al cibo sano per implementare il sistema immunitario, agli attrezzi per svolgere esercizio fisico a casa e ad altri strumenti di benessere psicofisico.
Allo stesso modo, i video per allenarsi e le sessioni di yoga hanno rapidamente inondato i social media e anche io, attraverso WellDelight, ho dato il benvenuto a tanti nuovi iscritti ai miei corsi sulla pratica del mindful eating e sulle tecniche di diet coaching per trasformare il proprio corpo.
È diventato subito chiaro che le persone prendevano la loro salute e il loro benessere più seriamente che mai.
Ma ora che la quarantina inizia a finire in tutto il mondo e che le persone stanno uscendo dall'isolamento che le ha costrette a casa per mesi, continueremo ancora ad occuparci del fitness, della qualità del cibo che mangiamo e della nostra salute psicofisica?
Parliamo tutti di trovare l'equilibrio, ma il rischio è quello di essere risucchiati di nuovo dalle solite routine quotidiane, divise tra lavoro straordinario, impegni e cibo spazzatura.
Forse è il caso di farsi un paio di domande.
Quali sono le lezioni che trarremo da questa esperienza e a cui ci atterremo man mano che andremo avanti?
C'è davvero voluta una pandemia perché ci rendessimo conto che queste cinque cose che ti sto per elencare sono più importanti di qualsiasi altra cosa?
Parliamo di:
La salute è la nostra risorsa più importante
In tutta la nostra vita, non abbiamo mai vissuto una situazione di salute pubblica così precaria e preoccupante.
Avere un sistema immunitario indebolito a causa di uno stile di vita malsano non significa più solamente che si potrebbe prendere il raffreddore un po' più spesso: è molto più grave di questo. L'obesità non è solo un fattore di rischio per il futuro: studi recenti dimostrano che ti rende più suscettibile ai coronavirus ed più probabile che tu soffra di sintomi gravi nel presente.
Tuttavia, sia che si tratti di una pandemia o di malattie croniche come il diabete di tipo 2 o di malattie cardiache, non lo dobbiamo a noi stessi di garantire che il nostro corpo sia sano e pronto a reagire?
La capacità di muoversi è un privilegio
Non ci rendiamo conto dell’importanza di ciò che abbiamo, finché non ce l'abbiamo più. A riprova di questo, pensiamo a come i nostri parchi si sono improvvisamente riempiti quando ci è stata nuovamente data la possibilità di frequentarli! Restare a casa per fare la nostra parte per appiattire la curva dei contagi, ci ha mostrato come abbiamo dato per scontato l'esercizio fisico e l'attività all'aria aperta.
D'altra parte, è anche dimostrato che quando ci viene tolto qualcosa, abbiamo la capacità di adattarci: abbiamo iniziato ad allenarci a casa, a praticare esercizi di yoga e di meditazione per abbattere lo stress.
Abbiamo fatto di necessità virtù.
Quindi, ora che abbiamo compreso che siamo più forti fisicamente e mentalmente quando siamo più attivi, non ha senso rendere l'attività fisica parte della nostra vita quotidiana? Possiamo aiutarci con allenamenti rapidi ed efficaci da fare a casa o all'aperto, per mantenere uno stile di vita sano indipendentemente da ciò che la vita ci offre.
Il cibo è qualcosa di più di un post su Instagram
Negli ultimi mesi siamo stati in qualche modo costretti a diventare fantasiosi in cucina, per sopravvivere e divertirci!
Abbiamo adattato i nostri meal plan e le nostre ricette quotidiane per utilizzare gli ingredienti che avevamo in dispensa e abbiamo imparato nuove abilità, preparando il pane, cucinando più verdure per rafforzare il nostro sistema immunitario, riscoprendo la gioia dei gesti semplici.
Il cibo nutriente, sano e gustoso migliora la nostra salute, aiuta i nostri allenamenti, rafforza i nostri muscoli, aumenta il nostro umore e ci fa semplicemente andare avanti.
Ma prima che tutto questo accadesse, molti di noi tendevano ad delegare questa responsabilità, ordinando il pranzo o la cena tramite le app di food delivery.
Ora si può uscire per fare regolarmente scorta di cibo fresco e sano (che sappiamo svolgere un ruolo molto importante nel mantenere forte il nostro sistema immunitario) perché tornare indietro e rinunciare alle risorse e alle competenze che abbiamo conquistato per preparare da noi cibo sano e gustoso?
Il nostro benessere psicofisico non ha prezzo
Siamo tutti seguaci del culto del lavoro, lo so.
Ma avete prestato attenzione ai benefici di questo rallentamento forzato? Quando tagliamo il rumore di fondo e rallentiamo il ritmo della vita, troviamo improvvisamente la capacità di concentrarci. Quando ci fermiamo, ci rendiamo conto di quanto siamo stanchi o di quanto siamo stati ansiosi.
Quello che abbiamo avuto è un assaggio di quell'equilibrio tra lavoro e vita privata di cui parliamo tanto, ma che non riusciamo mai a mettere in pratica.
Ora che l’isolamento sta terminando, la cosa più importante è di non tornare a quelle cattive abitudini che alimentano lo stress.
Non dimentichiamo che la nostra salute psicofisica ha un impatto su ogni aspetto della nostra vita – dalle nostre relazioni, ai nostri risultati lavorativi, alle nostre conquiste fisiche: essere al top della nostra forma, dentro e fuori, dovrebbe essere sempre una priorità.
La connessione con una community è vitale
Quando si è tagliati fuori dal resto del mondo, ci si rende conto abbastanza rapidamente di quanto sia necessaria la connessione tra gli esseri umani.
Siamo stati veloci ad adattarci, iniziando ad utilizzare le piattaforme di videoconferenza (e anche insegnando ai nostri nonni come fare), unendoci alle molteplici community online e mostrando la nostra cucina casalinga su ogni social network che ci venisse in mente.
Ma man mano che andiamo avanti, la nostra attenzione dovrebbe concentrarsi sulla qualità delle nostre connessioni e sul tempo che dedichiamo alle relazioni che contano di più.
Se vi è mancata la vostra palestra vicino a casa o i vostri colleghi, pensate a come potreste contribuire maggiormente in futuro alle vostre relazioni. Abbracciate i vostri genitori e i vostri nonni quando potrete finalmente andare a trovarli, ma chiedete loro anche qualcosa di più su di loro o sulla vostra famiglia. E se avete imparato molto sui vostri figli meditando con loro o facendo diverse attività quotidiane, continuate così!
Non importa cosa succede nel mondo esterno: se queste cinque cose sono in ordine nella nostra vita, allora stiamo procedendo nella direzione giusta.
E ricordate, è vostra responsabilità assicurarvi che questi aspetti funzionino bene – dovete renderne conto a voi stessi, ma anche alle persone che vi vogliono bene. E la buona notizia è che assumere il controllo di queste cose è facile: occorre solo prendere una decisione e impegnarsi per mantenere fede al proprio impegno.